photo4u.it


mi conviene permutare il mio 24-70L?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2011 12:48 pm    Oggetto: mi conviene permutare il mio 24-70L? Rispondi con citazione

salve a tutti, come da titolo vi kiedo: mi conviene scambiare il mio 24-70 L con un 24-105 davvero intoso rispetto al mio tenuto da un amatore ke ci ha scattato davvero pokissimo? io gli ho kiesto 100euro di conguaglio + la sua lente. ke ne die?ne vale la pena?
saluti a tutti.

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui puoi fare un confronto diretto tra le due lenti..

http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=101&Camera=453&Sample=0&FLI=0&API=0&LensComp=355&CameraComp=0&FLIComp=0&APIComp=0

Anche io posseggo il 24/70 e in molte occasioni mi piacerebbe avere l'altra lente, non tanto per i 105mm quanto invece per lo stabilizzatore.. Per questo motivo ho valutato molte volte di scambiarlo con il 24/105, ma poi...

Il motivo per cui non l'ho ancora scambiato sta nel fatto che dal lato grandangolare ho solo questa lente che mi permette di arrivare a queste focali, ed il 24/70 secondo me è migliore del 24/105, come luminosità, distorsione e vignettatura.. Se avessi un'altra lente luminosa e di qualità sulle focali corte, allora forse lo scambierei con il 24/105 per lo stabilizzatore..

Un altro vantaggio del 24/70 è la luminosità che ti permette di agganciare più facilmente il fuoco in situazioni di luminosità critiche...
Questo fatto mi fa rimpiangere un po' la 40D con il 17/55 f2.8 IS che avevo prima..

Insomma, la miglior cosa per me, sarebbe avere un 24/70 f2.8 IS...

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2011 5:39 pm    Oggetto: Re: mi conviene permutare il mio 24-70L? Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
salve a tutti, come da titolo vi kiedo: mi conviene scambiare il mio 24-70 L con un 24-105 davvero intoso rispetto al mio tenuto da un amatore ke ci ha scattato davvero pokissimo? io gli ho kiesto 100euro di conguaglio + la sua lente. ke ne die?ne vale la pena?
saluti a tutti.

stessa domanda me lo sono posto io il mio 24-105 con 24-70 Smile

_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2011 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono un felice possessore del 24-105 che trovo davvero pratica, un prezzo abbastanza contenuto un ottimo stabilizzatore una qualità d'immagine molto molto buona.
E' vero, vignetta e distorce un poco di più ma spesso la vignettatura la metto io stesso nella post produzione e sempre nella post produzione se hai ad esempio un programma come Lightroom 3 ci metti il tempo di depennare un'opzione (correzione automatica lente) per sistemare sia la distorsione sia la vignettatura, quindi sono "difetti" veniali a mio parere.

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!


Ultima modifica effettuata da .:The Dragon:. il Dom 23 Gen, 2011 2:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jjkfdk1
utente


Iscritto: 24 Nov 2009
Messaggi: 117
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2011 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io possiedo un 28-70....cioè analogo al 24-70....e onestamente anche io avevo idea di prendere il 24-105, però, però....quella scritta f2.8 era troppo attraente.... Very Happy
Scherzi a parte, dipende ovviamente dall'uso che ne fai, io per esempio ho scelto il 28-70 perchè in genere mi trovo a scattare soggetti che si muovono, con bassissima luminosità, per cui ho preferito il 2.8 allo stabilizzatore. Anche se per altre applicazioni i 105 mm mi facevano tantissima gola.
Considera che anche il peso ha una sua rilevanza...il 24-70 pesa 950 g, mentre il 24-105 pesa 670 g, non è proprio trascurabile la cosa.
Non ho ancora fatto tante foto col 28-70...ma dalle poche centinaia che ho fatto la qualità è eccellente e non mi ha mai sbagliato il fuoco...il 24-70 dovrebbe essere molto comparabile. Il 24-105 si dice che abbia molto flare...e ho sentito spesso che è molto sopravvalutato come costo, rispetto per es al 24-70, senza togliere la grande qualità comunque.

_________________
http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2011 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto spesso scatti a 2.8, in situazioni in cui non serve lo stabilizzatore?
E' la domanda a cui dovresti rispondere, perchè il 24-105 ha più tele, è più leggero, lo stabilizzatore ti da 3 stop (invece la differenza fra f4 3 f2.8 è 1 stop). Ci guadagni anche 100 euro Smile

http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_2470_28u

http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_24-105_4l_is_usm


Guarda quì per confrontare.
Se sei ancora indeciso io farei così:

1) Tento di vedere se posso provare un 24-105 e poi decido
2) Altrimenti permuto con il 24-105, lo uso fino a che non capisco swe ho fatto una cazzata. In tal caso ho il 24-105 e i 100 euro, è indolore tornare indietro al 24-70.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine ho preso il 24-105.......... era i ottime condizioni.......mi conveniva il cambio......
ciao a tutti ragaa......

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2011 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E no, troppo facile dileguarsi subito... Very Happy Adesso ci fai un resoconto delle differenze, pregi e difetti dopo il cambio... Smile

Una delle mie preoccupazioni principali è la messa a fuoco in situazioni critiche con scarsa illuminazione, trovi maggiori difficoltà con la 5D??

Grazie della risposta.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_gio_
utente


Iscritto: 15 Gen 2005
Messaggi: 353
Località: Torino o quasi

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2011 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho fatto il cambio, all'epoca avevo aspettato il 24-105 ma, quando uscito, ho visto che presentava (e presenta) problemi di vignettatura a 24 "evidenti" per cui ho preferito il 24-70 (che ha anche una qualità d'immagine leeeeggermente superiore). In seguito con la correzione via software (dpp e camera raw) quello che per me era l'ostacolo maggiore è stato superato, per cui visto anche il minor peso e la maggior versatilità ho preso in considerazione il cambio. Per non dovermi poi pentire ho preso un 24-105 (usato) senza vendere il 24-70 e, dopo un po' di uso confermati i pro ed i contro... ho venduto il 24-70.
_________________
Cerco di riprendere la realtà con fantasia

mie foto - fotoclub
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2011 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eccomi qua nuovamente... di certo nn avrei dileguato la "seduta" senza prima dirvi i pro e i contro, e se personalmente mi è o meno convenuto il CAMBIO.
PREMETTO KE ho sempre detto e continuerò a ribadire ke il 24-70 è uno zoom eccellente e da alte prestazioni, nella sua categoria quasi ineguagliabile(sia come resa dell'incarnato, dei colori, sia come "morbidezza dell'immagine", sia come costruzione, sia come contrasto, sia come versatilità sia coma SFOCATO).

il 24-105 lo conoscevo da tempo, ma quando la lente nn è TUA nn è ke puoi valutarla a pieno. ieri, nonostante il mal tempo, ho fatto delle prove! è ovvio ke con la luce in esterna le impressioni sono state e devono per forza essere positive(con luce esterna c'è una netta parità tra le 2 lenti), quindi l'ho utilizzato in casa in condizioni di luce scarsa(volutamente). partiamo dallo stabilizatore:ho scattato a f4 e t1/10 e posso dirvi ke la foto era nitidissima! quindi questo è stato il primo punto a suo favore(col 24-70 a 24mm e ad 1/10 sicuramente sarebbe venuta mossa, e solo dopo 5 o 6 tentativi forse l'avrei fatta a fuoco).poi, il fattore "peso": a tracolla nn la senti la macchina, ci sono un bel po' di grammi in meno(questo l'altro fattore ke mi ha indotto al cambio). inoltre la messa a fuoco è rapida e precisa come il 24-70L, e vi ripeto, è riuscito facilmente a mettere a fuoco in situazione di luce davvero scarsa(ovviamente il problema del mettere a fuoco dipende anche dal corpo, e la 5d old in questo pecca; cioè se nn trova un punto di contrasto netto, l'autofocus va avanti e dietro inutilmente). altra cosa ke mi ha colpito del 24-105: la nitidezza sul ritratto è un pelo superiore all'altra lente. e per finire, quei 35mm in più danno una ulteriore versatilità!forse solo la costruzione è inferiore al 24-70!

pro: minor perso, mm in piu', stabilizzatore, nitidezza.
contro: non è f2.8, costruzione, tropicalizzazione.

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi