 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:47 pm Oggetto: Cani maleducati! Picchio lui o il padrone...? |
|
|
Perchè d'istinto, quando l'adrenalina sbotta e senti il brivido che dalla testa precipita lungo la schiena fino ai piedi e poi torna su... è difficile non prendere quel cane a calci e pugni, sbatterlo al muro e fargli capire, almenu tu, che sei il più forte...
Intro - Amo i cani. Ne ho avuti tanti e di diverse razze e poi, per frequenze famigliari, ne ho amati altri. Ho avuto pointer, bretton, setter, 3 alani, un pastore belga, una meticcia... amato un boxer del vicino, una bassotta di mio fratello, un doberman di un amico...
La questione.
Da un po' di tempo a questa parte vedo cani di piccola taglia impazziti.
In ogni angolo della città vedo padroni al traino di cosi minuscoli ed isterici.
In particolare nel mio condominio... ce ne sono due di padroni differenti.
Più volte mi è capitato di incrociarli per le scale... è un problema!
Si dimenano sbraitando, abbaiano come posseduti fino a strozzarsi col guinzaglio.
Per ben due volte sono stato quasi azzannato. Una pizzicato perchè ho ancora i riflessi pronti.
Ma tutte le volte che mi fanno sorbire la botta "adrenergica"?
Qui c'è qualcosa che non va... la gente non sa educare nemmeno un cane... ed ho detto tutto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:56 pm Oggetto: |
|
|
mah... io non amo troppo i cani (da piccolo dovevo starci attento perchè quelli per strada mordevano) ma nemmeno li odio.
Comunque i piccolini di solito sono sempre più agitati e abbaiano molto; sicuro che non sia normale?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 7:55 am Oggetto: |
|
|
Quello del mio dirimpettaio è un angelo. Completamente innocuo e tranquillo.
Altri due invece sono terribili. Uno in particolare sono certo abbia dietro persone "particolari". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 9:28 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Quello del mio dirimpettaio è un angelo. Completamente innocuo e tranquillo.
Altri due invece sono terribili. Uno in particolare sono certo abbia dietro persone "particolari". |
Io possiedo un meticcio di taglia piccola, mio padre dice sempre "non esistono cani cattivi, ma solo cattivi padroni" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Procurati un fischietto ad ultrasuoni e portalo con te quando esci di casa
Scherzi a parte, penso che non sia colpa del cane ma dei padroni.
In ogni caso, informati su quanto prescrive il regolamento condominiale ed eventualmente fai presente il problema in riunione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Un bel calcione al cane rompiballe è anche educativo.
Il problema è che poi, tipicamente, bisogna darne un paio anche al padrone...
Il bastardo (inteso come bestiaccia canina di razza mista) che svuotava la vescica sulla ruota della mia Vespa ha smesso di farlo al secondo volo di due metri che ha fatto.
E la padrona, dopo che l'ho costretta a pulirmi il cerchione con l'alcol, ha imparato a girarci al largo...
Ma io odio i cani in cattività, quindi non faccio testo. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Un bel calcione al cane rompiballe è anche educativo.
Il problema è che poi, tipicamente, bisogna darne un paio anche al padrone...
Il bastardo (inteso come bestiaccia canina di razza mista) che svuotava la vescica sulla ruota della mia Vespa ha smesso di farlo al secondo volo di due metri che ha fatto.
E la padrona, dopo che l'ho costretta a pulirmi il cerchione con l'alcol, ha imparato a girarci al largo...
Ma io odio i cani in cattività, quindi non faccio testo. |
Fortunatamente viviamo lontani...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Quanta aggressività ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grisha utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 273 Località: Londra
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Per certe razze dovrebbero dare quantomeno un patentino _________________ BBC: To paraphrase Monty Pyton, apart from hitting the post twice, missing from four yards, testing Joe Hart on numerous occasions, having one cleared from the line by Joleon Lescott and shooting over from two yards, what have the Italians done against us? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
I pirati della strada hanno la patente, eppure...
Darei parecchi calcioni ai "padroni" piuttosto che ai cani e gli spalmerei sulla giacca quello che lasciano sui marciapiedi.
Se il cane ha un padrone, quello è l'unico responsabile e va affrontato.
Comunque... evviva i gatti!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grisha utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 273 Località: Londra
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
A me non interessa se uno si fa un anno in prigione dopo che il suo cane mi azzanna o peggio che abbattano il povero animale, mi interessa che non mi azzanni e basta
Ho terrore dei cani se non lo aveste capito, forse l'unica soluzione e' averne uno _________________ BBC: To paraphrase Monty Pyton, apart from hitting the post twice, missing from four yards, testing Joe Hart on numerous occasions, having one cleared from the line by Joleon Lescott and shooting over from two yards, what have the Italians done against us? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ffrabo utente
Iscritto: 24 Set 2008 Messaggi: 101 Località: Terni
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
io sono arrivato ad odiare i cani ed i loro padroni.
Abito in un villaggio in cui ogni casa ha 4 metri di giardino, per 18 anni ho vissuto in paradiso, da un paio di anni, cioè da quando gli italiano sono stati colpiti da " frenesia canina" vivo in inferno.
Ogni famiglia si e dotata di 2 o 3 cani, intorno alla mia casa ci sono 15 cani, che abbaiano ininterrottamente di giono e di notte,praticamente vivo in un canile.
Scusate lo sfogo. _________________ D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Adoro i cani e amo i gatti, i cani che conosciamo non son mai esistiti, sono stati creati dall'uomo, all'inizio se non erro c'era solo il lupo.
Le colpe sono anche stavolta dell'uomo. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 10:53 pm Oggetto: |
|
|
E' incredibile come da un lupo sono riusciti a ricavare questa sorta di pipistrello senza ali
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
Da possessore di un pastore tedesco ti dico che il problema sono sempre i padroni.
Un cane "randagio" non si sognerebbe di azzannare nessuno senza motivo o semplicemente per il fatto che gli si passa vicino.
Le storie (vere) dei branchi assassini nascono perchè sono troppi e affamati, e sono questioni complicate da gestire, in quei casi l'unica è davvero darsela a gambe levate.
Il fatto è che avere un cane, di qualunque taglia esso sia, comporta dei doveri da parte del proprietario, e questi doveri il più delle volte sono sconosciuti o troppo scomodi da mettere in pratica.
Il cane è un animale sociale e, in quanto tale, in grado di stabilire relazioni con altri della sua specie e con noi umani. Il problema è che noi non sappiamo rapportarci ai cani. Non possiamo pretendere che il cane ci parli nella nostra lingua, non lo può fare... gli animali hanno il loro linguaggio, sta a noi (di intelligenza più evoluta [non proprio tutti]) fare un passo verso la comprensione e basta davvero un po' di buona volontà per riuscirci.
Mi incazzo sempre quando leggo di fatti che coinvolgono i cani "cattivi" che azzannano qualcuno, perchè nessuno mai si pone le domande fondamentali: "perchè quel cane è dovuto arrivare a tanto?" "Chi è il criminale che ha lasciato giocare un bambino con il cane, senza sorvegliarli?" "Chi è il criminale che possiede un cane e non ha mai pensato di imparare a comprenderlo?"
Faccio l'esempio concreto di due cani che conosco: uno legato alla catena tutto il giorno, quando non è la catena, è un locale dal quale non vede nulla, oppure un guinzaglio che lo trascina comunque dove vuole il padrone; non vede mai un altro cane se non da lontano, mai una persona diversa dalle solite 3 o 4, non ha mai giocato con il suo padrone, mai fatto una corsa in un prato umido dove gli odori sono accentuati e le nuove sensazioni si moltiplicano. Mai una attività che sviluppi il "problem solving", e soprattutto MAI un premio in seguito ad una buona abitudine.
L'altro cane invece vive con i proprietari (e non padroni), può girare liberamente in casa, seguendo le attività della famiglia se gli va, esce a fare passeggiate quotidianamente (con neve o pioggia sono più divertenti) spesso in posti nuovi dove incontra persone diverse con reazioni diverse; quando esce con guinzaglio sa che può seguire il suo "compagno di viaggio" ma può anche fargli capire che vorrebbe prendere un'altra direzione rispetto a ieri, sa che se va in luoghi affollati dovrà portare la museruola, si fida del proprietario, se lui vuole così allora sarà giusto così (e a volte proprio nella museruola compaiono magicamente dei buonissimi bocconcini!). Una volta la settimana sa che si fanno corse e giochi nuovi con altri cani, si lasciano liberi gli istinti e i sensi, si impara a comunicare con cani e umani, si impara a dosare la forza del morso, a seguire gli odori e i rumori.
Ora vi chiedo, di chi è la colpa se il primo cane ha paura di ogni nuova situazione/persona/rumore quindi ringhia e morde mentre il secondo è avvicinabile?
A proposito, l'avvicinare un cane dovrebbe essere fatto SEMPRE dopo aver chiesto permesso al proprietario, soprattutto se il cane non vi conosce, così che il proprietario possa coscientemente valutare la situazione del cane (che potrebbe essere agitato o indisposto per motivi suoi) o darvi indicazioni sul come farlo.
Per tornare in tema stretto, i cagnolini sono abitualmente trattati come "non pericolosi" in quanto piccoli, quindi con loro vengono trascurate le norme basilari di gestione di un cane.
Spesso si genera in loro un forte senso di insicurezza dovuto al modo in cui vengono trattati (sempre in braccio o sempre sul divano tra le gambe del padrone), quindi più propensi all'aggressività, soprattutto se in presenza del padrone. Se li incrociate in luogo stretto, (scale o pianerottoli) evitate di fissarli come spesso fa chi ha paura, e se dovete salutare la persona che li ha con se, fatelo con un gesto piuttosto che con la voce (prenderete del "maleducato", pazienza).
Per i bisogni che si trovano per strada, ricordo che l'Ordinanza in vigore dal 23 marzo 2009 prevede che tutti i cani portati a spasso devono essere tenuti con guinzaglio lungo al massimo 1,5m, il padrone deve sempre avere con se la museruola (da mettere in caso di necessità) e i sacchetti o un sistema di raccolta dei bisogni. Questo vale per TUTTI i cani, indifferentemente dalla taglia.
Se poi avete voglia di suggerire un bel corso di addestramento per cani e proprietari, allora quello sarebbe l'ottimo, ma siete proprio bravi se qualcuno vi darà ascolto. _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuskyLiU nuovo utente

Iscritto: 20 Mgg 2010 Messaggi: 38 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe bello poter fare un test sul QI alle persone che intendono adottare un cane cosi da evitare marciapiedi zozzi, cani che abbaiano tutta la notte etc etc.. ma purtroppo non si può.
Dietro casa mia hanno bonificato una zona verde trasformandola in un parchetto, da un lato panchine,altalene e vasca di sabbia per i bimbi, dall'altro zona per i cani con cestino per rifiuti apposito per i bisognini, panchine per i padroni e relativo campetto di erba per far correre i cani..risultato? Dal momento che il parco per gli "umani" risulta leggermente più carino (altalene colorate e cespugli fioriti ma niente di più) i sigg.ri padroni portano li i loro cani che quindi fanno i bisogni dove teoricamente dovrebbero giocare i bimbi... Ogni volta la gente si lamenta ma questi tornano..e non parlo di ragazzi con cani che i più identificano come "pericolosi", parlo di persone distinte con distinti cani di razza. Che schifo... a parte questo non so voi.. ma IO PREFERISCO I GATTI  _________________ LiU
il mio flickr
la nuova avventura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvodue nuovo utente

Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 40 Località: Santa Margherita Ligure
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Un bel calcione al cane rompiballe è anche educativo.
Il problema è che poi, tipicamente, bisogna darne un paio anche al padrone...
Il bastardo (inteso come bestiaccia canina di razza mista) che svuotava la vescica sulla ruota della mia Vespa ha smesso di farlo al secondo volo di due metri che ha fatto.
E la padrona, dopo che l'ho costretta a pulirmi il cerchione con l'alcol, ha imparato a girarci al largo...
Ma io odio i cani in cattività, quindi non faccio testo. |
Se dico quello che vorrei, rischio di essere bannato, ma ti dico solo una cosa.
Molto spesso non riesco a distinguere chi è il vero bastardo tra le persone come te e i meticci.
Il problema sono i padroni, non i cani... _________________ Romano Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Salvodue ha scritto: | Se dico quello che vorrei, rischio di essere bannato, ma ti dico solo una cosa.
Molto spesso non riesco a distinguere chi è il vero bastardo tra le persone come te e i meticci. |
guarda, che rischi di essere bannato pure così; quindi calma...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Un bel calcione al cane rompiballe è anche educativo.
Il problema è che poi, tipicamente, bisogna darne un paio anche al padrone...
Il bastardo (inteso come bestiaccia canina di razza mista) che svuotava la vescica sulla ruota della mia Vespa ha smesso di farlo al secondo volo di due metri che ha fatto.
E la padrona, dopo che l'ho costretta a pulirmi il cerchione con l'alcol, ha imparato a girarci al largo...
Ma io odio i cani in cattività, quindi non faccio testo. |
 _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Per esperienza, confermo che i cani di razza piccola sono i più "esagitati". Ringhiano, tirano il padrone fino a quasi strozzarsi, e più di una volta mi hanno addentato.
Ho avuto diversi cani, tra cui un incrocio tra pastore tedesco e setter, forse il più aggressivo, non c'era verso di farlo stare tranquillo
Però bastava tenerlo al guinzaglio e portarsi appresso la museruola, e filava tutto liscio.
Episodio: tempo fa parcheggiai la macchina appena lavata. Era un parcheggio "a spina di pesce". Mentre mi apprestavo a scendere, passa un signore con cane al seguito. Il cane si ferma e alza la zampa sul paraurti (appena lavato e lucidato con prodotti appositi).
Il tipo fa finta di non accorgersi di niente, lo fermo e lo rimprovero.
Sai la risposta? "Mica è colpa mia, prenditela col cane"
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|