photo4u.it


Questione "puntini" S9500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rubex
utente


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 60
Località: Prov. CT

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 7:57 pm    Oggetto: Questione "puntini" S9500 Rispondi con citazione

Ciao,

Oggi mi è arrivata la 9500, purtroppo non ho avuto modo di testarla in quanto ero a lavoro.
Stasera la prima cosa che ho fatto appena arrivato a casa, posa B, 30 sec ed il risultato lo vedete in allegato.
Ora mi chiedo, se è normale per tutte le 9500, magari il sensore, o trattasi di un difetto realtivo solo ad alcune sfigate.
Ho gia' letto di alcuni con lo stesso problema, pregherei tutti possessori di fare delle prove in tal senso e di postare i risultati.

Ciao



varie 061.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  31.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4540 volta(e)

varie 061.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono anche io in attesa della s9500. Avevamo notato i puntini a tempi che si aggiravano a circa 10" così oggi mi chiedevo come si sarebbe comportato il sensore a 30". Non so alcuni parlavano di problemi di serial nomber.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

all'inizio, su dpreview avevano cominciato a postare dei seriali per acpire quali erano difettos e quali no, infatti a quanto pare non tutte le fotocamere presentano questo problemino.

In realtà la storia del 53A (difettosi) e 53Q (buoni), si è rivelata falsa, poichè si è scoperto che quelle con la A sono le s9000 e quelle con la Q le s9500, ovvero quella lettera distinque soltanto il mercato a cui sono destinate.
Per l'australia infatti ci sono le 53L.

Per il momento quindi nessuno può prevedere quali hanno e quali no, questo difetto sulle lunghe esposizioni. L'unica è provarle di persona.
Tutto sommato penso però che sia un problemino di poco conto, poichè i puntini sono talmente piccoli che mai saranno visibili se non al 100% sul vostro monitor, infatti credo proprio che se e quando la prenderò, mi preoccuperò poco di questa cosa. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao morphosis. Ciao Sai a dirti la verità anche io all'inizio mi ero preoccupato per la storia dei puntini per le lunghe esposizioni dato che a me piacciono tanto i paesaggi notturni, però come dici tu penso che una foto ben riuscita anche stampandola in 50X70 non penso che appaiono questi puntini o mi sbaglio?
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rubex
utente


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 60
Località: Prov. CT

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi è un difetto solo di alcune???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è un ritaglio molto piccolo da un'esposizione al buio a 30 secondi
di tempo. I pallini ci sono ma vanno cercati col lanternino!



puntini bianchi.jpg
 Descrizione:
ritaglio molto piccolo foto al buio in raw
tempo 30 secondi
 Dimensione:  79.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4471 volta(e)

puntini bianchi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
questo è un ritaglio molto piccolo da un'esposizione al buio a 30 secondi
di tempo. I pallini ci sono ma vanno cercati col lanternino!


Grazie bigiagia. Ormai l'aspetto e basta per dare fuoco alle polveri. Già mi immagino tutto quello che ci si potrà fare con questo gioiellino.
P.S. Non ho le pretese di una reflex, certo è che per quel che mi riguarda ci si avvicina tanto a quelle entry level Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bigiagia, scusa la domanda forse stupida. Ma in manuale con tempi di 30" puoi impostare la sensibilità iso ad 80? Te lo chiedo perche nel tuo ritaglio era ad 800. Volevo vedere come si comporterebbe in questa situazione. Comunque mi basta la prima risposta. Grazie bigi. Very Happy
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma se uno quei pallini non li vuole ( considerando che gli eurozzi per pagarla non ne hanno...e sono esenti da difetti... LOL ) che deve fare?

-Riportarla al venditore e sperare che ne abbia altre di un'altra partita e/o prendere e riportare fotocamere all'infinito Rolling Eyes , fino a trovare nel mazzo quella "buona " escludendo che poi questa non abbia altri difetti Mi arrabbio? ?


-Tenerla e spedirla subito in assistenza, ammesso che sia un problema risolvivile a breve; insomma privarsi subito del "gioiello" e farsela smontare appena nuova? Con tutti i rischi che ne derivano, spese, tempo, trasporto ecc...?

Inoltre i centri di assistenza Fuji sono al corrente del problema e sanno come operare per eliminarlo? O vanno alla "smanettona" Mi arrabbio? ? Triste

Mi arrabbio? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio1973
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Bigiagia, scusa la domanda forse stupida. Ma in manuale con tempi di 30" puoi impostare la sensibilità iso ad 80? Te lo chiedo perche nel tuo ritaglio era ad 800. Volevo vedere come si comporterebbe in questa situazione. Comunque mi basta la prima risposta. Grazie bigi. Very Happy


Dall'"Alto" della mia ignoranza, stavo per chiedere la stessa cosa... quella
foto a posa "B" a che ISO era ? Se ad 800, una tale "rumorata" mi sorprende
poco...

cl.

_________________
Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio1973 ha scritto:
giuseppe pumilia ha scritto:
Bigiagia, scusa la domanda forse stupida. Ma in manuale con tempi di 30" puoi impostare la sensibilità iso ad 80? Te lo chiedo perche nel tuo ritaglio era ad 800. Volevo vedere come si comporterebbe in questa situazione. Comunque mi basta la prima risposta. Grazie bigi. Very Happy


Dall'"Alto" della mia ignoranza, stavo per chiedere la stessa cosa... quella
foto a posa "B" a che ISO era ? Se ad 800, una tale "rumorata" mi sorprende
poco...

cl.

Claudio si parlava della presenza dei puntini che il sensore tira fuori alle lunghe esposizioni. Per il rumore 800 iso è comprensibile. Se trovo il topic in cui se ne è parlato te lo posto.

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccolo qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45163&postdays=0&postorder=asc&start=120

continua nelle pagine successive pure Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 3:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si pumilla si puo impostare la sensibilità a 80 iso anche con tempi lunghi.
In ogni caso il rumore digitale alle alte sensibilità e i pallini sono due cose diverse. Comunque, personalmente trovo che sti presunti pallini
siano irrisori. L'altra sera ho fatto dei notturni a tempi lunghi in raw.
Ne ho fatto stampare uno a 50x70 ma di sti pallini nelle zone scure
non ne ho visti. Mi sembra proprio che sta macchina, coi suoi 9 mp,
da il meglio di sè nei grandi formati!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
Si pumilla si puo impostare la sensibilità a 80 iso anche con tempi lunghi.
In ogni caso il rumore digitale alle alte sensibilità e i pallini sono due cose diverse. Comunque, personalmente trovo che sti presunti pallini
siano irrisori. L'altra sera ho fatto dei notturni a tempi lunghi in raw.
Ne ho fatto stampare uno a 50x70 ma di sti pallini nelle zone scure
non ne ho visti. Mi sembra proprio che sta macchina, coi suoi 9 mp,
da il meglio di sè nei grandi formati!


Lo immaginavo bigiagia, si so anche la differenza tra i puntini e il rumore.
Grazie per la tua precisazione, grazie anche per la conferma per la stampa a 50x70 dell'assenza di questi puntini. Ok! Very Happy
P.S. Chiamatemi Peppe. Ciao

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi