 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 2:05 pm Oggetto: fino a che dimensione mi posso spingere con la stampa? |
|
|
scattando con una eos 10D, in massima risoluzione salvando in jpg fino a che dimensione posso stampare senza avere sgranamenti o cmq mantenendo una bella definizione? _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Dipende qual'è il tuo limite di accettabilità, e da cosa vuoi farci con la foto.
Se la appendi al muro e la guardi da medie distanze (50/100cm) allora puoi arrivare anche a 150dpi e cioè 50x35cm (ma devi essere sicuro di non guardarla da troppo vicino)
Altrimenti per un uso da "album" non più di 20x30
Io ho fatto qualche quadretto a 30x45 (ho una 300D quindi stessi pixel della tua) e appesi rendono molto bene, ma anche da vicino non perdono quasi nulla.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
In generale noi tutti (quasi) abbiamo un vizio: guardiamo sempre le foto che stampiamo dalla stessa distanza, indipendentemente dalla loro dimensione, tipicamente dalla normale distanza che usiamo per leggere un testo. E siamo portati a giudicare la qualità di una immagine con in testa questo parametro.
Il che in realtà è scorretto. Ad esempio va bene guardare un 24x30 dalla normale distanza di lettura, va bene anche per un A4, ma già non va più bene per un A3 o per un 45x30, perchè questi ultimi per essere osservati correttamente dovrebbero essere visti almeno da 1 metro. E naturalmente all'aumentare delle dimensioni di stampa dovrebbe aumentare ulteriormente la distanza di visione.
Magari non in modo matematicamente proprozionale, ma certamente si può dire che se un file ha abbastanza risoluzione per dare una buona stampa A4 (20x30 circa) allora darà anche un buon A3 o anche un buon A2 ecc, se osservati da una distanza corretta e adeguatamente proprozionale....
....provare per credere!
In estrema sintesi: se per te la fotografia è sostanzialmente tecnica e conteggio di linee con le mire ottiche, allora con un file da 6Mpxl potrai stampare con soddisfazione solo fino a circa un A4. se invece per te la fotografia è soprattutto l'emozione di una immagine significativa, allora..... puoi stampare alla dimensione che ti pare!!!
Ciao Ed _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|