photo4u.it


5d old e 550d/60d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Lun 13 Dic, 2010 7:38 pm    Oggetto: 5d old e 550d/60d Rispondi con citazione

Qualcuno che le possiede entrambe mi sa dire che differenza c'è a bassi iso (100) tra una foto fatta con una 5d old e una 550d o 60d.

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà ben difficile trovare qualcuno che abbia quella configurazione... comunque, penso che a bassi iso la differenza non sia poi tanto percepibile, almeno in termini di rumore digitale.

Sarebbe interessante vedere la differenza in latitudine di posa e in "lavorabilità" del RAW, caratteristiche in cui mi aspetto un sensibile vantaggio della 5D.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ErmannoCazzola
utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 225
Località: San Giuliano Milanese

MessaggioInviato: Mer 15 Dic, 2010 3:53 pm    Oggetto: Re: 5d old e 550d/60d Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
Qualcuno che le possiede entrambe mi sa dire che differenza c'è a bassi iso (100) tra una foto fatta con una 5d old e una 550d o 60d.

Grazie.


Cosa intendi per 5D old?
Io conosco molto bene la 5D MkII e a 100 iso non ha rivali se consideri che tanti professionisti ormai la usano, per svariati motivi, al posto della 1Ds III.
La 550 e la 60 sono nuove e sicuramente buone ma certo non come una FF che ricerca sicuramente la qualità dato il pubblicomche deve soddisfare.

_________________
Giocando con la luce provo a creare delle fotografie.
Canon Eos 1D mkIV ed accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fefed
utente


Iscritto: 28 Ago 2004
Messaggi: 407
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi posso farti delle prove a 100 ISO tra una 5D mk1 e una 450D....
_________________
|| Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto ||
|| Photo4U Emilia Romagna ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fefed ha scritto:
se vuoi posso farti delle prove a 100 ISO tra una 5D mk1 e una 450D....


Grazie mi faresti un favore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fefed
utente


Iscritto: 28 Ago 2004
Messaggi: 407
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, mi dovresti dare un indirizzo mail piuttosto capiente e dirmi se vuoi i JPG o i RAW.
_________________
|| Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto ||
|| Photo4U Emilia Romagna ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfido a trovarne io di rumore su file a 100 iso esposti correttamente..
col microscopio, forse, quache frammento di rumore lo troverai anche sui 50 iso della old.
dai raga, non è mica passato un secolo dalla pellicola analogica è...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
sfido a trovarne io di rumore su file a 100 iso esposti correttamente..
col microscopio, forse, quache frammento di rumore lo troverai anche sui 50 iso della old.
dai raga, non è mica passato un secolo dalla pellicola analogica è...


Il rumore lo sò, quello che mi interessa è la trimensionalità che si percepisce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex0206 ha scritto:
Il rumore lo sò, quello che mi interessa è la trimensionalità che si percepisce.

dalla tua domanda non sembra proprio che tu ti riferisca alla tridimensionalità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
dalla tua domanda non sembra proprio che tu ti riferisca alla tridimensionalità.


Vabbè........ ripongo la domanda:

mi interessa vedere la differenza a bassi iso tra una foto apsc e ff, non solo come rumore ma come qualità complessiva della foto, in particolare la differenza di trimensionalità tra i due sistemi.

Il massimo sarebbero due foto fatte con focali e aperture equivalenti.

Spero di essere stato chiaro ora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Dic, 2010 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la tridimensionalità non è data ne dal rumore ne dalla qualità, ma da una serie di elementi tra cui pdc, inquadratura, composizione, luce, microcontrasto, ottica ecc.

a parità di apertura una fullframe ha meno pdc quindi mostra piu' tridimensionalità....questo in particolare è tangibile con grandangoli e medio tele luminosi.... vedi ad esempio un 35L 1.4

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex0206
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 368

MessaggioInviato: Dom 26 Dic, 2010 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikkardino ha scritto:
la tridimensionalità non è data ne dal rumore ne dalla qualità, ma da una serie di elementi tra cui pdc, inquadratura, composizione, luce, microcontrasto, ottica ecc.

a parità di apertura una fullframe ha meno pdc quindi mostra piu' tridimensionalità....questo in particolare è tangibile con grandangoli e medio tele luminosi.... vedi ad esempio un 35L 1.4


Grazie, quindi con il 24 105 4is e il 70 200 4is che possiedo probabilmente non vedrei troppa differnza in questo senso, è così?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 26 Dic, 2010 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:

col microscopio, forse, quache frammento di rumore lo troverai anche sui 50 iso della old. .


i 50 iso fanno impallidire per pulizia pure i 100 iso, su qualunque eos Very Happy
-si si.. vero.. le alte luci perdono dettaglio un pelo + velocemente-

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
-si si.. vero.. le alte luci perdono dettaglio un pelo + velocemente-

in special modo sui 50 iso.. ho notato che la gamma dinamica si abbassa notevolmente sulle alte luci.. si arriva a perdere anche uno stop.
a quel punto preferisco i 100 che cmq sono strapuliti piuttosto di perdere in gamma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi