photo4u.it


Passaggio a reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sandro75
utente


Iscritto: 22 Gen 2008
Messaggi: 141
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 6:25 pm    Oggetto: Passaggio a reflex Rispondi con citazione

Finalmente ho deciso di passare ad una reflex dato che la bridge mi sta molto stretta. L'idea era di cercare un corpo anche usato e magari cercarespendere un pochino di + sulle ottiche.

Un parere su questa soluzione?

D90
AF-S 18-200 VR II
AF-S DX Nikkor 10-24

emetto che sono piuttosto inesperto quindi suggerite pure! Smile

Questi obiettivi come si comportano in condizioni di poca luce?

Grassie in anticipo!

_________________
D90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comprando un 18-200 non credo che avresti troppa differenza con una bridge.

io, la vera differenza, l'ho avvertita non col passaggio bridge/reflex ma con il passaggio obbiettivi così così/obbiettivi discreti-buoni

gli obbiettivi che hai citato tu, non sono l'ideale per poca luce.

non conosco il 18-200 (dicono sia buono), ma sicuramente non è un f2,8 fisso.

conosco bene il 10-24. l'ho provato bene, visto che lo volevo comprare. adesso mi sono orientato su un tokina 11-16.

anche perchè scatto molto on condizioni di luce scarsa e hp visto che con il 18-55 e il 55-200 del kit, scattavo poco e male.

sulla d90 che dire...per me è perfetta. ovviamente ci sono macchine che sono OBBIETTIVAMENTE superiori, ma, per quello che devo fare io, è perfetta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In condizioni di poca luce il 18-200 non dovrebbe essere malvagio grazie allo stabilizzatore.
Rispetto alla bridge passando ad una D90 hai alti iso molto superiori (la D90 è ottima sotto questo aspetto) e sopratutto puoi cominciare a giocare con lo sfuocato.

Per me ok il passaggio a reflex anche senza obiettivi luminosi!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sandro75
utente


Iscritto: 22 Gen 2008
Messaggi: 141
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-200 sarebbe l'obiettivo da viaggio, un po' tutto fare. Capisco che ottiche fisse siano decisamente performanti. Devo farmi cmq l'esperienza per capire quali focali potrebbero servirmi.
Sul zoom grand'angolare non so quale sia, effettivamente, migliore.

_________________
D90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul grandangolare non sò consigliarti, per giocare con le ottiche luminose potresti pensare al 35mm dx che è un ottimo obiettivo.
In viaggio 18-200 e 35 f1.8 potrebbe essere un ottima combinazione.

Io comunque al 18-200 preferirei il 16-85, ho notato che durante i miei viaggi uso molto poco le focali tele mentre mi trovo sempre troppo stretto con il 18mm, certo hai in mente di prendere il 10-24 quindi il problema per te non si pone!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Io comunque al 18-200 preferirei il 16-85

Anch'io. Poi molto dipende dalle preferenze personali. L'estate scorsa, in ferie, mi sono portato solo il 16-85, e non me ne sono pentito.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi