Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 3:35 pm Oggetto: Autofocus e settaggi |
|
|
Ciao a tutti,
una serie di domande che mi sto facendo da qualche tempo...(io ho la 300d ma penso si possa applicare a tutte le digitali e non solo).
L'autofocus ha una serie di impostazioni possibili, prendendo ad esempio la 300d, tramite l'apposita ghiera si possono scegliere i punti di messa a fuoco
*
7 * * * * *
*
1 *
e altre combinazioni....ma:
1) quali sono le reali differenze?
2) come influiscono effettivamente sullo scatto?
3) le varie combinazioni a quale situazione si adattano meglio?
4) in base a cosa il sensore decide che un soggetto è realmente a fuoco?
Sapete mica dove posso trovare queste informazioni spiegate in dettaglio, ma in modo chiaro?
ps: scusate la serie di domande...
Grazie
Andrea _________________ https://youpic.com/photographer/lordbye/
Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kazze utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 956 Località: Terra
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 3:57 pm Oggetto: |
|
|
io uso il punto centrale, metto a fuoco e poi mi sposto per l'inquadratura
cmque ognuno fa come si trova più comodo _________________ My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 4:46 pm Oggetto: |
|
|
kazze ha scritto: | io uso il punto centrale, metto a fuoco e poi mi sposto per l'inquadratura
cmque ognuno fa come si trova più comodo |
Ma non si deve bloccare la messa e fuoco in questo modo??Non sono pratico di 300D premetto,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kazze utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 956 Località: Terra
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 4:49 pm Oggetto: |
|
|
certo
tenendo il pulsante di scatto a metà _________________ My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 4:52 pm Oggetto: |
|
|
kazze ha scritto: | certo
tenendo il pulsante di scatto a metà |
Lo svantaggio di questa soluzione e' che cosi' facendo blocchi anche l' esposizione.
Per cui in alcune situazioni puo' essere vantaggioso selezionare un altro punto AF. _________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 5:00 pm Oggetto: |
|
|
schaudy ha scritto: | kazze ha scritto: | certo
tenendo il pulsante di scatto a metà |
Lo svantaggio di questa soluzione e' che cosi' facendo blocchi anche l' esposizione.
Per cui in alcune situazioni puo' essere vantaggioso selezionare un altro punto AF. |
Magari puoi settarla per bloccare solo la messa a fuoco o solo l'esposizione, ormai lo fanno quasi tutte,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2004 5:01 pm Oggetto: |
|
|
castelland ha scritto: | schaudy ha scritto: | kazze ha scritto: | certo
tenendo il pulsante di scatto a metà |
Lo svantaggio di questa soluzione e' che cosi' facendo blocchi anche l' esposizione.
Per cui in alcune situazioni puo' essere vantaggioso selezionare un altro punto AF. |
Magari puoi settarla per bloccare solo la messa a fuoco o solo l'esposizione, ormai lo fanno quasi tutte,
Andrea |
Sulla 10d si,sulla 300d mi sembra di no, ma non ne sono certissimo. _________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|