Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 6:04 pm Oggetto: Cosa ne pensate di questi teleobiettivi? |
|
|
Ciao Giovini Fotogrifi,
ho letto e riletto i 3d riguardante gli zoom e ho un pò di confusione.
Al casino che ho in testa si aggiungono altre informazioni prese in giro x internet.
Provo a fare la "domanda definitiva"
Considerando che attualmente ho un 18-125, quali di questi tele mi consigliereste:
CANON EF 70-200/4 L USM
CANON EF 70-300/4-5.6 IS USM (non l'EF 70-300/4,5-5,6 IS USM)
CANON EF 75-300 IS USM
CANON EF 75-300 III 4/5,6
Altrenative SIGMA o TAMRON...
Secondo il vostro parere è meglio puntare sulla qualità del 70-200 f4 e magari in seguito un moltiplicatore, oppure vado direttamente sui 70(75)-300 tanto poi il moltiplicatore x1.4 fa passare il 70-200 da f4 a f5.6?
Non vorrei trovarmi a spendere 1000 euro comprando il 70-200 e il molt. x poi avere la stessa qualità del 75-300 o del 70-300 a prezzo decisamente inferiore...
Ringrazio in anticipo x le risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Dubito molto che un 75-300 +1,4x possa dare la stessa resa del 70-200 f4 +1,4x; io forse mi accontenterei di una resa probabilmente inferiore ma stabilizzata e sceglierei l'IS...Però non so se poi l'af continuerebbe a funzionare con il moltiplicatore, data la perdita di un diaframma; con la minolta 7 l'af funziona ancora oltre f8 effettivo, non so con canon...
Tamron e Sigma duplicati...Per le ottiche che dici lascia perdere!
Il sigma 70-200 2,8 va molto molto molto bene con il dupli 2x apo ex, ma i 70-300 economici farebbero pena, luminosità critica a parte!
Ops...Avevo un pò travisato, non vuoi usare il moltiplicare sui 70-300, ma solo sul 70-200!
La resa credo sarebbe superiore sul 70-200 moltiplicato credo, ma i 70 75-300 sono stabilizzati; dipende da quanto ti serve lo stabilizzatore... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, io restringerei la scelta al 70-200 f4L e al 70-300 IS USM, lasciando perdere il 75-300 IS USM che ormai è abbondantemente superato e l'economico 70-300 III.
I primi due sono molto interessanti, il primo, più corto, non stabilizzato, ma con una qualità costruttiva e ottica da riferimento, il secondo più lungo e stabilizzato, otticamente molto valido ma dalla costruzione decisamente più economica.
Se devi prendere il 70-200 f4L per usarlo spesso con il moltiplicatore ti conviene prendere direttamente il 70-300 IS USM che va gia bene così ed è stabilizzato (e con queste lunghezze focali lo stabilizzatore è impagabile). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: |
La resa credo sarebbe superiore sul 70-200 moltiplicato credo, ma i 70 75-300 sono stabilizzati; dipende da quanto ti serve lo stabilizzatore... |
Ottima domanda...
Tomash ha scritto: |
Se devi prendere il 70-200 f4L per usarlo spesso con il moltiplicatore ti conviene prendere direttamente il 70-300 IS USM che va gia bene così ed è stabilizzato (e con queste lunghezze focali lo stabilizzatore è impagabile).
|
Ottima risposta
Inizio a farmi un'idea... il 70-300 IS non sembra male
http://www.pbase.com/2bruce/image/50725584
però alcuni dicono:
No internal focusing, too long at 300mm, IS a little bit noisy, no FTM and USM not really fast, build quality is no better than 28-105 3.5-4.5 USM !
front barrel rotates, the lens gets longer if you focus close in, so if you want to shorten the lens all the way to put it in a bag, you have to switch it to manual and use the focus ring, or find something close in to focus on.
Spinning front element/focusing tube. Not FTM or Ring-HSM. Lose some sharpness at the long end. Also very pricy for a consumer zoom.
Considerazioni:
No internal focusing <-- in che senso?
Spinning front element/focusing tube <-- problemi con i polarizzatori?
Buh ke dite?
Che voi sappiate il 70-300 IS USM ha gli stessi problemi di flare del 70-300 DO?
Spero di no... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
no internal focusing, nel senso che l'obiettivo si estende per la messa a fuoco, e non come per il 70-200 in cui le lenti si muovono internamente al corpo, diventando così troppo lungo a 300mm.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto ha scritto: | no internal focusing, nel senso che l'obiettivo si estende per la messa a fuoco, e non come per il 70-200 in cui le lenti si muovono internamente al corpo, diventando così troppo lungo a 300mm.... |
capait! thx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Moteuchi ha scritto: | Considerazioni:
No internal focusing <-- in che senso?
Spinning front element/focusing tube <-- problemi con i polarizzatori?
Buh ke dite?
Che voi sappiate il 70-300 IS USM ha gli stessi problemi di flare del 70-300 DO?
Spero di no... |
Tutti gli zoom Canon con motore USM micro non hanno la messa a fuoco interna, cioè l'obiettivo si allunga durante la messa a fuoco, non è possibile correggere manualmente la messa a fuoco con l'AF iserito e la lente frontale (compresa la montatura dei filtri) ruota creando qualche difficoltà con il polarizzatore, che va riorientato ogni volta che viene corretta la messa a fuoco.
Il discorso è questo, stiamo parlando di un 70-300 stabilizzato e pure con un ottima resa venduto a 570€ circa. Se avesse avuto il motore USM ring con messa a fuoco interna ecc. come il DO, costerebbe molto di più.
Sono comunque difetti costruttivi per me non fondamentali, a meno che uno non usi regolarmente il polarizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Io però ho qualche dubbio che la resa di un ottica pur buona come il 70-300 is sia al livello di un obiettivo della qualità del 70-200 f4 moltiplicato con l'1,4x; in genere un ottimo zoom tele, e questo è eccellente, perde veramente poco se moltiplicato con 1,4x; c'era su un fotografare di qualche anno fa proprio un test su vari 70-200 e duplicatori, tra cui il canon, e se ricordo bene ne usciva a testa alta... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 9:07 am Oggetto: |
|
|
Ti consiglio di limitare la scelta tra 70-200L4 e 70-300is. CANON EF 75-300 III 4/5,6 non è minimamente paragonabile a i primi due. CANON EF 75-300 IS USM è un buon obiettivo ma i miglioramenti introdotti dalla nuova versione sono sbalorditivi, meglio il nuovo 70-300is. Ne stiamo parlando in maniera approfondita nell'apposita discussione.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 11:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte
MisterG ha scritto: | Ti consiglio di limitare la scelta tra 70-200L4 e 70-300is. CANON EF 75-300 III 4/5,6 non è minimamente paragonabile a i primi due. CANON EF 75-300 IS USM è un buon obiettivo ma i miglioramenti introdotti dalla nuova versione sono sbalorditivi, meglio il nuovo 70-300is. Ne stiamo parlando in maniera approfondita nell'apposita discussione.
Salut |
Ero orientato sul 70-300is ma leggendo proprio quel 3D che mi sono venuti i dubbi se considerare l'acquisto o meno del 70-200L4
Mi sarebbe piaciuto risparmiare qualche soldino e prendere il SIGMA 70-300 super soul cazz.. etc. etc.
Ma non so credo che ne varrebbe la pena, giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 11:49 am Oggetto: |
|
|
Solo perchè conosci "VIDEO GIRL AI", ti meriti un bel 70-200 f4, che è il miglior tele Canon...  _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 12:33 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Solo perchè conosci "VIDEO GIRL AI", ti meriti un bel 70-200 f4, che è il miglior tele Canon...  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bill nuovo utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 37 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | ...Però non so se poi l'af continuerebbe a funzionare con il moltiplicatore, data la perdita di un diaframma... |
Perchè potrebbe succedere? Tecnicamente è chiaro.
Ciao _________________ Ho fatto una tale compravendita di materiale che non so più neanche io che cosa mi è rimasto nella borsa.
Di sicuro la mia F80 con l'AF-D 50mm f1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:57 pm Oggetto: |
|
|
...mi è sorto un dubbio e ho cercato di risolvere cercando su google:
sia il 70-200 f4 che il 70-300 IS non sono anche obiettivi "macro" ma sono solo degli zoom, giusto?
Scusate la botta di ignoranza, ma alcune volte anche cercando in giro non riesco ad evitare figure "buzzurre" come questa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Guarda la parola macro attaccata agli obiettivi spesso e volentieri ci sta solo per marketing. Guarda il rapporto di ingrandimento per avere un idea se l'obiettivo ha REALMENTE caratteristiche macro o meno.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moteuchi utente

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 201
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Guarda la parola macro attaccata agli obiettivi spesso e volentieri ci sta solo per marketing. Guarda il rapporto di ingrandimento per avere un idea se l'obiettivo ha REALMENTE caratteristiche macro o meno.
Salut |
Giusto, tanto rumore x nulla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|