Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 3:00 pm Oggetto: CROP o SELEZIONE di una foto? cosa utilizzare?? |
|
|
Ho un piccolo dubbio .. e chiedo a voi di aiutarmi a risolverlo.
Non ho ancora capito bene la reale differenza tra "CROP" (taglierina) e "SELEZIONE" di una parte di foto.
Scatto con una reflex digitale Nikon D1x.. e questo mi complica ulteriormente le cose.. visto che una volta scattato in formato nef.. posso poi decidere se aprire con nikon capture l'immagine a 6 o 10 milioni di pixel.
Vi spiego meglio.
Questa è la foto originale scattata al volo dalla macchina .. all'uscita della zona leoni al parco Natura Viva.
Scattata con D1x e 80-200 afs alla massima lunghezza focale in formato nef
I leoni sono molto belli.. soprattutto la simmetria .. ma l'immagine in se non è un granchè. Lo spazio per fotografare era limitato.. e la macchina si stava muovendo.. non potevo fare di meglio.
Tornata a casa decido di sistemare la foto. Ho a disposizione Nikon Capture e photoshop Cs.
Con Nikon Capture posso decidere se aprire la foto a 6 o 10 milioni di pixel . Decido di aprirla a 10 milioni di pixel.. visto che taglierò gran parte della foto per far risaltare i leoni. La foto risulta di 4016 x 2616 pixel o 34 cm x 22,15 cm
Nikon Capture ha uno strumento molto simile alla TAGLIERINA di photoshop. Essendo i pixel della D1x rettangolari l'operazione è meglio farla con Nikon Capture. Imposto lo strumento su "mantieni proporzioni" evidenzio la parte della foto che mi interessa e la trasferisco su photoshop per le altre piccole correzioni.
Ne risulta una foto di 34 cm x 22,14 cm o 4016 x 2616 pixel
ecco l'immagine "CROPPATA"
A questo punto .. ragionando .. mi viene da pensare che il programma abbia ricampionato l'immagine. Non ho imposto i pixel .. che sono rimasti come nell'immagina originale 300. L'immagine dei leoni croppata di dimensioni pari all'originale.. da dove spunta fuori?
Decido di provare con lo strumento "SELEZIONE"... selezionando più o meno la stessa porzione di immagine croppata.
Prendo la foto originale da 4016 x 2616 pixel aperta a 10 milioni di pixel.
La importo in photoshop e li faccio la selezione della parte di foto che mi interessa e ritaglio. Ne risulta una foto di queste dimensioni 2065 x 1233 pixel e 17,5 x 10,5 cm
foto SELEZIONATA
Adesso mi domando .. dove stà l'inghippo?
A che serve portare a 4000 pixel un ritaglio di foto se poi la devo stampare 10x15?
Dove manengo il maggior dettaglio e qualità generale della foto?
Se stampo a 10x15 .. che differenza c'è tra la foto croppata e la foto selezionata?
Certo.. per stampe in grande formato.. maggiori pixel sono d'aiuto... ma anche pensando al web.. qual'è il metodo migliore da utilizzare?
Spero di aver spiegato bene il mio dubbio.
Grazie
Zila
P.S. la qualità delle foto postate non fa fede. Non cercate differenze di dettaglio o colore.. sono state elaborate diversamente e nella compressione hanno perso tantissimo.
_________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 3:09 pm Oggetto: |
|
|
prima di tutto porta la foto in tutta la sua grandezza in PS per eventuali lavori, avrai una minor degradazione dell'immagine. Il crop lo farai alla fine utilizzando indiferente lo strumento taglierina, senza pero' mettere la risoluzione quindi senza fare un ricampionamento o altrimenti con la selezione classica e poi il copia incolla. per quanto riguarda la risoluzione, nella prima il programma a fatto una interpolazione mentre nella seconda, utilizzando PS, non lo ha fatto!. Spero di essere stato chiaro!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Penso, ma no sò se sbaglio che, croppando una foto ne togli logicamente una x quantità di pixel, comunque si nota molto la differenza tra il crop e la selezione nelle foto da tè postate, ma questo non credo dipenda dal metodo, probabilmente per il crop con software della nicon hai impostato un profilo colore differente da quello impostato in fotoshop, satrimenti non mi spiego la differenza di colori, a parer mio favorevoli al crop.
per quel che riguarda il web credo che dovresti continuare come hai fatto fino ad ora, io solitamente uso salvare per il web in fotoshop, sempre ipg. e con una qualità massima sopportabile da server
_________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Victor.. sei stato chiarissimo.
Non ho ancora capito a che serve mantenere le proporzioni dell'immagine.. se la taglierina fa un interpolazione.
Alla fine ne risulta si una foto delle dimensioni di quella originale.. ma non alla stessa qualità.
Boh.. non so' se mi sono spiegata.
Garzie ancorca
Zila
_________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 3:41 pm Oggetto: |
|
|
.. altra piccola precisazione:
Lo strumento "mantieni proporzioni" equivale a "immagine attiva" su taglierina di photoshop.
Devo ancora capire quale sia il metodo migliore..
Grazie a tutti
Zila
_________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Quando devi croppare per ritagliare ed eliminare semplicemente le parti che non ti interessano, devi stare attenta che negli spazzi che nella figura sotto ti ho segnato in giallo, non ci sia nulla. In questo modo partendo da un punto e trascinando il mouse, puoi selezionare la parte che ti interessa e con un doppio clic ti rimarrà solo quella.
Se clicchi su immagine attiva, in quegli spazzi che nella figura ho segnato in giallo ti compariranno le dimensioni dell'immagine su cui stai lavorando e qualunque selezione farai, oltre che a mantenere le proporzioni della stessa, al doppio clic ti rimarrà la parte che avevi selezionato interpolata alle stesse dimensioni dell'immagine nativa.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 576 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
pardon non mi è chiaro la mia cam ( minolta A1 ) tira fuori foto da 2560*1920pixel se devo fare un crop cosa mi conviene usare la taglierina o la selezione con il copia incolla ?
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 9:00 pm Oggetto: |
|
|
E' indifferente
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 8:48 am Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | pardon non mi è chiaro la mia cam ( minolta A1 ) tira fuori foto da 2560*1920pixel se devo fare un crop cosa mi conviene usare la taglierina o la selezione con il copia incolla ? |
è indifferente, ma se usi la selezione, per avere un taglio con delle misure ben precise come nella taglierina, devi impostare la selezione nella casella stile a dimensione fissa e non normale!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Allora ZILA anche io come te ho avuto alcune difficoltà nel capire le differenze tra "ritaglio" "crop" e soprattutto il concetto di ricampionamento.
Vediamo se riesco ad esserti di aiuto:
1) Fughiamo prima di tutto, delle incomprensioni che possono essere generate dai termini : crop o selezione o ritaglio indicano la stessa operazione quindi non c'e' differenza se dico ho croppato la foto oppure ho selezionato quella parte di foto. Le differenze invece fuoriescono sulmodo con sui ho effettuato il ritaglio.
2) La tua immagine originale è 4016*2616 px ora immagina di stamparla e poi di effettuare con una forbice un ritaglio. Bene questo è in effetti il "ritaglio" o "crop" vuol dire in pratica che non hai modificato i pixel originali ma hai semplicemente eliminato il contorno che non ti interessava. Ti risultera chiaro immaginando il quadrato che hai ritagliato che non puoi stamparlo a 4016*2616 senza di fatto effettuare un ingrandimento che in digitale vuol dire ricampionamento in questo senso il tuo ritaglio potrai stamparlo a parità di risoluzione in una dimensione + piccola.
3) Se invece vuoi stamapre il tuo ritaglio dei leoni alle stesse dimensioni (4016*2616) della foto originale allora mentre effetti il "ritaglio" dovrai anche effettuare una ricampionatura dell'immagine.
4) per fare tutto questo in photoshop si utilizza lo strumento taglierina dove se nella casella Risoluz. (foto allegata da Filip) inserisci un valore ad esmepio 300 effettuando il ritaglio otterrai anche la ricampionatura dell'immagine mentre lasciandola bianca manterrai inalterati i pixel che compongono l'immagine.
Spero di esserti stato di aiuto
Saluti
Ophidio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|