Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 6:02 pm Oggetto: Riuso fissaggio e arresto? |
|
|
Due domande veloci veloci : ho preso come arresto lo stop max di Kodak che mi dice che è acido acetico al 23% e che con 1L di soluzione ce ne posso fare 16L.Quindi anche se è già diluito di suo,io lo debbo diluire ancora?Lo posso riusare mettendolo dentro una bottiglia a soffietto o lo butto via?
Per il fissaggio sono abbastanza sicuro che debbo seguire le indicazioni sulle istruzioni per la diluzione...ma lo posso riutilizzare?Per ora ho preso l'agefix.
Grazie! _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao zot, mi intometto nel tuo topic perchè anch'io non so se e quante volte posso riutilizzare i miei chimici. Magari rispondono a tutti e due insieme. Si tratta di Ilfosol S, e Rapid Fixer di IlFord. Li ho già utilizzati due volte, e ora sono nelle bottiglie a soffietto. _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo che qualcuno risponda presto perchè sto andando per la prima volta a "giocare" con un povero T-max...
Ps grandi i White Stripes! _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
arresto e fissaggio puoi usarli molte volte, per il primo dovresti verificarne l'acidita' con una cartina tornasole o simili, poi lo butti, per il secondo dovresti mettere la coda di un rullino immerso nel liquido e vedere se diventa trasparente in 2-3 minuti, altrimenti e' da buttare! L'ilfosol non lo so, dovrebbe esserci scritto nelle istruzioni comunque... _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie,vado un pò più sicuro....  _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Thanks to Jesus!  _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Ok,il povero TX è dentro mamma tank...ci risentiamo fra una mezzora....  _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|