photo4u.it


sincronismo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiomantova
non più registrato


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 4117
Località: mantova

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 9:32 am    Oggetto: sincronismo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il trittico visivo, come rappresentazione street&life trova sempre pareri contrastanti, in sincerità non piace molto neanche a me, fa fatica quando ha quel potere di coinvolgere con un'azione che gode di una sua unicità, figurati quando la rappresentazione ha (in tutta la sua simpatia) solo lo scopo di mostrare il sincronismo di un salto...
Escludi la prima e la terza e quel che rimane è piacevole di suo, anche se sarà difficile scrollarle di dosso quel sapore di costruito.
se ti vuoi divertire dovresti prendere Muybridge come esempio, e con le tue capacità in post-produzione sono sicuro che riusciresti a fare qualcosa di veramente interessante

come life te la boccio (parer mio), ma sai che la mia intenzione è solo quella di spronare...
aspettiamo altri pareri...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiomantova
non più registrato


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 4117
Località: mantova

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Il trittico visivo, come rappresentazione street&life trova sempre pareri contrastanti, in sincerità non piace molto neanche a me, fa fatica quando ha quel potere di coinvolgere con un'azione che gode di una sua unicità, figurati quando la rappresentazione ha (in tutta la sua simpatia) solo lo scopo di mostrare il sincronismo di un salto...
Escludi la prima e la terza e quel che rimane è piacevole di suo, anche se sarà difficile scrollarle di dosso quel sapore di costruito.

caro Ueda,
ti ringrazio per il tuo intervento
la foto puo' funzionare o meno, il discorso del trittico l'ho costruito solo per garantire la geniunita' dello scatto, postare solo quella in cui i soggetti sono sospesi a mezz'aria senza giustificarla dava la sensazione di costruito.
Il discorso di base è uno solo, avere o meno fiducia di un fotoamatore.
Il fatto che io sappia usare un minimo photoshop non significa che tutti i miei scatti sono costruiti, cosi' come una scena urban puo' essere quasi sempre costruita ed i soggetti essere messi in posa o pilotati .
Qual'è il filo sottile che fa dire che questa si che è street genuina, spontanea ripresa al volo oppure quest'altra è costruita con la complicita' del soggetto?
La foto poi puo' funzionare o meno (in questo caso non funziona) ma ti garantisco che i soggetti in questione non sapevano di essere fotografati ma si stavano divertendo saltellando per il marciapiede.
Se fossero degli sconosciuti o meno questo non importa, la foto postata ieri del bambino sulla spiaggia(poteva essere tranquillamente mio figlio al quale ho messo gli stivali rossi e fatto correre a comando sulla spiaggia) , tante altre foto street che ho visto, potrebbero essere state facilmente costriute , oppure sono genuine solo perche' funzionano come fotografia.? Mah... chi lo sa ????????'
Ti dico solo una cosa, solo una delle street che ho postato è costruta, cioè' con il soggetto in posa, l'ho postata in varie proprio per quello, ma un moderatore l'ha spostata nella categoria street, qual'è allora il filo sottile che delimita il vero dal costruito?
Ti sono veramente molto grato del tuo intertvento che mi ha dato modo di esprimere questa grossa perplessita' che provo nei confronti della categoria street e della sua genuinita' ma soprattutto ti ringrazio dei preziosi suggerimenti sia in questa foto che nelle altre che hai commentato
un caro saluto
claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho accennato a Photoshop solo perchè parlandoti di Muybridge la tua conoscenza può tornarti utile per unire più fotogrammi nella stessa scena.
Presenti un trio di foto, non pensavo di andare molto oltre con il paragone...
Non ho mai pensato, credimi, che i tuoi scatti siano costruiti, questa invece anche senza esserlo, mi da quella sensazione, se non lo è bene, ma a pelle mi da quell'idea...la trovo non funzionale...poco male, magari passeranno cinque o sei utenti a dirti che la trovano vera, sta a te poi trarre le conclusioni sui pareri ricevuti.
Ma posso assicurarti che la fiducia nei confronti dei fotografi è al 100 per 100,...però tu stesso che l'hai scattata senti il bisogno di fornirci un trittico, presentando quasi un backstage del lavoro, per eliminare eventuali dubbi,
quindi puoi capire che nell'osservatore il dubbio (anche sbagliato) può esserci. Wink

Il vero dal costruito? Bella domanda, da Cartier a Doisneau, da Capa alle decine di fotoreporter sono tante le foto costruite, qui il più delle volte si richiama l'autore (se vuole) a spiegare certe situazioni veramente ambigue, che non è questo il caso,
ma sulla costruzione della posa, come giustamente dici, ci si affida al buon senso dell'autore. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfettamente reso ilconcetto, mi piace assai, ciao
Francol Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accolgo volentieri l’utente claudiomantova nella nostra sezione con questo suo scatto e con le sue perplessità, a cui spero di dare una risposta.

Citazione:
Il discorso di base è uno solo, avere o meno fiducia di un fotoamatore.


Faccio una premessa importante per cercare di delineare un pensiero che forse può essere utile all'autore e a quanti altri si avvicinano a questo genere di fotografia.
La Street Photography, quella prevalentemente contemporanea (H.C.B, Doisneau, Capa, etc sono altra cosa..), non ha bisogno di giudici o notai per essere accreditata. Esiste una specie di codice etico e morale fra chi scatta delle fotografie "street", una sorta di patrimonio genetico dello streepher. Se lo violi, non sei più uno streepher, indipendentemente dal fatto che ti scoprano o meno, alla stessa maniera che cessiamo di essere "uomini onesti" nel momento in cui rubiamo, a prescindere se ci colgono in flagrante delitto e ci condannano pubblicamente. Nessuno degli utenti che frequenta e vive profondamente la sezione, sente il bisogno di cercare delle prove di autenticità perchè sa che questo non avrebbe molto senso. Questi utenti scattano fotografie street perchè gli producano dell'adrenalina, come se partecipassero ad una specie di caccia, dove la scena è una preda, Ogni colpo di taglio ti fa sentire di aver catturato qualcosa in una gara in cui si è in due: lo streepher e il soggetto da ritrarre, che ubbidisce alle sue regole, e non alle sue. Non vi è dubbio che anche la fotografia di altri generi regalano emozioni ma in queste le regole cambiano, si lavora in solitudine, si usano artifici tecnico-espressivi e creatività ma senza uscire dal .
Tornando alla premurosa istantanea di claudiomantova, spero che l’utente abbia capito che l’intento originale di garantire autenticità alla sua rappresentazione mediante la creazione di una scena multipla non ha nessun senso. Si intuisce con forza l’idea fotografica di fondo, quella voglia di proporre l’istante congelato delle due figure saltellanti. Le scelte tecniche e compositive di Claudio danno quindi notevole importanza a questo “movimento bloccato”, ripreso nella sua fase “durativa”, cioè mentre si svolge effettivamente. L’ancoraggio del titolo sottolinea ulteriormente la qualità dell’istante. Ed è questo che ci voleva comunicare: il salto sincrono di due ragazzi ripresi di spalle: un contenuto povero. In verità lo scatto ha il sapore natalizio delle statuette del presepe, con la staticità di un angioletto sospeso dal nylon trasparente, in maniera irreale. Ecco perché la sensazione interpretativa di Ueda è stata di “non funzionalità”. Non me ne voglia l’autore per questa definizione ironica che vuole solo evidenziare come l’istantanea testimoni solo un’ ottima prontezza di riflessi e che l'istante selezionato riveli poveramente il compiersi di un evento in un lasso di tempo al limite della velocità di reazione dell’otturatore della sua reflex. La scena rappresentata, a mio personale avviso, non risulta significativa e non riesce a destare una sorpresa tale da rimanere impressa. L’inquadratura del piccolo fotogramma centrale è inclinata verso sinistra e propone un ritmo ed una composizione prospettica che hanno il risultato di aumentare una sensazione fastidiosa di sbandamento.

Ti aspetto ancora Claudio..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi