Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2011 9:28 pm Oggetto: Filtro ND Economico su Ebay |
|
|
Ciao, volevo togliermi lo sfizio di provare un filtro ND ... magari lo userò poche volte ed ero curioso ... cosa ne dite di questo?
http://cgi.ebay.it/FILTRO-ND32-72mm-ND-32-72-mm-densita-1-5-NIKON-CANON-/300515113133?pt=Filtri_e_Lenti&hash=item45f818b8ad
è molto economico sarà sosì scarso?
che problemi potrebbe avere?
Può andare bene per provare?
Lo monterei sul nikon 18-200
Aspetto vostro giudizio ed eventuali consigli ... certo se mi dite di spendere molto di più per qualcosa di decoroso ... beh va a finire che risparmio del tutto. _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comprato un ND8 qui spendendo poco di più ma prendendo roba di marca (Hoya HMC)...
Certo l'ho ordinato il 7 ed è arrivato stamattina, comprando in EU in pochi giorni arriva... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Io ho comprato un ND8 qui spendendo poco di più ma prendendo roba di marca (Hoya HMC)...
Certo l'ho ordinato il 7 ed è arrivato stamattina, comprando in EU in pochi giorni arriva... |
Mi preoccupa il tempo e il costo effettivo visto che alla fine potrebbe/dovrebbe essere pagata la dogana _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | Mi preoccupa il tempo e il costo effettivo visto che alla fine potrebbe/dovrebbe essere pagata la dogana |
Su queste cifre (30 e rotti euro compresa la spedizione) a me non è mai capitato di pagare la dogana, però certo la possibilità esiste... Come esiste il rischio che il pacchetto venga perso (e questo sì mi è capitato)... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 8:12 am Oggetto: |
|
|
Mah, visto che lo monteresti su un'ottica, buona per carità, ma che non è un fisso f1,4, io prenderei l'economico, per vedere di nascosto l'effetto che fa...
I due proposti hanno però un uso molto diverso, il primo attenua un po' la luminosità e permette di aprire il diaframma anche in pieno giorno per giocare con lo sfuocato, il secondo, a parte che nel mirino non si vede più un tubo, serve per ottenere un mosso evidente, usando un tempo moooolto più lungo del normale. Il primo si usa anche a mano libera, per il secondo il cavalletto è obbligatorio.
Infine, realizzare un ND 1,5 è semplice, un ND1000 pone molti più problemi (il mio, B+W pagato 100 e rotti, ha una dominante calda piuttosto evidente)
Io questi accessori li prendo indistintamente in UK o HK, finora non ho maiperso nulla, certo che da HK ci vuole anche un mese, dall'Inghilterra anche tre giorni... Chiedo sempre di dichiarare l'effettivo valore, non ho mai pagato dogana, anche quando dagli States hanno aperto e verificato il pacchetto. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero ti consiglio sì quel filtro, ma preso in UK costa la metà _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | A dire il vero ti consiglio sì quel filtro, ma preso in UK costa la metà |
Avresti un link?
quindi lo prendo ND 32? è adeguato per il mio scopo?
Grazie per la disponibilità. _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | http://cgi.ebay.it/72mm-ND32-Glass-Filter-Neutral-Density-72-mm-for-Kodak-/270673912987?pt=UK_CamerasPhoto_CameraAccessories_CameraLensesFilters_JN&hash=item3f056c249b
Il venditore ha altri filtri, marchiati MASSA (?) identici a quello che hai visto tu
Ripeto, per provare a vedere cosa succede io prenderei questo |
Grazie per il link ... però dalla foto quello in Italia sembrerebbe di fattura migliore... quello inglese mi sembra un po' strano ... magari non vuol dire nulla ma non mi sembrano lo stesso prodotto. _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Ok , il 50% è tanto, 10€ di differenza sono poco _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Ok , il 50% è tanto, 10€ di differenza sono poco |
Sai che non ho capito il senso?
Intendi che per 10 € meglio quello dal venditore Italiano anche se la differenza percentuale è alta?
Quindi vado su quello Italiano?
Dici che ND 32 è adeguato? _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 7:47 am Oggetto: |
|
|
ND 32 per me rappresenta il giusto compromesso tra quelli leggeri (a quel punto basta il polarizzatore) e quelli più densi, costosi e complicati da usare.
Se ti sembra migliore quello italiano prendilo pure, sono solo 10€ di differenza _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 9:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie.
Ordinato quello Itlaiano; sarà patriottismo? sarà di buona qualità? saprà sfruttarlo?
Beh quando arriva vi farò sapere.
Grazie dei consigli _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 9:41 am Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | Ordinato quello Itlaiano; sarà patriottismo? |
Patriottismo? Comunque sarà fatto in Cina... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Patriottismo? Comunque sarà fatto in Cina... |
ma certo è un battuta _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
Anche la mia...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno di voi l'ha mai usato quello?
In origine volevo farmi un accrocchio con vetro da saldatore (circa 10-12 stop), comprando quindi un filtro da 77mm da poco e montandogli il vetro scuro sopra.
Ho visto quello che non costa molto e vorrei provarlo.
Che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|