photo4u.it


pentimento dell'ultimo minuto 17-55 o 24-105?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 11:44 am    Oggetto: pentimento dell'ultimo minuto 17-55 o 24-105? Rispondi con citazione

Ecco ormai stavo per ordinare il 24-105 che mi sono ritornati i dubbi.
Allora avevo scelto il 24-105 a scapito del 17-55 perché già adesso il 55 del ciofegon mi sta stretto e perché pensavo di passare in futuro al ff.
Ora avendo letto più attentamente le caratteristiche della 7D non sono più così sicuro che in futuro passerò al FF, anzi la 7D mi piace proprio ma è per il futuro, per i prossimi 2-3 anni voglio farmi un corredo di obiettivi. Avevo scartato poi il 17-55 perché non ha la qualità costruttiva della serie L ed ha quel problema della polvere che passa all'interno. Adesso il dubbio dell'ultima ora è su quel 24 che in apsc diventa 39, ok ho già in programma di prendere a giorni il 10-22, ma vorrei capirci qualcosa più sulla comodità di utilizzo che nella copertura delle focali.

Allora ho fatto il test con uno di quei programmi che analizzano le focali utilizzate nelle mie foto passate ed è emerso dai grafici che che uso principalmente due range: il 18-22 ed il 35-55 del ciofegon e il 70-110 e il 250-300 del 70-300 sigma.
Dai dati emergerebbe quindi che le focali del 10-22 e del 24-105 (39-168) sono le mie più utilizzate, ma sono su due obiettivi diversi e vorrei cercare di capire quante volte dovrei cambiare obiettivo e farmi un'idea quindi della comodità di questa soluzione. Il mio genere di foto è la paesaggistica/naturalistica ed reportage di gita/viaggio oltre al ritratto per il quale potrei usare anche il 100 macro che voglio prendere.
Allora mi aiutate? Secondo la vostra esperienza mi prenderei una rogna scomoda o è meglio il 17-55 nonostante i suoi difetti?
grazie

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

24-105 forever Ok! Come tuttofare non c'e' di meglio IMHO

Poi se vuoi qualcosa di più luminoso spendi altre 100-200 euro circa in più e ti prendi il 24-70 F2.8 che è più luminoso, ma anche più corto, più pesante e non ha lo stabilizzatore.

Per me il 17-55 è una ottima lente ma anche troppo corta...

Scegli tu.
Nella mia galleria Flickr fatte con questa lente.
Ciao

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sfocopoco, dici che le focali che usi di più sono:
18-22
35-55
70-110

In soldoni ci stai dicendo che usi tutte le focali fino al 110... Come già sai, per coprire tutte queste focali con una sola lente devi mettere da parte una fetta di qualità.

Il mio consiglio è di rivedere i risultati del test per cercare di capire quale sia il range di focali che davvero utilizzi di più. Se poi viene fuori che usi quelle tre focali ognuna al 30% (ovvero non c'è un vincitore assoluto), allora o zoomone o due lenti, sorry...

Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FMJ
utente


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 443
Località: Montecatini Terme

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 2:49 pm    Oggetto: Re: pentimento dell'ultimo minuto 17-55 o 24-105? Rispondi con citazione

[

Allora ho fatto il test con uno di quei programmi che analizzano le focali utilizzate nelle mie foto passate ed è emerso dai grafici che che uso principalmente due range: il 18-22 ed il 35-55 del ciofegon e il 70-110 e il 250-300 del 70-300 sigma.
Dai dati emergerebbe quindi che le focali del 10-22 e del 24-105 (39-168) sono le mie più utilizzate, ma sono su due obiettivi diversi e vorrei cercare di capire quante volte dovrei cambiare obiettivo e farmi un'idea quindi della comodità di questa soluzione. Il mio genere di foto è la paesaggistica/naturalistica ed reportage di gita/viaggio oltre al ritratto per il quale potrei usare anche il 100 macro che voglio prendere.
Allora mi aiutate? Secondo la vostra esperienza mi prenderei una rogna scomoda o è meglio il 17-55 nonostante i suoi difetti?
grazie[/quote]

Scusa l'OT di che programma per analizzare le focali stai parlando, ne stavo cercando uno pure io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

24-105 + 10-22 e sei a posto per la maggior parte dei casi.....

Poi pensa ad un medio-tele!

Oppure ad un fisso luminoso..... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è la statistica delle focali del mio archivio:


Schermata.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  91.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 704 volta(e)

Schermata.jpg



_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 4:13 pm    Oggetto: Re: pentimento dell'ultimo minuto 17-55 o 24-105? Rispondi con citazione

FMJ ha scritto:
[

Allora ho fatto il test con uno di quei programmi che analizzano le focali utilizzate nelle mie foto passate ed è emerso dai grafici che che uso principalmente due range: il 18-22 ed il 35-55 del ciofegon e il 70-110 e il 250-300 del 70-300 sigma.
Dai dati emergerebbe quindi che le focali del 10-22 e del 24-105 (39-168) sono le mie più utilizzate, ma sono su due obiettivi diversi e vorrei cercare di capire quante volte dovrei cambiare obiettivo e farmi un'idea quindi della comodità di questa soluzione. Il mio genere di foto è la paesaggistica/naturalistica ed reportage di gita/viaggio oltre al ritratto per il quale potrei usare anche il 100 macro che voglio prendere.
Allora mi aiutate? Secondo la vostra esperienza mi prenderei una rogna scomoda o è meglio il 17-55 nonostante i suoi difetti?
grazie


Scusa l'OT di che programma per analizzare le focali stai parlando, ne stavo cercando uno pure io.[/quote]

l'exposureplot

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedendo le tue statistiche a me sembra che a te serva un 15-85 Wink Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con jacklamotta, se vuoi un solo obiettivo da portare in giro il 15-85 ti cade a pennello. Tuttavia non è molto luminoso... Per avere luminosità non vedo altre strade che uno dei vari 17-55/2.8. Ecco il bivio.

Altrimenti, visto l'uso che fai del 18mm, potresti decidere di esplorare in profondità il mondo del super-wide con un 10-22 o equivalenti, ma senz'altro avresti bisogno di un'altra lente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigigigi ha scritto:
Sono d'accordo con jacklamotta, se vuoi un solo obiettivo da portare in giro il 15-85 ti cade a pennello. Tuttavia non è molto luminoso... Per avere luminosità non vedo altre strade che uno dei vari 17-55/2.8. Ecco il bivio.

Altrimenti, visto l'uso che fai del 18mm, potresti decidere di esplorare in profondità il mondo del super-wide con un 10-22 o equivalenti, ma senz'altro avresti bisogno di un'altra lente.


il 10-22 l'ho già in programma pensavo di ordinarlo con questo che sto trattando.

il 15-85 è un po' buietto e poi lo vedo come l'update del 17-85, se devo spendere quella cifra vorrei qualcosa in più

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora vai di 10-22 + 24-105, coppiata stratosferica!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il 24-105 e ora ho il 15-85, il prim è una grande lente ma su APS-c e davvero troppo lungo a 24 e molto pesante per un copro macchina più piccolo.
Il 15-85 lo sto usando ora su 60D ed è fenomenale, sia come resa che come focale, davvero ottimo.
Ciao

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Funboy ha scritto:
Ho avuto il 24-105 e ora ho il 15-85, il prim è una grande lente ma su APS-c e davvero troppo lungo a 24 e molto pesante per un copro macchina più piccolo.
Il 15-85 lo sto usando ora su 60D ed è fenomenale, sia come resa che come focale, davvero ottimo.
Ciao


ma come si comporta nelle foto indoor , non è buio?

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 8:50 pm    Oggetto: Sostituireste Canon EFS 55-250 IS con EF 70-300 IS su APS-C? Rispondi con citazione

Funboy ha scritto:
Ho avuto il 24-105 e ora ho il 15-85, il prim è una grande lente ma su APS-c e davvero troppo lungo a 24 e molto pesante per un copro macchina più piccolo.
Il 15-85 lo sto usando ora su 60D ed è fenomenale, sia come resa che come focale, davvero ottimo.
Ciao


mi sembra scontato che il 24-105 sia una lente per chi sceglie di avere anche un super-wide tipo 10-22 come ho fatto io.

Il 15-85 invece è una lente per chi sceglie di avere un'unico obiettivo con tutti i vantaggi e svantaggi che comporta

Altra piccola nota: la statistica con gli obiettivi che hai lascia il tempo che trova; questa dipende molto dalla qualità delle lenti che si percepisce. Nel tuo caso si vede chiaramente che usi molto il 18-55

Faccio un esempio: se guardi il mio corredo scopri che ho anche il 55-250 che è un'ottima lente in relazione al prezzo ma cmq non paragonabile ad un 10-22 o ad un 24-105. Sono sicuro che i risultati della mia statistica per focali tra 100 e 200mm cambierebbero se avessi un EF 70-200 F/4 (IS o non).

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfocopoco
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 253
Località: treviso

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2011 12:30 pm    Oggetto: Re: Sostituireste Canon EFS 55-250 IS con EF 70-300 IS su AP Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:

Altra piccola nota: la statistica con gli obiettivi che hai lascia il tempo che trova; questa dipende molto dalla qualità delle lenti che si percepisce. Nel tuo caso si vede chiaramente che usi molto il 18-55


Certo, questo è vero

_________________
Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi