Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
comi nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 11 Località: brescia
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 7:11 pm Oggetto: ICC |
|
|
Ho letto un pò di materiale sul sito a riguardo dei profili ICC ma non mi è chiara una cosa:
Ho regolato il monitor A 6500K e uso il profilo AdobeRGB1998,il problema è se questo profilo lo devo usare anche per scanner e stampante???
oppure con queste periferiche è meglio usare il profilo dato dal cd di installazione?
ringrazio anticipamente per le risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2005 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Il profilo AdobeRGB è uno spazio colore di "lavoro" cosa differente da quello che è un profilo colore per la regolazione del monitor. In pratica il profilo colore per la regolazione dice alla scheda grafica del tuo pc in che colore trasformare una gradazione che non è riproducibile da un monito per renderlo + fedele possibile. Ti conviene quindi usare il profilo dato dal costrutore del tuo monito o di costruirtene uno ad hoc se hai il colorimetro.
Non so se ho detto cavolate ma il settore profiling è di base un poco incasinato da capire.
Saluti
Ophidio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:10 am Oggetto: |
|
|
ophidio ha scritto: | Il profilo AdobeRGB è uno spazio colore di "lavoro" cosa differente da quello che è un profilo colore per la regolazione del monitor. In pratica il profilo colore per la regolazione dice alla scheda grafica del tuo pc in che colore trasformare una gradazione che non è riproducibile da un monito per renderlo + fedele possibile. Ti conviene quindi usare il profilo dato dal costrutore del tuo monito o di costruirtene uno ad hoc se hai il colorimetro.
Non so se ho detto cavolate ma il settore profiling è di base un poco incasinato da capire.
Saluti
Ophidio |
Bravo ophidio. è tutto corretto...
Il profilo AdobeRGB è un profilo dal gamut (gamma dei colori) molto ampio, ed è corretto usarlo come spazio di lavoro.
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
è corretto usarlo anche se la tua macchina lavora in sRGB..? e il tuo monitor è settato sempre in sRGB _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
Gianca05 ha scritto: | è corretto usarlo anche se la tua macchina lavora in sRGB..? e il tuo monitor è settato sempre in sRGB |
Si, AdobeRGB è più ampio di sRGB, quindi, anche in caso di colori fuori gamma durante una regolazione, riesce meglio a gestirli.
Il monitor deve essere correttamente calibrato con un colorimetro o uno spettrofotometro. Lasciarlo in sRGB non conta molto.
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:53 am Oggetto: |
|
|
io ho settato tutto in AdobeRGB e vi posso assicurare che le stampe mi vengono pressochè perfette!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | io ho settato tutto in AdobeRGB e vi posso assicurare che le stampe mi vengono pressochè perfette!  |
ok, ma come fai a settare anche il monitor in AdobeRGB?
oppure in questo caso conviene utilizzare il profilo del costruttore.. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 9:12 am Oggetto: |
|
|
Gianca05 ha scritto: | victor53 ha scritto: | io ho settato tutto in AdobeRGB e vi posso assicurare che le stampe mi vengono pressochè perfette!  |
ok, ma come fai a settare anche il monitor in AdobeRGB?
oppure in questo caso conviene utilizzare il profilo del costruttore.. |
visto che non hho un colorimetro, setto il monitor con adobergb andando sulle proprieta gestione colore in questa maniera ho i colori uguali per tutto sia per il lavoro che per la stampante! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
Contate che NESSUN monitor, tranne gli Eizo (i più belli) e forse ad oggi qualche altra casa produttrice, riescono a visualizzare la gamma completa AdobeRGB.
Il monitor non va settato in AdobeRGB, ma va calibrato. _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 9:23 am Oggetto: |
|
|
.. caspita che confusione...
questo mi sembra un'argomento molto importante.. + post leggo e + casino mi faccio... se non hai il colorimentro ecc. ecc. non è che si potrebbero postare qualche esempio... sui settaggi... monitor spazio lavoro e stampante?? non sarebbe male anche xchè questo è un'argomento che si ripete spesso... grazie. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 9:26 am Oggetto: |
|
|
Un po' di pazienza, sto facendo un tutorial e, a breve sarà online...  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
... ma comunque credo che alla fine lascerò imposato l' sRGB sia per monitor che x spazio lavoro, che è lo stesso profilo della mia S7000, i colori sul monitor sono quasi identici (se non uguali) alla stampa su carta, l'unico dubbio è xche con cs2 a video vedo alcune foto leggermente sgranate.. come se avessero una risoluzione inferiore, cosa che non accade con paintShopPro.. utilizzando lo stesso profilo sRGB... mahhh!!  _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 11:34 pm Oggetto: |
|
|
domanda: ho un LG1980 (mi pare) ed è un lcd molto buono. in fine settimana vengono a calibrarmelo con un'apposito macchinario. a quel punto lo spazio colore va messo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|