photo4u.it


Fortepan 400

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2005 10:03 pm    Oggetto: Fortepan 400 Rispondi con citazione

Un paio di giorni fa ho acquistato e usato una pellicola della quale non so nulla, è una Fortepan 400.
Ora dovrei svilupparla (ho a disposizione solo l'Ilfosol s) e non so che tempi, temperature e agitazioni cercare...uff, non mi va di "provare e basta" perchè penso che ci siano 3 o 4 scatti buoni, che non vorrei perdere insomma.
Sul rullino c'è scritto solo ISO400/27°, io l'ho esposto a 400, e ora?
Grazie mille a chi potrà aiutarmi.

_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai un'occhiata a questo sito: http://www.digitaltruth.com/devchart.html anche se con l'Ilfosol a 400 ASA mi pare non ci siano riscontri, secondo me ti conviene utilizzare uno sviluppo come il D-76.
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 12 Nov, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho mai usata ma mi aspetterei una granona con ombre piuttosto chiuse. Non usare Rodinal, il D76 dovrebbe andare benissimo, io la farei in Microphen ma se lo devi comprare prendi il D76 che è + universale e lo puoi usare anche con sensibilità inferiori.
Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianni
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 778

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2005 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmh...ma io il d76 nn so dove prenderlo. Sono in turchia e qui sono riuscito a trovare solo ilfosol s Trattieniti, quindi vorrei (dovrei) usare quello. Uff...che vitaccia Crying or Very sad
_________________
Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi