Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Strife utente

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 479
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 10:49 am Oggetto: Chiedo consiglio: Fuji s5600 o Panasonic Fz5? |
|
|
Salve ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo forum quindi un saluto a tutti
Vengo direttamente al dunque...fino a ieri ero praticamente deciso nell' acquisto di una Panasonic Fz5, fino a quando non mi sono imbattuto nella Fuji S5600 e leggendo nel forum e nai vari siti italiani e stranieri, la nuova "compatta" fuji sembra essere davvero un apparecchio molto valido.
Premetto che in ambito fotografia non ho ancora nessuna esperienza particolare, (fino ad ora ho sempre scattato semplici foto con macchinette digitali da pochi euro), ma mi piacerebbe piano piano farmi una piccola cultura, e imparare passo dopo passo a "scattare" seriamente.
Il dubbio riguardo la scelta della macchina, sorge proprio in riferimento alla mia inesperienza, mi spiego; in poche parole, essendo la mia prima esperienza con una digitale un po' piu' seria, non vorrei ritrovarmi ad acquistare un apparecchio che poi magari non riesco a sfruttare pienamente causa la mia incapacità.
Da un lato infatti c'e' Fz5 di Panasonic, la quale, leggendo le varie recensioni e commenti, risulta essere discretamente performante, semplice e a "portata di mano"...dotata di uno stabilizzatore di immagine che...ancora devo ben capire se trattasi più di uno specchietto per le allodole, fatto apposta per attirare l' inesperto, quale sono, oppure se davvero rappresenta una funzione interessante per chi si trova alle prime armi.
Dall' altro c'e' La Fuji s5600, esaltata un po' dappertutto, specie considerando che il predecessore s5500 è stata, ed è una digitale davvero notevole, che tuttavia mi da l' aria di essere un po' troppo professionale e quindi, nel mio caso, difficile da utilizzare.
Da quanto ho potuto leggere l' S5600 non è stabilizzata, ma presenta una funzione Anti blur, volta ad eliminare l' effetto sfocatura nelle foto.
Adesso, partendo dal fatto che lo stabilizzatore OIS della Panasonic, e la funzione Anti Blur della Fuji agiscono in modo completamente differente, non ho ancora ben capito se in fin dei conti...entrambi le tecnologie volgono alla stesso fine ma tramite meccanisimi differenti...e qui chiedo informazioni a voi, che sicuramente da esperti saprete rispondermi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
sicuramente s5600!!!
se spulci un pochino questo forum capirai xchè!!!
alti iso utilizzabili
basso rumore
e possibilità infinità di lavore con il formato raw - sono presnti tante guide su come sviluppare questo formato!!!
ciaoooooooooooooooooooooo!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
Allora comincio io che ho una s5500. Tralasciando il mio giudizio sulla nuova fuji e sulla panasonic, veniamo un pò al dunque. La panasonic ha uno zoom notevole inoltre ha anche lo stabilizzatore (non è uno specchietto x le allodole, funziona sul serio), però, la fuji ha un sensore tutto nuovo che può fare davvero miracoli, nelle mani giuste. Non credere che sia difficile da usare l'una o l'altra macchina, appartengono su x giù alla stessa categoria (prosumer). La panasonic ha uno zoom 12x e in + lo stabilizzatore, ma la fuji si difende bene: zoom fujinon 10x e una raffica di features che difficilmente troverai in un'altra macchina di 400 euro... considera che la panasonic costa un pacco in +, e considera che le ottiche fuji sono ottime, x non parlare del resto... concludendo: io tra le due sceglierei la fuji. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesto nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista delle immagini in jpg come è il confronto fra le due macchine? e con altre della stessa fscia (sony, Canon)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Strife utente

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 479
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli
Comunque a livello di prezzo su per giu' ci troviamo sullo stesso piano, La panasonic Fz5 la si trova tranquillamente intorno ai 390-400 euro, la Fuji, da San Marino Photo intorno ai 350-360...anche se per quanto riguarda quest' ultima c'e' sempre da tenere in considerazione il fatto che bisogna necessariamente acquistare delle batterie ricaricabili...e poi le XD picture card sono leggermente piu dispendiose delle SD che supporta Panasonic.
Comunque ho avuto modo di spulciare per bene tutte le vostre considerazioni in merito alla Fuji e sono sempre piu tentato, in particolar modo perche' adoro foto notturne, tramonti, o comunque foto in condizioni di bassa luminosità e a quanto pare la s5600 sotto questo punto di vista sembra essere effettivamente valida considerando il rapporto iso e rumore.
Vabbe'...mentre mi cullo ancora un po' nel dubbio se c'e' qualcun' altro che ha qualche consiglio da darmi mi farebbe un piacere immenso.
Grazie ancora a Maloxplay Cesto e Finepix
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
Con la S5600 devi mettere in preventivo un carica batterie + 8 pile ricaricabili ma anche con la Panasonic Fz5 ti devi comprare un batteria di scorta se non vuoi rischiare di rimanere "a piedi" sul più bello.
Quindi......  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Venom utente

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho acquistato la nuova 5600, anche se nn ce l'ho ancora tra le mani ho valutato anch'io la panasonic...la scelta che ho fatto la sai già  _________________ Lumix FX35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
primo non costa così poco, sono sempre 400€.
Poi rispetto ad una fotocamera come la s9500, manca di numerose funzioni e sistemi di utilizzo che ne fanno una fotocamera di categoria diversa, meno evoluta.
Pensa alla ghiera per lo zoom, la ghiera per focheggiare manualmente...
In generale costa meno delle concorrenti, forse perchè la fuji produce i sensori in casa propria mentre le altre case le comprano da sony o kodak o foevon. Le fuji comunque sono sempre state a buon mercato penso dipenda anche dalla quasi completa assenza di pubblicità.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
sotto casa mia c'è uno dei rivenditori ufficiali fuji...un piccolo fotografo...la vende a 469€ (s7000) e la s9500 la vende a 629€ la e-900 ancora non l'ho vista da nessuna parte _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|