Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 10:30 am Oggetto: punti messa a fuoco in visione JPG |
|
|
saluti
vorrei sapere se esiste un software, proprietario o non, che permetta la visione dei punti di messa a fuoco
quando si visiona un file in JPG.
Avevo postato questa domanda in "Canon" perchè il soft Canon permetteva questa funzione,
funzione valida solo per JPG Canon e non per Fuji, dove mi interessa,
ma non ho avuto risposte.
grazie
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
boh, non sono certo di avere ben capito la domanda
in pratica cosa dovrebbe fare questo software che stai cercando?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Evindenziare sul jpeg (forse con una crocetta) il punto di messa a fuoco.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
a me pare non esiste nulla del genere...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato con PhotoMe ????
ciao
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
saluti
esiste Mike,
sia in NikonView che in EOS Viewer che DPP,
ma solo per JPG scattati con macchine loro.
In pratica talvolta vengono fuori foto mosse o poco nitide ed allora per saperne di più
è utile andare a vedere dove è stato messo il fuoco all'istante dello scatto.
Quando tale funzione è accesa, nel visionare a video i files JPG,
esce un piccolo quadratino rosso nel punto o punti di messa a fuoco.
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Ultima modifica effettuata da ainokaarina il Gio 13 Gen, 2011 2:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
....
PhotoMe è una specie di exif viewer o editore e non mi pare mostri le immagini.....
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23689 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | saluti
esiste Mike,
sia in NikonView che in EOS Viewer che DPP,
ma solo per JPG scattati con macchine loro.
In pratica talvolta vengono fuori foto mosse o poco nitide ed allora per saperne di più
è utile andare a vedere dove è stato messo il fuoco all'istante dello scatto.
Quando tale funzione è accesa, nel visionare a video i files JPG,
esce un piccolo quadratino rosso nel punto o punti di messa a fuoco.
. |
Confermo che sulla Canon 40D questa opzione c'è, attivabile e disattivabile (anche in Raw, non solo in Jpeg).
Però ti chiedo: quanto può interessarti dov'è posizionato il punto di messa a fuoco?
Cioè, metti caso che hai scelto il punto centrale di una determinata foto e quata risulta sfuocata rispettoa ciò che volevi ottenere.
I casi son diversi:
- l'ottica soffre di front/back focus
- in modalità one shot, dopo aver composto la fotografia, poco prima dello scatto ti sei mosso e conseguentemente la PdC ha subìto una leggera modifica
- in modalità AI Servo cioè fuoco continuo (sono terminologie Canon) il motore non ha fatto a tempo a seguire il soggetto in movimento e quindi ha sbagliato il punto di messa a fuoco da te scelto
- altre...
Però sarebbe interessante sapere perchè è così fondamentale
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ele41 utente

Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
PhotoMe funziona con olympus, sony e Fuji... con le altre marche è da provare...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
_________________ -------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 5:42 pm Oggetto: |
|
|
I maker della messa a fuoco vengono memorizzati nei RAF della S5, non so nelle altre "S". Ad oggi non uso dei viewer capaci di visualizzarli, ma un escamotage potrebbe essere quello di convertire i tag exif Fuji nella sintassi dei tag Canon. Non si può dire che funzioni finché non si prova, ma tecnicamente è fattibile.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 6:14 pm Oggetto: |
|
|
.
con gli occhi che mi ritrovo nemmeno tento di guardare sui miseri screen delle macchine;
meglio il thumbnail di PhotoMe ma con i files della S2pro non si vedono.
A video è tutt'altra cosa per me che ho vista debole
ed è un piacere vedere i punti di fuoco col soft Canon ed i files della 5D.
Perchè voglio vederli ??
Perchè quando scatto ciò che metto a fuoco non è mai al centro
(sono abituato con la FM da 35 anni e continuo così anche se il mondo cambia !!)
punto su ciò che è di mio interesse, tengo il pulsante di scatto premuto a metà
ricompongo la scena come più mi piace e premo a fondo il pulsante di scatto.
In questo modo la messa a fuoco, anche se è il quadratino centrale, non è mai al centro
e poi quando controllo a video, talvolta non ricordo più dove ho messo a fuoco e mi piace controllare.
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
.
ha detto albatros :
= convertire i tag exif Fuji nella sintassi dei tag Canon =
ma......
devo riandare a scuola per capire come si fa ???
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
comunque.....
mi sto completamente sbagliando !!!!
Nel modo come fotografo e cioè reinquadrando dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto,
non viene purtroppo, con la Canon, mai evidenziato il punto di messa a fuoco !!!
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 9:07 am Oggetto: |
|
|
quel programmino funziona molto bene anche con la mia fuji s200exr..
grazie.
p.s. con quello i dati exif sono finalmente completi di tutto ciò che serve
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | devo riandare a scuola per capire come si fa ??? |
No, ma sicuramente bisogna perderci un po' di tempo
In ogni caso, ma macchina deve salvare quelle informazioni, se non lo fa è ovvio che non c'è modo di risalire al punto di messa a fuoco.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a vedere il punto di messa a fuoco usando PhotoME con la S100FS ma mi indica sempre il centro della foto
Peccato, avrebbe potuto essere interessante per capire a volte certi scatti.
CLipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
.
Peccato, avrebbe potuto essere interessante per capire a volte certi scatti.
Gia' clipper54, proprio cosi'.....indicano sempre il centro...
avrebbe potuto essere interessante.......
oppure indicano, non necessariamente il centro,
ma uno qualsiasi dei quadratini fissi di messa a fuoco, (quelli visibili nel mirino)
quando il tipo di fuoco e' dinamico e non fisso ad un solo quadratino, per es. centrale.
Ma quello e' un modo di messa a fuoco che poco mi piace....
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ele41 utente

Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: | Ho provato a vedere il punto di messa a fuoco usando PhotoME con la S100FS ma mi indica sempre il centro della foto
Peccato, avrebbe potuto essere interessante per capire a volte certi scatti.
CLipper |
Nell'esempio che ho postato non è al centro.....
_________________ -------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
.
E' stato ben notato che nel tuo post il punto di fuoco sta in alto a sinistra.
E' proprio quello che vorremmo vedere sui nostri files......
Allora ho subito fatto le prove piu' disparate con Canon 5D - S2Pro - D1 - D1x - D70 - Maxxum 5D - Oly Stylus 400 - F601zoom
ed in tutte il quadratino della messa a fuoco viene al centro.
O le mie macchine sono tutte una "ciofeca"
oppure dicci come fai perche' e' strano che il fuoco fuori centro viene solo sulle tue
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
.
nell'esempio che hai postato con la SD100FS, il soft diceche hai messo a fuoco praticamente sul cielo
e poi hai reinquadrato scattando.
Avrai fuoco ed esposizione separata sulla tua macchina, altrimenti non si spiega come il cielo non sia grigio
(se esponi per il cielo, quello viene grigio ed il resto sottoesposto)
Ma non e' strano che metti a fuoco sul cielo per una foto di panorama terrestre ???
.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|