Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 6:56 pm Oggetto: sensore sporco? |
|
|
Oggi pomeriggio ho cominciato a fare qualche esperimento con la mia 350d acquistata da poco (usata). Ho provato a verificare il grado di sporco sul sensore sistemando la macchina su un piano fisso e puntandola verso il tetto del palazzo di fronte (così da inquadrare per la quasi totalità del fotogramma il cielo).
La prova è stata eseguita settando la macchina in manuale, lunghezza focale 50 ad aperture da f3.5 a f32 con tempi di 1/160 e iso a 200 (non ho pensato a modificare nessuno dei due) in formato jpeg massima qualità (L). Ho provato solo con una lente (tamron) domani proverò anche col 18/55 del kit.
Tralasciando la bontà delle foto (devo ancora capire molte cose) ho notato che da f5.6 sempre nello stesso punto compaiono macchie e "patacche" (una è clamorosamente grande) che da f11 diventano punti neri molto evidenti. Ne ho contati almeno 8. Inoltre sembrano foto molto rumorose per essere a iso 200 (se qualcuno mi dice come fare posto le varie porzioni di fotogramma incriminato).
Ho letto tutto gli interventi sul forum riguardanti sporco e pulizia sensore, ma non ho trovato nessuno che avesse questo inconveniete già a f5.6. e prima di portare la macchina al cameraservice per la pulizia vorrei esserne sicuro.
Se ho sbagliato qualcosa mi date qualche suggerimento per ottimizzare i settaggi e rendere la prova più attendibile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente, come dici tù protrebbe essere il sensore sporco, ma potrebbe anche essere il vetro un tantino sporco.  _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Il vetro esterno è immacolato, polvere non ne vedo proprio... un vetro sporco da questi risultati? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 10:04 pm Oggetto: |
|
|
non penso che si possa vedere la polvere sul vetro dell obbiettivo
so che sei fai una x con il pennarello su un filtro e lo monti mica la vedi la X! la messa a fuoco mica è dalla lente in poi....
forse con un 8mm a f22 ma nemmeno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Se non vedo niente a occhio significa che la polvere è...dove? E' una questione risolvibile con pompetta cartine e liquido oppure sarebbe un lavoro da assistenza autorizzata Tamron (visto che la lente ha meno di 3 mesi di vita ed è uscita dalla scatola nemmeno 10 giorni fa)?
Domani comunque rifaccio il confronto tra il 18/55 del kit e il Tamron per accertarmi se riguarda il sensore oppure no.
Secondo voi i parametri che ho utilizzato per la camera sono adeguati per il mio test? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
So che non interesserà niente a nessuno, ma oggi ho effettuato lo stesso test con il 18/55 del kit e come nella prima prova compaiono gli stessi puntini nelle stesse zone a partire da f5.6.
Deduco quindi che sia il sensore ad essere sporco e non l'obiettivo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Essendo una 350d sarà ancora in garanzia. In questo caso Canon ti fa la pulizia del sensore coprta da garanzia, quindi gratis.
Falla e vedrai che risolvi tutto.  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Magari prima prova a dare una bella soffiata col perettone... nella maggior parte dei casi risolve.
Se poi le patacche sono enormi e persistono allora vai d'assistenza
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Magari prima prova a dare una bella soffiata col perettone... nella maggior parte dei casi risolve. |
Scusate, il perettone si compra in qualsiasi negozio di fotografia? Entro e dico: voglio un perettone?  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
Nei negozi di fotografia si trova normalmente il pennello-pompetta. Il più grande ha una capacità di circa 5 ml e va bene per un pulizia sommaria.
Per "perettone" intendo quello da clisteri che trovi in farmacia (la misura più piccola da 25-50 ml).
Prima di usarlo per soffiare il sensore, ricordati di pulirlo bene soffiando un bel po' a vuoto per eliminare le tracce di sporcizia eventualmente presenti all'interno.
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Nei negozi di fotografia si trova normalmente il pennello-pompetta. Il più grande ha una capacità di circa 5 ml e va bene per un pulizia sommaria.
Per "perettone" intendo quello da clisteri che trovi in farmacia (la misura più piccola da 25-50 ml).
Prima di usarlo per soffiare il sensore, ricordati di pulirlo bene soffiando un bel po' a vuoto per eliminare le tracce di sporcizia eventualmente presenti all'interno.
|
Davvero mi consigli di prenderne uno per clisteri?
E' bellissimo
Grazie mille per la gentilezza, oggi passo in farmacia (ma chi l'avrebbe mai detto)  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 10:17 am Oggetto: |
|
|
Bhè, con circa 5 euro te la cavi... e funziona egregiamente (con le precauzioni che ti ho elencato).
Esitono soffietti a alta capacità "fotografici" ma costano molto di più e lavorano allo stesso modo
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 11:39 am Oggetto: |
|
|
Ho acquistato un soffietto + pennello da 70mm a 4 euro, ho soffiato a vuoto un po di volte per pulirlo bene bene e poi ho eseguito la pulizia del sensore.
Risultato: i numerosi puntini sono diventati poche macchioline visibili da f22 in poi.
Una curiosità: come si pulisce (se si pulisce) il mirino?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ruby ha scritto: | Ho acquistato un soffietto + pennello da 70mm a 4 euro, ho soffiato a vuoto un po di volte per pulirlo bene bene e poi ho eseguito la pulizia del sensore.
Risultato: i numerosi puntini sono diventati poche macchioline visibili da f22 in poi.
|
Ma sei andato solo di soffietto o anche di pennello?
Ruby ha scritto: |
Una curiosità: come si pulisce (se si pulisce) il mirino?
 |
il vetrino intendi? boh per quello non ho moltre precauzioni io, sbaglio? _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Solo pompetta, per rimuovere la polvere dagli obiettivi monto anche il pennello (se serve). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Ruby ha scritto: | Solo pompetta, per rimuovere la polvere dagli obiettivi monto anche il pennello (se serve). |
grazie  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Sono andato in farmacia ed ho chiesto "il perettone per i clisteri"
"Quanto grande?"
"Tanto grande"
5.80€ da 500ml, l'ho spruzzato una ventina di volte a vuoto e poi sul sensore per un quattro-cinque volte, il puntino è sparito  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno sa dirmi nulla sulla pulizia del mirino? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|