 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2005 5:31 pm Oggetto: Sensori ed Aria Condizionata? |
|
|
Magari mi starò facendo troppe seghe mentali..
Come pure quando mi strozzo, pur di non tirare il fumo della mia sigaretta addosso alla macchina..
ma...
Quest'estate, girellando con la 10D spesso appoggiata sul sedile dell'auto
e col condizionatore perennemente a mazzetta,
mi son chiesto;
"il corpo è in metallo, è gelato quando esco dall'auto..
rischierò condensa all'interno se esco e fuori ce so' 45°?"  _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2005 5:48 pm Oggetto: |
|
|
No semmai al contrario.
Se porti la macchina da un ambiente caldo umido-umido, tipo spiaggia, dentro un ambiente con temperatura freddo-secco con piu di 20° di differenza, allora si.
In quel caso il forte e non graduale sbalzo di temperatura potrebbe fare condensare l'umidità atmosferica dentro la macchina in piccole goccioline sulle superfici lisce (lenti degli obiettivi, sensore ecc.)
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|