 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 6:40 am Oggetto: Pentax K-x Ufficial Topic: ECCO LE FOTO SU IMAGING RESOURCE! |
|
|
http://www.dpreview.com/news/0909/09091703pentaxkx.asp
http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=222&lang=it&product=123456
Qui è possibile vederne una animazione in 3D: http://media.pentax.de/images/products/photo/de/17300/index.php?lang=de
Questo il comunicato di Pentax Italia:
Citazione: | Caratteristiche principali della PENTAX K-x
1. Altissima qualità di riproduzione delle immagini
1A - Circa 12,4 megapixel effettivi per una fedele riproduzione dell'immagine
La K-x incorpora un sensore immagine CMOS di nuova progettazione, che assicura grande velocità nella lettura dei dati ed una risposta più flessibile al variare dei livelli di sensibilità ISO. Con circa 12,4 megapixel effettivi, questo sensore immagine è in grado di riprodurre con grande fedeltà anche i dettagli più fini, rispettando la ricchezza di sfumature del soggetto. La K-x offre non soltanto un esteso campo di sensibilità da ISO 200 fino a ISO 6400, ma l'utente può ulteriormente espandere la scelta da ISO 100 a ISO 12800 tramite l'apposita funzione di personalizzazione, che si traduce in maggiore libertà creativa per i fotografi più intraprendenti.
1B - Processore immagine ad alte prestazioni e alta velocità PRIME II
La K-x è equipaggiata col nuovo processore immagine PRIME (PENTAX Real Image Engine) II, un'evoluzione dell'originale PRIME. Grazie alle nuove tecnologie fornite da Fujitsu Microelectronics Limited, questo nuovo motore immagine offre una maggiore velocità di elaborazione dei dati e produce immagini di qualità superiore, con gradazioni più ricche e resa cromatica più accurata. Esso consente anche la trasmissione ad alta velocità dei dati dei filmati.
2. Corpo compatto e leggero
Nonostante la presenza del grande sensore immagine da 23,6 x 15,8mm, la K-x è una delle più compatte e leggere reflex digitali sul mercato. Questo deriva dalla combinazione del compatto chassis in acciaio inox con l'ulteriormente miniaturizzato dispositivo di stabilizzazione dell'immagine. Grazie anche ai più aggiornati metodi di integrazione dei componenti, si ottiene il più efficiente posizionamento e la migliore disposizione delle varie parti dell'apparecchio.
3. Funzione Live View, con rilevamento dei volti (fino a 16 in contemporanea)
La K-x prevede la funzione Live View, che consente al fotografo di vedere l'immagine sul monitor LCD durante la ripresa, come sulle fotocamere compatte. La K-x offre anche la scelta fra tre diversi modi di messa a fuoco durante la ripresa Live View: AF a contrasto, che ottimizza la messa a fuoco in base al contrasto del soggetto; Face Detection AF, che rileva automaticamente fino a 16 volti e seleziona quello principale mettendolo a fuoco con grande precisione; AF a rilevamento di fase, che impiega il sensore AF posto nel box reflex per una messa a fuoco veloce sul soggetto.
4. Registrazione video di alta qualità a 1280 x 720 pixel; registrazione di filmati con proporzioni HDTV a 24 fotogrammi al secondo
La K-x presenta una funzione per la registrazione dei filmati* per video clip di grande qualità e fedeltà nelle proporzioni 16:9 della televisione ad alta definizione (1280 x 720 pixel) ad un frame rate di 24 fotogrammi al secondo. Questo porta i vantaggi della fotografia reflex di qualità nel mondo delle riprese video: ad esempio, si può controllare la profondità di campo per isolare il soggetto dallo sfondo, oppure si possono creare effetti visivi particolari grazie all'impiego di obiettivi differenti. * Usando il terminale di uscita AV della PENTAX K-x, i filmati sono trasmessi all'apparecchio esterno alla risoluzione normale. Per riprodurre video clip con le proporzioni della TV ad alta definizione (1280 x 720 pixel) occorre prima trasferire i filmati ad un computer.
5. Originale sistema SR di PENTAX, per immagini nitide e senza mosso
La K-x è equipaggiata col sistema SR (Shake Reduction) sviluppato da PENTAX, che compensa efficacemente gli effetti negativi del movimento della fotocamera fino a 4 stop circa. Questo meccanismo innovativo è compatibile con quasi tutti gli obiettivi intercambiabili PENTAX, anche quelli progettati per le fotocamere a pellicola.** Grazie a questo dispositivo, la K-x produce immagini di grande nitidezza anche nelle condizioni di ripresa particolarmente a rischio di mosso, come quando si usano teleobiettivi, quando si fotografa in luce scarsa senza flash e scattando foto ai tramonti.
** Gli obiettivi compatibili con questo dispositivo sono gli obiettivi PENTAX con baionetta K, KA, KAF, KAF2 e KAF3; gli obiettivi a vite (tramite adattatore) e gli obiettivi dei sistemi 645 e 67 (tramite adattatore). Alcune funzioni della fotocamera non sono disponibili con determinati obiettivi.
6. Sequenza continua ad alta velocità a circa 4,7 fotogrammi al secondo
La modalità di ripresa continua ad alta velocità della K-x cattura fino a 17 immagini (nel formato di registrazione JPEG) a circa 4,7 fotogrammi al secondo, il massimo nella categoria entry level. La K-x impiega anche un nuovo ed affidabile otturatore, con la robustezza e la tranquillità assicurate dal superamento dell'impegnativo test di oltre 100.000 scatti. Il tempo più veloce di 1/6000 di secondo consente al fotografo di ottenere immagini nitide ed incisive anche coi soggetti che si muovono rapidamente.
7. Innovative funzioni di elaborazione dell'immagine per una nuova libertà espressiva
7a Funzione "Filtro digitale"
La funzione filtro digitale della K-x permette di elaborare le immagini registrate in una varietà di modi creativi, usando la fotocamera per ottenere effetti altamente espressivi. Scegliendo fra 16 filtri differenti, l'utente può applicarli uno dopo l'altro ad una stessa immagine, interpretandola in modo del tutto personale.
7b Modo "Cross process"
La K-x propone il nuovo modo "Cross process", nel quale la fotocamera altera automaticamente ed in modo casuale alcuni parametri di conversione, creando immagini uniche ed accattivanti, dai colori stravaganti, con effetti assimilabili a quelli ottenibili dal trattamento incrociato*** nella fotografia analogica. Questa modalità giocosa aggiunge elementi di sorpresa ed imprevedibilità alla fotografia digitale, dato che il fotografo non può sapere cosa uscirà finché l'immagine catturata non viene visualizzata sul monitor LCD della fotocamera.
*** Una tecnica che prevede lo sviluppo della pellicola con reagenti non convenzionali (tipicamente quelli previsti per una pellicola di tipo diverso) creando un'inusuale finitura dai colori intriganti.
8. Sensore AF di alta precisione con 11 punti
Il sistema autofocus di precisione ad area allargata SAFOX VIII della K-x è dotato di 11 punti di lettura (coi nove sensori centrali di tipo a croce). In questo modo si possono avere a fuoco automaticamente anche i soggetti che non siano al centro dell'inquadratura, oppure è possibile selezionare manualmente uno dei sensori per soddisfare particolari campi di impiego.
Altre caratteristiche
• Progettazione attenta all'efficienza energetica, per prolungare la durata delle batterie fino a circa 1.900 scatti con un set di quattro batterie AA al litio
• Funzione "Immagine personalizzata" per creare esclusivi tipi di finitura
• Dispositivo DR (Dust Removal) per eliminare gli indesiderati granelli di polvere depositati sul sensore, con funzione che segnala la posizione esatta dello sporco da eliminare
• Monitor LCD a colori ad alta risoluzione da 2,7 pollici con circa 230.000 punti • Modo Auto Picture per una selezione automatica della modalità di ripresa più adatta alla situazione, anche in Live View
• Funzione HDR (High Dynamic Range) per creare un'immagine composita con un'estesissima gamma di sfumature partendo da tre immagini con esposizioni differenti • Controllo del bilanciamento del bianco, che dispone del nuovo modo CTE per enfatizzare i componenti cromatici delle scene al tramonto
• Schermo di stato per una facile ed immediata verifica delle varie impostazioni, direttamente sul monitor LCD
• Dieci modalità Scena, selezionabili attraverso intuitive icone • Compensazione automatica di distorsione e aberrazione cromatica laterale (disponibile solo con obiettivi serie DA e D-FA)
• Software PENTAX Digital Camera Utility 4 per sviluppare i dati RAW, integrato da browser delle immagini.
• Menu della fotocamera, manuali operativi e guida in linea del software su computer in italiano
• Compatibilità con tutti gli obiettivi intercambiabili PENTAX esistenti, vecchi e nuovi.****
**** Obiettivi compatibili con la K-x: obiettivi a baionetta PENTAX K, KA, KAF, KAF2 e KAF3; obiettivi con innesto a vite (con apposito adattatore); obiettivi dei sistemi PENTAX 645 e 67 (con appositi adattatori). Alcune funzioni della fotocamera non sono disponibili con determinati obiettivi. |
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Gio 01 Ott, 2009 12:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 6:56 am Oggetto: |
|
|
si ssa se il sensore è lo stesso delle nikon, come in passato?
Ad ogni modo, per il prezzo che ha, dovrebbe fare il botto. Ma è la sostituta della k200? mi sa che s'è persa la tropicalizzazione per strada, ma gli utenti di questa fascia grosso modo se ne sbattono ed è meglio un prezzo aggressivo. Certo che è un anello di congiunzione con le compatte, 4 colori disponibili
Già il prezzo di listino pare concorrenziale, su strada sarà davvero basso _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 10:52 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | si ssa se il sensore è lo stesso delle nikon, come in passato?
|
Capire chi produce il sensore sarebbe molto interessante. Io direi Sony, come la K-m.
A proposito, mi sembra che la K-x sostituisca la K-m, più che la k200. Forse pensano che per una intermedia di lusso, tropicalizzata e ben costruita, non ci sia più spazio. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugeo utente

Iscritto: 17 Ott 2008 Messaggi: 65 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
le prime indicazioni la danno a 600 euro solo corpo.
Direi che almeno come fascia di prezzo non sostituisce la km. _________________ Pentax K-M - Pentax 18-55 DAL - COSINA 28 F2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Se non ho capito male l'autofocus è ancora quelle della K100DS e delle altre pentax prima della K7; giusto?
Comunque, sulla carta, non sembra affatto male; chissà quanto costerà il solo corpo?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Sembra piuttosto interessante.
Non mi è ancora arrivata la K20, e non so cosa fare: i 4.7 scatti al secondo non sarebbero male, così come le pile aa.
Però per tutto il resto come mirino qualità costruttiva e risoluzione la K20 credo sia parecchio migliore, aspetto fiducioso sperando di averla presto ( ormai sono 18 giorni... ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
ggc ha scritto: | Sembra piuttosto interessante.
Non mi è ancora arrivata la K20, e non so cosa fare: i 4.7 scatti al secondo non sarebbero male, così come le pile aa.
Però per tutto il resto come mirino qualità costruttiva e risoluzione la K20 credo sia parecchio migliore, aspetto fiducioso sperando di averla presto ( ormai sono 18 giorni... ). |
Vabbe', la K20 è di un altro segmento...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Più di 20 colorazioni disponibili
Adesso anche gli EMO avranno la loro macchina
Scherzi a parte penso sia nel complesso la migliore entry-level al momento
qui ci sono più chiarimenti.
http://www.dpreview.com/news/0909/09091702pentaxKXhandson.asp
e la comparazione con le altre pentax  _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
C'è un po' di tecnologia Fuji su questa macchina: http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=222&lang=it&product=123456
Citazione: | La K-x è equipaggiata col nuovo processore immagine PRIME (PENTAX Real Image Engine) II, un'evoluzione dell'originale PRIME. Grazie alle nuove tecnologie fornite da Fujitsu Microelectronics Limited, questo nuovo motore immagine offre una maggiore velocità di elaborazione dei dati e produce immagini di qualità superiore, con gradazioni più ricche e resa cromatica più accurata. Esso consente anche la trasmissione ad alta velocità dei dati dei filmati. |
Se non ho capito male il processore di immagini sarà fornito da Fuji; magari è la volta buona che avremo un bilanciamento automatico del bianco che funziona pure quando non c'è la luce solare
...speriamo però che non introducano il RealPhoto, che ho sempre odiato...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Posso dire un castroneria?
Una macchina così la vedrei benissimo con un obiettivo 18-200 Kit, magari fornito già del colore della macchina.
Sarebbe il tramonto definitivo delle prosumer; d'altra parte, se la propongono in stile giocattolo, con tutti i colori del mondo, è chiaro che una buona fetta di prodotto non andrà a finire in mano ad appassionati e fotoamatori che capiscano realmente le potenzialità della macchina; ed allora tanto vale aggredire il settore delle superzoom.
Che ve ne pare?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 5:18 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | C'è un po' di tecnologia Fuji su questa macchina: http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=222&lang=it&product=123456
Se non ho capito male il processore di immagini sarà fornito da Fuji; magari è la volta buona che avremo un bilanciamento automatico del bianco che funziona pure quando non c'è la luce solare
...speriamo però che non introducano il RealPhoto, che ho sempre odiato...  |
Dovresti provare quello della K7. Poi mi dici. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 5:21 pm Oggetto: |
|
|
sul sito americano ho letto water resistant Citazione: | Fiber reinforced plastic polymer covers around a rugged stainless steel chassis Weather resistant | se ha davvero le guarnizioni di tenuta come la k10/20/7 e' proprio una gran macchinina .. aspettimo conferme .. a meno ché non intendano acciaio inossidabile resistente all' acqua.. del telaio
interessante anche l'otturatore da 1/6000 , notevole per il target !!
Ultima modifica effettuata da Max35 il Gio 17 Set, 2009 5:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | si ssa se il sensore è lo stesso delle nikon, come in passato? | Credo sia lo stesso sensore della d300/d90/d5000. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atti utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 161 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | C'è un po' di tecnologia Fuji su questa macchina: http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=222&lang=it&product=123456
Se non ho capito male il processore di immagini sarà fornito da Fuji; magari è la volta buona che avremo un bilanciamento automatico del bianco che funziona pure quando non c'è la luce solare
...speriamo però che non introducano il RealPhoto, che ho sempre odiato...  |
Scusa Mike ma penso che Fujitsu e Fujifilm siano due cose diverse.
Ricordo Fujitsu in JV con Siemens per i computer; è una società di mircoelettronica.
Ciao _________________ Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lahiri utente attivo

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 1191 Località: SestoSG(MI)
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Posso dire un castroneria?
Una macchina così la vedrei benissimo con un obiettivo 18-200 Kit, magari fornito già del colore della macchina.
Sarebbe il tramonto definitivo delle prosumer; d'altra parte, se la propongono in stile giocattolo, con tutti i colori del mondo, è chiaro che una buona fetta di prodotto non andrà a finire in mano ad appassionati e fotoamatori che capiscano realmente le potenzialità della macchina; ed allora tanto vale aggredire il settore delle superzoom.
Che ve ne pare?  |
direi che ci hai preso...
oggi ho mandato la foto di quella fuxsia alla mia dolce metà...
mi sa che quando esce la compera  _________________ "Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Sorry, devo prima comprare qualche altra lente; per i corpi macchina ci sarà tempo... tanto scatto sempre in RAW, quindi il discorso del processore è relativo  |
Il WB ti stupirebbe... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 6:21 am Oggetto: |
|
|
atti ha scritto: | Scusa Mike ma penso che Fujitsu e Fujifilm siano due cose diverse.
Ricordo Fujitsu in JV con Siemens per i computer; è una società di mircoelettronica.
Ciao |
ooops, scusate, mi ero sbagliato....  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 6:24 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Il WB ti stupirebbe... |
Insomma, mi stai dicendo che è migliorato e in luce artificiale non vengono più le foto rosse?
Comunque sono andato a vedermi gli scatti della Nikon d5000, D90 e D300; se il sensore utilizzato è davvero il medesimo, ci sarà da divertirsi con le alte sensibilità...
Quasi quasi ci faccio davvero un pensierino a questa Kx  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio.binello utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
Non è weather resistant
OK, non lo sono neanche le concorrenti... ma era uno dei plus di Pentax  _________________ Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Insomma, mi stai dicendo che è migliorato e in luce artificiale non vengono più le foto rosse?
|
Ti sto dicendo che non c'è al momento reflex che si comporti meglio con qualsiasi tipo di luce. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|