Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 5:45 pm Oggetto: Chip per ottiche Nikon senza simulatore |
|
|
Segnalo che il sito Leitax
http://www.leitax.com/leica-lens-for-nikon-cameras.html
già noto per aver realizzato ottime baionette di ricambio che permettono di montare ottiche Leica R su Nikon ( e Pentax), mette in vendita il chip per Nikon che permette alle ottiche che ne sono sprovviste di informare il corpo macchina sulla lunghezza focale e apertura massima, consentendo in tal modo l'uso dell'esposimetro con ottiche AI-s ( e Leica modificate Leitax).
Ovviamente la messa a fuoco rimane manuale.
Le macchine interessate sono D40/50/60/70/80/90/100, D3000/5000 nonchè Fuji S3
Chi è il primo che si lancia ad incollare un pezzo di plastica dentro le proprie ottiche ? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante, visto che ho sia la D50 che la D90 quasi quasi potrei acquistare un vecchio 400 o 500mm nikon... visto che gli af costano un sacco...
Speriamo che qualcuno provi il chip su ottiche ai-s, abbiamo bisogno di cavie....
Grazie _________________ NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
lo farei pure se ciò mi permettesse di usare meglio il mio 50mm serie e.al posto di 100 euro ne spenderei 27.
Però la domanda è questa: il mio 50mm soffre di front focus.a vari centri assistenza mi hanno detto che non si può fare nulla per colmare questa lacuna perchè è dovuta al fatto che le ottiche ai-s sono pensate per una superficie arcuata(la pellicola) che è diversa dal sensore, che è liscio.questo chip mi aiuterebbe in tal senso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 6:55 am Oggetto: |
|
|
Io avevo trovato questo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 8:47 am Oggetto: |
|
|
nessuno mi sa rispondere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | nessuno mi sa rispondere? |
Forse non hai letto di cosa si tratta...
Questo chip viene incollato alle ottiche MF per trasmettere alla fotocamera, previa programmazione del chip stesso, la focale dell'obiettivo ed il diaframma.
Questo chip permette quindi di far funzionare l'esposimetro su tutte le reflex nikon, senza alcuna impostazione e permettendolo anche a fotocamere prive di esposimetro per ottiche MF.
Non ha nulla a che vedere con le ottiche AF dove già l'assistenza, chi meglio di loro, ti ha purtroppo risposto con esito negativo.
Tra l'altro questo chip (spedito a casa dall'estero) non credo che convenga più di un 50ino AF usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | lo farei pure se ciò mi permettesse di usare meglio il mio 50mm serie e.al posto di 100 euro ne spenderei 27.
Però la domanda è questa: il mio 50mm soffre di front focus.a vari centri assistenza mi hanno detto che non si può fare nulla per colmare questa lacuna perchè è dovuta al fatto che le ottiche ai-s sono pensate per una superficie arcuata(la pellicola) che è diversa dal sensore, che è liscio.questo chip mi aiuterebbe in tal senso? |
Il 50 serie E... scusa, ma sta bene nel bidone dell'immondizia...
Secondo me più che frontfocus è proprio "sfocus"... ce l'ho avuto pure io un 50 serie E... comprati un 50ino f1.8 e ti togli tutti i problemi, costa poco e va benissimo. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
eheheh!
il 50 serie e è sicuramente peggiore di quello yashica che ho strausato fino a 3 anni fa, ma è l'obbiettivo più luminoso che ho a disposizione e mi ha salvato parecchie volte.
da qualche parte dovrei avere anche un 28, un 35, un 85, un 135 e un 180 ai.
munendoli di questo chip e comprando un vetrino di messa a fuoco con pentaprismi, avrei un corredo decente?perchè sicuramente spenderei pochissimo(relativamente pochissimo)
sarebbero valide ottiche o lascio perdere e risparmio per avere un 35, un 85 e un 180 af?(mi servirebbero solo queste lenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Se hai una buona manualità potersti estrarre da un nikkor af (o anche un sigma af per baionetta nikon) l'elettronica del caso e modificarti l'obiettivo da solo su internet si trovano dei tutorial ma lo fai a tuo rischio e pericolo.
Quanto al 50 serie E è identico al 50 af 1.8 forse (ma dubito ) cambia l'antiriflesso ma è praticamente lo stesso obiettivo af a parte, ovviamente. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
ho la manualità di un elefante.avevo pensato a vetrino + chip perchè mi pare più facile. ma le ottiche sono decenti per un amatore oppure devo spendere e spandere per avere ottiche luminose?
il vetrino l'avevo scelto perchè con la messa a fuoco manuale tramite microprismi sono veloce e pratico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Il 135 in qualsiasi salsa (persino fosse un panagor) è in genre un buon obiettivo se è nikon stai tranquillo sia il 3,5 che il 2.8 sono eccellenti.
Il 180 se è il nikkor è una leggenda anche in versione a fuoco manuale (questo si varrebbe la pena di chipparlo e usarlo intensamente) l'85 anche quello sia il 2.0 che l'1.8 sono eccellenti se è l'1.4 sei nell'olimpo.
Venendo al 35 l'ai/ais 2.0 ce l'ho e lo uso spessissimo se è un'altra versione non saprei dirti idem per il 28 che se è il 2.8 non è sto gran che (bisogna vedere ce ne sono 2 versioni una molto buona e l'altra pessima..).
Comunque tiritrovi con 3 obiettivi da utilizzare ai quali aggiungerei il 50 1.8 per i 2 grandangoli (su formato pieno però) bisogna vdere che versioni sono. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 23 Giu, 2010 6:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 3:35 pm Oggetto: |
|
|
l'85 è l'1,8, il180 pure, gli altri non so.
quindi procedo con le modifiche del caso.nuovi mi costano troppo di più e non me li potrei permettere.
e non ho bisogno di af velocissimi.
ma con questi chip funzionerebbe anche l'esposimetro? cioè io registro i valori di focale e diaframmi e la macchina calcolerebbe l'esposizione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Si col chip ti funzionerebbe l'esposimetro ma non l'autofocus sia chiaro, il chip serve solo a far funzionare l'esposimetro. Il 180 sarà il 2.8 (magari esistesse un 1.8) che è quello che ti ho descritto ed è veramente ottimo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
scusa, si.il 180 intendevo 2,8.l'85 1,8.
appena torno a casa me ne impossesso e sarò a posto per decenni di foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno.
Sapete se è possibile utilizzare il chip di un obiettivo nikon af su un ai per far funzionare l'esposimetro?
Vi spiego, ho un vecchio nikon 35-80mm che ha subito un colpo sulla lente frontale e non uso.
Smontando il chip da questo, è possibile utilizzarlo e montarlo su un 100mm 2.8 serie E per far funzionare l'esposimetro sulla mia D100?
Avete qualche link a cui possa dare un'occhiata?
Grazie in anticipo,
Roberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i link, molto utili.
Quello che mi chiedevo però era se al posto di comprare il chip, potessi riutilizzare quello che ho in possesso.
Fa lo stesso?
E per la programmazione?
Grazie ancora.
Roberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Prova non ci dovrebbe essere bisogno di alcuna riprogrammazione. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafale31 utente

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 12:43 am Oggetto: |
|
|
..ho i miei seri dubbi che il chip af di uno zoom ad apertura variabile possa funzionare cosi' comè su di un fisso..
ps: avevo provato ad acquistare uno di questi chippetti da incollare,ma quando mi son reso conto che per montarlo correttamente mi sarei dovuto avventurare nel limare la baionetta (per questioni di ingombro meccanico) ho immediatamente lasciato perdere  _________________ Nikon D700+D200+ un po' di vetri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Max, ho letto che hai il 35/2 AI o AIS.
Mi tenta come lente. Ci potresti dare una rapidissima review (risolvenza, sfocato, CA, olio sulle lamelle come l'AFD?, ecc)
Thx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|