 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gigigigi utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 312
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 9:45 pm Oggetto: Sveglia all'alba (anzi, prima..) |
|
|
Ciao a tutti!!
Sto sempre più riconoscendo l'importanza della luce nella fotografia (sono ancora un niubbo) e del valore aggiunto del fotografare paesaggi all'alba o al tramonto.
Ho dei dubbi pratici: ma come si fa, a livello logistico, a fare foto all'alba? Mi spiego: non è che mi sveglio mezz'ora prima dell'alba, esco di casa e immortalo il capolavoro, no? Devo sapere dove andare, devo sapere con che lenti andare, devo sapere cosa voglio fotografare e infine devo avere la fortuna di trovarmi davanti la scena togli-fiato (meteo, luci, etc.), giusto?
Voi come fate? Ammesso che abbiate uno spot favorito che già conoscete, arrivate là e scattate comunque o se la luce non vi piace tornate a casa e si riprova domani? E via così tutti i giorni?
Ve lo chiedo perché è da qualche giorno che ho in mente una foto qui dietro casa, ma ho bisogno di una particolare condizione climatica non prevedibile. Cosa faccio, vado lì tutti i giorni all'alba finché non la ribecco? O mi dedico ad altro e faccio qualche puntata ogni tanto sperando nella fortuna?
Dubbio / sfogo. Scusate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:11 pm Oggetto: Re: Sveglia all'alba (anzi, prima..) |
|
|
gigigigi ha scritto: | ... da qualche giorno che ho in mente una foto qui dietro casa, ma ho bisogno di una particolare condizione climatica non prevedibile. Cosa faccio, vado lì tutti i giorni all'alba finché non la ribecco? |
SI!
Sviluppando meglio il discorso: devi studiare la tua luce a tutto tondo (meteo, ora, stagione, umidità,...). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20494 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
Visto che lo faresti dietro casa alzati mezz'ora prima e guarda fuori dalla finestra, e decidi. Non e' poi un grande sacrificio...
Per piu' di un mese anni fa mi sono svegliato alle 4,30 (d'inverno) per andare sul delta del Po (100 Km da casa) a fotografare le anatre (in botte e sottozero), il piu' delle volte senza risultato (0 scatti).
Alla fine fortunatamente gli scatti che mi immaginavo li ho portati a casa, oggi pero' non lo rifarei piu'.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 9:12 am Oggetto: |
|
|
Mi viene in mente un (noto) episodio che Ansel Adams racconta nella sua biografia.
Una volta AA passa casualmente per una strada costiera e vede un panorama marino con una luce straordinaria, qualcosa di incredibile. Non ha con sé purtroppo l'attrezzatura fotografica.
Racconta di essere ritornato più volte in quel luogo cercando di nuovo quelle condizioni di luce. Lo fa per anni nel corso della sua vita, senza mai ritrovare quell'atmosfera.
Morale: non accontentandosi di qualcosa di meno, AA non ha mai scattato quella foto.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Io sono uno di quelli che si alza mezz'ora prima dell'alba, uso esclusivamente il b/n, ma credo che l'esigenza di luce e relativo contrasto sia la stessa col colore, in effetti quando scatto troppo presto la foto appare molto grigia, senza bianchi e neri, scatto perche' mi piace quello che vedo con gli occhi prima del mirino, ma poi il risultato non ha pietà, sto cercando di togliermi questo vizio.
Inserisco 3 foto per evidenziare tale problema
1) alba con molti grigi
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=507415
2) sole leggermente piu alto
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=507413
3) sole decisamente piu alto
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=505717
Ps. quando ci sono le nuvole, bisogna far attenzione alla copertura del sole, proprio nel momento dello scatto.
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigigigi utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 312
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e grazie per i validi contributi!
In effetti il punto é sempre quello: non sono un pro, ma vorrei imparare a fare fotografie belle (per me); questo fine vale il "sacrificio" di svegliarsi presto, stare fuori, etc.?
Io credo di si, almeno per provare l'ebbrezza della foto non-turistica. Qui vicino a casa ci sono albe pazzesce, mentre i tramonti sono un po' piú inflazionati e durante il giorno... Boh, la street non mi viene. L'anno scorso andavo a remare dalle 6 alle 7 e ho visto luci da togliere il fiato; ora vado a correre la mattina e spesso ci sono effetti di luce che mi piacerebbe poter (riuscire) cogliere in uno scatto. Ma sempre esco presto per motivi diversi dalla fotografia.
La fotografia la fanno la luce e il manico. Io non ho il manico e se mi precludo le belle luci mi rimane ben poco
Ok, é il caso di darsi alle levatacce, almeno per vedere che succede!!!
Grazie! Vi faró sapere.
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|