photo4u.it


segni sulla lente...muffa interna?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 4:04 pm    Oggetto: segni sulla lente...muffa interna? Rispondi con citazione

oggi ho notato questi 2 segni sul mio Sigma preso usato, sinceramente non giurerei che ci fossero già quando l'ho acquistato, ho provato a pulire la lente alitandoci con uno straccetto ma non vengono via, sembrerebbero aloni da gocce, qualcuno mi illumina? Rolling Eyes


IMG_5404c.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  184.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1799 volta(e)

IMG_5404c.JPG



IMG_5404crop.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  146.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1799 volta(e)

IMG_5404crop.JPG



_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Sab 25 Dic, 2010 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un esperto; ma non sembra muffa, non direi nemmeno problemi alla strato antiriflesso: di solito appare come squamato, almeno in quelli che ho visto io. Anche se c'e' chi insorgera' prova con un liquido apposito per pulire le lenti e cartine di riso, o quelle gia' inumidite della Kodak,
_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Sab 25 Dic, 2010 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema è la forma delle macchie, se erano segni da contatto non potevano essere così circolari Rolling Eyes
ah....si vedono solo in particolari condizioni di luce...

_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Dom 26 Dic, 2010 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno butta lì un'ipotesi di cosa possono essere? Rolling Eyes
_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
reverse
utente


Iscritto: 01 Dic 2008
Messaggi: 189
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Dic, 2010 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fabiostreet, provo a buttare un'ipotesi, potrebbero essere semplicemente goccioline che aciugandosi ganno lasciato l'"alone". Hai presente quando per esempio si soffia sulla lente o sugli occhiali ed insieme all'aria ci finisce anche qualche gocciolina di saliva che crea delle bollicine? Considera anche che spesso quando si fotografa in presenza di acqua nebulizzata (cascate, irrigatori da giardino ecc.) delle goccioline si possono depositare sulla lente dell'obiettivo e dato che contengono un po' di sali vari lasciano un deposito una volta evaporate. Lo stesso avviene con la saliva. Ora non saprei se questo sia il tuo caso, se sitratta di liquido depositato lull'obiettivo le cause potrebbero essere svariate. Ad ogni in casi simili ho usato il normale liquido per pulire le lenti degli obiettivi con le cartine specifiche e delicatamente ho riportato la lente allo stato originale.

Buona domenica e facci sapere, reverse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Dom 26 Dic, 2010 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente la sera stessa che l'ho acquistato ho fatto le foto mentre piovigginava Rolling Eyes

provo a pulire con luquido specifico e vi aggiorno Wink

_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Sab 01 Gen, 2011 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ne è apparsa un'altra Crying or Very sad
domani se riesco vado a prendere qualche liquido di pulizia e vedo se vengono via, alito e straccetto non hanno effetto Rolling Eyes

nessuno ha esperienza in merito? Rolling Eyes

_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
reverse
utente


Iscritto: 01 Dic 2008
Messaggi: 189
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Gen, 2011 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ma è apparsa dopo una sessione fotografica oppure l'obiettivo era rimasto fermo dall'ultima comparsa? L'alito lo lascerei stare, potresti lasciare qualche deposito di saliva sulla lente. Prova con il liquido specifico e le cartine apposite. Che straccetto hai usato? Soffia sempre con una pompetta prima di iniziare una pulizia con il liquido e suggerirei pure una leggerissima passata con il pennellino apposito con la lente rivolta verso il basso per allontanare possibili corpuscoli. Se non dovessero andare via con il liquido prova a proteggere la lente con un filtro e verifica se i segni si riformano sulla lente dell'obiettivo oppure sul filtro. Nel secondo caso non ci sarebbe da preoccuparsi, nel primo bisognrebbe capire se si formano dall'interno.
Ciao, reverse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi