 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bertoal nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2010 11:23 pm Oggetto: f2.8 per 18-50 (circa) su Nikon D-60. Sigma, Tamron o altro? |
|
|
Ciao a tutti, utilizzando la ricerca non ho notato un post simile e vorrei aprirlo per chiedervi qualche consiglio.
Attualmente sto utilizzando un 18-55 base sulla mia Nikon D-60 e lo trovo parecchio scuro, soprattutto nelle condizioni di scarsa luce e all'interno. Non ho nemmeno il dispositivo VR.
Volevo effettuare l'upgrad sulle stesse distanze, o al massimo 18-70.
Avete qualche consiglio da darmi? Il mio budget è: il meno possibile. Va bene anche usato..
Ho visto che Sigma produce diversi modelli vorrei un vostro parere sulla loro qualità e se me li consigliate. Non riesco ad addentrarmi bene tra essi, addirittura il più economico sembra AF e stabilizzato (naturalmente dell'AF ne ho bisogno, della stabilizzazione non saprei, aspetto i vostri gentili consigli, so che su focali corte magari non servono..)
http://www.ollo.it/acquisto/Obiettivi/S ... 07988.html
http://www.ollo.it/acquisto/Obiettivi/S ... 68511.html
http://www.ollo.it/acquisto/Obiettivi/S ... 68506.html
http://www.ollo.it/acquisto/Obiettivi/S ... 29081.html
http://www.ollo.it/acquisto/Obiettivi/S ... 27303.html
mi si son presentati anche questi due:
http://www.ollo.it/acquisto/Obiettivi/T ... 68512.html
http://www.ollo.it/acquisto/Obiettivi/T ... 10490.html
Che ne pensate? Inferiori o uguali al sigma 18-50 2.8? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Sui Sigma non posso darti pareri diretti, un mio amico ha preso da poco il sigma alla fluorite e ne è entusiasta, ma costicchia.
Io ho provato lungamente il tamron non stabilizzato che da quello che si legge in giro è otticamente migliore del nuovo modello stabilizzato e devo dire che ne sono stato colpito favorevolmente, orami è fuori produzione ma si trova ancora nuovo intorno ai 300 euro, direi un ottimo prezzo.
Unica pecca l'autofocus, non è un fulmine mentre i sigma hanno il motore ultrasonico che dovrebbe migliorare molto la cosa.
Dei sigma personalmente non mi piace la dominante giallina ma ovviamente si può correggere in post produzione ma è una questione puramente personale. Sui Sigma è sempre consigliato provare la lente in un negozio fisico vista la percentuale leggermente più alta di esemplari afflitti da front back focus.
Per la stabilizzazione sicuramente è meno fondamentale che non sulle focali più lunghe ma se c'è di sicuro male non fa  _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acropora utente

Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 80
|
Inviato: Sab 01 Gen, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
ciao,
io da un pò sto usando il tamron, stabilizzato ultima serie e mi trovo veramente bene.
lo stabilizzato che dava dei problemi era quello della prima serie
ciao Gerry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|