photo4u.it


Nikon D300s o D7000?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gaudio
utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 9:44 am    Oggetto: Nikon D300s o D7000? Rispondi con citazione

Credo che se ne sia parlato già di questo argomento,
ma mi è capitato una occasione che mi ha messo in crisi:
ieri sera finalmente deciso sull'acquisto della D7000 in kit con il 16-85
mi sono recato presso un negozio di materiale fotografico fra i più
famosi della capitale, inquanto telefonicamente non danno informazioni sul prezzo di vendita degli articoli, una volta lì vedo nella vetrina dell'usato una D300s praticamente nuova, chiedo il prezzo e mi dicono 1000 euro, la macchina è stato un regalo di Natale e ridata indietro per prendere altro, quindi ha due anni ed 11 mesi di garanzia, la D7000+16-85 me la mettono
1570 euro, praticamente con lo stesso obiettivo mi verrebbero lo
stesso prezzo.
Che faccio, questa sera dovrò andare deciso, ma fin ora sono
in forte dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver elencato i tuoi dubbi, se non elenchi le tue caratteristiche, le tue esigenze, le tue aspettative... che possiamo dirti? Smile
Proprio per il fatto che il tuo problema sta diventando sempre più comune, che se ne parla molto, visto l'andamento dei prezzi, occorrono info "anagrafiche".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire?
Non capisco una cosa la macchina ha due anni e quindi 11 mesi di garanzia residua o ha 1 mese di vita e 2 anni e 11 mesi di garanzia? nel secondo caso sarebbe una buona occasione una D300s con solo un mese di vita è da prendere al volo per quel prezzo, salvo tu non abbia bisogno di un'ottima funzione video dove la D7000 è nettamente superiore alla D300s.
Alcune precisazioni sulla garanzia:
se la fotocamera è stata registrata con il passaggio di proprietà si perde l'estensione della garanzia che è un plus solo per il primo proprietario, quindi nel caso sarebbero 1 anno 11 mesi se la fotocamera è del Natale 2010;
se non è stata registrata non c'è possibilità di estendere la garanzia in quanto, per ottenere il terzo anno, occorre registrarla entro una settimana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
otto60
utente


Iscritto: 06 Ott 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 11:39 am    Oggetto: Re: Nikon D300s o D7000? Rispondi con citazione

Prendile entrambi in mano e provale.

Io prenderei la d300s perchè al video preferisco l'ergonomia del corpo, ma ciascuno poi ha le proprie esigenze e preferenze. E' normale esser in dubbio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaudio
utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Dopo aver elencato i tuoi dubbi, se non elenchi le tue caratteristiche, le tue esigenze, le tue aspettative... che possiamo dirti? Smile
Proprio per il fatto che il tuo problema sta diventando sempre più comune, che se ne parla molto, visto l'andamento dei prezzi, occorrono info "anagrafiche".

Guarda io avevo la Canon 5D ed ho deciso di passare a Nikon leggendo
alcune recinsioni sulla D7000, perchè volevo un macchina più veloce
in autofocus ed anche meno pesante, ho pensato al DX per via del
vantaggio sulla lunghe focali.
Come dicevo in altro post il mio corredo Canon rimaneva sempre a casa,
perchè lo zoom 24-85 era abbastanza scarso come resa, ed anche altre
ottiche della casa pur costando parecchio non mi sembravano un granchè
tipo il 17-40(buono su apsc) ma anche il super 16-35, per arrivare al24-105.
Allora ho deciso di passare a Nikon per avere una macchina come la D7000 con il 16-85, nuova quindi più evoluta, con la possibilità di portarla a spasso nei weekend in giro per città ma anche al mare o in montagna,
senza portare una borsa intera di ottiche; poi leggevo la resa agli alti iso
accettabile fino a 6400, un'autofocus veloce, flash incorporato che funziona abbastanza bene, una minima tropicalizzazione, doppia scheda,
corpo in magnesio(quasi tutto) un nuovo processore ed un nuovo sensore
da 16mpx, insomma mi sembrava di prendere una fotocamera molto
più sfruttabile ed anche performante, che con l'aggiunta di un buon 80-200 magri facendo uno sforzo finanziario la versione AFS, ed un paio
di fissi, tipo il 50 e l'85, sarei a posto per ogni evenienza.
Riguardo la garanzia della D300s, mi è stato detto che ha 2 anni ed 11 mesi, ora non saprei se è vero, non l'ho appurato;
il dubbio mi è sorto dal fatto che non sono molto interessato ai video,
e dal prezzo per una macchina di un mese(praticamente nuova) che
ha sicuramente un'aspetto più professionale e si impugna anche meglio,
oltre ad offrire una miglior stabilità con uno zoom pesante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2174
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho già detto più volte....
Dovendo scegliere una DX...non vedo un solo motivo oggi....per spendere di più per una d300 rispetto ad una d7000...

Questo indipendentemente dalle esigenze.....
che la d7000 soddisfa tutte in pieno...

Nel tuo caso spendi la stessa cifra ma per un usato rispetto al nuovo...

Anche preferendo un corpo relativamente più grande(l'unica cosa che potrebbe starci).....con qualcosa in più prendo un altro tipo di usato.....la d700 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gaudio
utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei consigli, alla fine
ho preso la D7000+16-85, ha un manuale che è un mattone,
pensavo di usarla senza leggerlo ma mi son dovuto
ricredere, non riesco neanche a far funzionare bene
l'autofocus, ho fatto degli scatti a mia figlia che
andava in altalena e non neho azzeccato uno!! Trattieniti
mi date qualche dritta su come impostarlo al meglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
james81
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 661
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D300s a tutta birra....bella la d7000 ...un mio amico lha appena comprata ma secondo me nn c'è paragone....tranne qualche piccola caratteristica...ma con quel prezzo....
_________________
quant'è bello avere delle passioni...

NIKON D800+14-24 f2.8 , 24-70 f2.8 ,f 50 f1.4, 105 f2.8, 30-300 f3.5-5.6,16-85, tokina 12-24, SB 800, manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se avevi canon tipo perchè non hai pensato a una 7d?
chiedo eh, perchè io devo fare un acquisto e sono indeciso fra quei modelli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaudio
utente


Iscritto: 02 Lug 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Feb, 2011 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mnoga ha scritto:
ma se avevi canon tipo perchè non hai pensato a una 7d?
chiedo eh, perchè io devo fare un acquisto e sono indeciso fra quei modelli...

Perchè costava di più, e per quello che mi serviva era meno
performante(almeno per i test e le recinsioni) poi mi
serviva un buon obiettivo tutto fare e per Canon c'era
il nuovo 15-85 ma non se ne parla un granchè bene, sicuramente sembra inferiore al Nikon 16-85.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raf70
utente


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho trovato in offerta la D300s Nital nuova con 16-85 a 1.580 euro e dato che c'è la promo col flash sb900 (che avevo intenzione di acquistare) la D300s completa di obiettivo mi verrebbe a costare 1.180, che faccio? La prendo senza pensarci su?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raf70
utente


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok!
Sai se la D300s ha lo stesso rumore agli alti ISO della D300 o se è stata migliorata e si avvicina alla D90?
Calcola che scatto molto a 1600 ISO e alle volte mi spingerei anche a 3200 (ma non posso con la D40, ha H1 e fa pietà)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Calcola che ho scattato a 1600 per anni con la D100 e poi con la D200 ottenendo ottimi risultati, quindi con la D300s vai sicuramente alla grande, basta saperla usare Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2011 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raf70 ha scritto:
Ok! Ok!
Sai se la D300s ha lo stesso rumore agli alti ISO della D300 o se è stata migliorata e si avvicina alla D90?
Calcola che scatto molto a 1600 ISO e alle volte mi spingerei anche a 3200 (ma non posso con la D40, ha H1 e fa pietà)


La resa della D300s a 1600, 3200 e 6400 ISO è uguale a quella della D90 che conosco bene e con cui ho fatto oltre 60.000 scattio in 2 anni; per tutto il resto è una macchina professionale. L'ho appena comprata con la promo e sono felicissimo.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raf70
utente


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2011 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi, mi allaccio a questo 3d per evitare di aprirne sempre di nuovi e tutti uguali.
Premetto che scatto ancora con una vecchia e mitica fuji s9500 che mi ha dato tante belle soddisfazioni ma dopo tanto tempo è ora di fare il passo alla reflex per iniziare a fare qualcosa di più serio e propormi in maniera più "professionale" nel fare diversi lavori.
Considerando che potrei raggiungere un budget di circa 1500-1800 e considerando che non ho un parco ottiche, tranne quelle abbinate alla FM che mi è stata regalata, volevo un vostro parere su come mi dovrei comportare.
Fotografo paesaggi, mi piace il reportage, ritratto e ho iniziato a studiare la fotografia commerciale.
Amo il reportage matrimonialista e in un prossimo futuro mi dovrei occupare di seguire un mio amico parrucchiere in sfilate di hair fashion e un altro mio amico architetto di interni a cui documentare i vari lavori che realizzerà. So che sono tante le cose che mi serviranno, ma per iniziare penso che vadano bene una reflex, due obbiettivi e un flash che penso mi servirà

Per reflex appunto ero indeciso tra d7000 e d300s nuova
17-50 f2.8 usato o nuovo (non nital)
70-200f2.8 usato o nuovo (non nital)

Ora non so cosa fare, ci sarebbe la d300s che mi consentirebbe di acquistare con il solo costo della reflex anche il flash e la d7000 che mi alletta tanto per l'utilizzo ad alti iso dato che amo la luce ambiente.
Infatti scatterei sempre in luce ambiente ma ovviamente so che in futuro avrò bisogno del flash, quindi non so. Sono in totale confusione, avrei bisogno di un vostro ragionamento per capire meglio su cosa dovrei puntare, anche pere evitare di spendere soldi in malo modo.

Scusate per la lungaggine e grazie in anticipo a tutti.
Ciao

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:

Considerando che potrei raggiungere un budget di circa 1500-1800 e considerando che non ho un parco ottiche, tranne quelle abbinate alla FM che mi è stata regalata, volevo un vostro parere su come mi dovrei comportare.
Fotografo paesaggi, mi piace il reportage, ritratto e ho iniziato a studiare la fotografia commerciale.
Amo il reportage matrimonialista e in un prossimo futuro mi dovrei occupare di seguire un mio amico parrucchiere in sfilate di hair fashion e un altro mio amico architetto di interni a cui documentare i vari lavori che realizzerà. So che sono tante le cose che mi serviranno, ma per iniziare penso che vadano bene una reflex, due obbiettivi e un flash che penso mi servirà

Per reflex appunto ero indeciso tra d7000 e d300s nuova
17-50 f2.8 usato o nuovo (non nital)
70-200f2.8 usato o nuovo (non nital)

Ora non so cosa fare, ci sarebbe la d300s che mi consentirebbe di acquistare con il solo costo della reflex anche il flash e la d7000 che mi alletta tanto per l'utilizzo ad alti iso dato che amo la luce ambiente.
Infatti scatterei sempre in luce ambiente ma ovviamente so che in futuro avrò bisogno del flash, quindi non so. Sono in totale confusione, avrei bisogno di un vostro ragionamento per capire meglio su cosa dovrei puntare, anche pere evitare di spendere soldi in malo modo.

Scusate per la lungaggine e grazie in anticipo a tutti.
Ciao


I generi che proponi richiedono il formato FX in architettura non c'è storia tra Dx ed Fx il secondo vince a mani basse, anche per il ritratto e, secondo me, per il matrimoniale il vantaggio del 24x36 è innegabile.

L'amico parrucchiere, qui il secondo grosso problema, se non nell'immediato mlto presto a lui serviranno dei video più che delle foto e in Nikon, al momento e temo a lungo, non c'è nulla se non a costi proibitivi (d3x) che fare? Io, nikonista convinto, al momento andrei sulla Canon 5dMkII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie signor mario, ma con canon non ho mai avuto un buon feeling. Capisco e so benissimo che per alcuni aspetti è il formato FX è meglio del DX, ma penso pure che per iniziare ed entrare nel mondo reflex non penso sia impossibile fare qualche buon lavoro anche con il formato fx. I video non sono la cosa fondamentale anche perchè dovrei occuparmi solo della fotografia e non dei video. Poi il budget non mi consente di vare scelte molto dispendiose. La mia confusione sta nel fatto che vorrei spendere questo budget nel miglior modo possibile in modo da non sentire subito la mancanza di qualcosa di meglio.
Il fatto sta che la d7000 mi piace parecchio,anche se vorrei le funzioni della d7000 nel corpo della d300(s).
Grazie in anticipo a coloro vogliono aiutarmi a chiarirmi da questa confusione. Smile

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un budget limitato ed in una situazione di "introduzione" al mondo reflex è, secondo me, importante prendere in considerazione il mercato dell'usato.
Nel tuo caso, dove andrai a far foto per conto terzi, un'attrezzatura collaudata ed affidabile anche qualitativamente è importante.
I vetri sono molto importanti e punterei a quelli usati più cha ai nuovi tamron o cosa.
Il corpo nuovo? L'investimento più sbagliato che tu possa fare. Il budget è limitato? L'investimento sbagliato diventa catastrofico... Prendi coraggio e cerca un corpo usato. Se non ti fidi dei privati (io non ho mai avuto sole e mai ne ho fatte) cerca nel giro delle amicizie o in un negozio che ti possa offrire un minimo di garanzia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi