Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:55 pm Oggetto: piccola domanda: a cosa servono i filtri Skylight? |
|
|
piccola domanda: a cosa servono i filtri Skylight?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 12:13 am Oggetto: |
|
|
"Molto simile al filtro neutro UV, dal punto di vista pratico, il filtro Skylight (con caratteristica antifoschia) si distingue invece da questo per via della lievissima colorazione rosata. Tale caratteristica determina un'influenza più marcata sulle dominanti fredde, cosicché adoperando lo Skylight si riesce a riscaldare i toni dell'immagine (specie i volti). Molti lo adoperano, per esempio, nelle riprese con il cielo coperto (le nubi trattengono una parte della componente rossastra dello spettro luminoso). Data la modestissima influenza sull'immagine, molti fotoamatori e fotografi tengono uno di questi due filtri permanentemente montato sulla fotocamera come protezione della lente frontale dell'obiettivo. Sia il filtro UV che lo Skylight hanno un'efficacia trascurabile nella fotografia in bianco e nero."
Read more: http://marcocrupifoto.blogspot.com/2010/01/filtro-polarizzatore-filtro-uv-e-filtro.html#ixzz17NNy29kt _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 8:00 am Oggetto: |
|
|
Nell'era digitale, dato il bilanciamento del bianco, lo skylight in quanto tale è divenuto inutile. Meglio usare, a protezione, un filtro UV. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Nell'era digitale, dato il bilanciamento del bianco, lo skylight in quanto tale è divenuto inutile. Meglio usare, a protezione, un filtro UV. |
Come protezione, adesso, fanno anche dei filtri assolutamente neutri, nemmeno UV. Io conosco gli Hoya Protector, e i Kenko Protector. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 4:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apic4u utente
Iscritto: 29 Dic 2010 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 8:11 am Oggetto: |
|
|
si grazie----
ma dove si trovano questi filtri neutri ?
si trovano nei grandi magazzini tipo trony o mediawordl ??
non vorrei pagarli cifre alte. _________________ Nikon D3100 + 18-105 mm Vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 9:55 am Oggetto: |
|
|
apic4u ha scritto: | si grazie----
ma dove si trovano questi filtri neutri ?
si trovano nei grandi magazzini tipo trony o mediawordl ??
non vorrei pagarli cifre alte. |
ti ho risposto nel tuo topi
li trovi, il prezzo dipende dal diametro, per il tuo sarai intorno ai 13/17 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 10:17 am Oggetto: |
|
|
Gli Hoya Protector HD e i Kenko li trovi su
amazon.de
amazon.co.uk
italsystem.it
fotocolombo.it (solo kenko)
anche altri posti, sicuramente.
Non pensare di pagarli pochissimo, almeno gli Hoya HD. Un Hoya HD protector da 67 mm l'ho pagato sui 45/50 euro, se ricordo bene. Un 58 mm viene sui 35 euro. I Kenko Pro1 Digital costano meno, ma non li ho mai provati, e non so come vadano.
Se vuoi usare un filtro da tenere su fisso, per proteggere l'obiettivo, che sia di ottima qualità, altrimenti non usarlo (imho). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
i filtri se usati devono essere di ottima fattura, altrimenti si rischia di rovinare la resa ottica degli obiettivi che gli stanno dietro! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|