photo4u.it


Vignettatura in fase di stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 1:34 pm    Oggetto: Vignettatura in fase di stampa Rispondi con citazione

Ho cercato con il tasto search se c' era gia un topic aperto ma non ho trovato..se c'è chiudete pure. Come da titolo vorrei sapere le vostre tecniche per vignettare leggermente la foto..ho provato ritagliando un ellisse da un cartoncino e appoggiandola sopra alla carta..ma giustamente la vignettatura viene troppo definita..non viene una sfumatura come vorrei! Avete qualche consiglio?
Grazie, Riccardo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda io non l'ho mai fatto e ti conviene aspettare altri pareri, però farei un cerchio o un ellisse non troppo grande e lo metterei non sulla carta ma sotto l'obiettivo, alzandolo e abbassandolo con una asticella di filo di ferro, come per le mascherature. Così i bordi non dovrebbero venire netti Ciao
_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non devi appoggiarlo, ma dotare la tua ellisse (meglio era un cerchio) di un manico sottile fatto ad esempio di filo di ferro.
Tieni il cartoncino ad una certa altezza dalla carta muovendolo leggermente durante l'esposizione.
In questo modo il manico non si vede e i bordi vengono sfumati.
E' possibile muoverlo anche su e giù per rendere degradante la vignettatura.

Dicevo che è meglio un cerchio perché inclinandolo poi ottieni un ovale a piacer tuo.

Fai un po di prove e vedrai che presto ti impratichirai di questa tecnica ed altre simili quali bruciature e mascherature.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alle prese con la vignettatura: http://www.farefoto.net/appo4u/Stampa_Grande.ogg

Dal minuto 3:15 in poi.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra tecnica che mi è venuta in mente sfogliando "La stampa" di A.A. consiste nel bruciare i 4 lati uno per volta con un cartoncino rettangolare da far scorrere su e giù verso il centro...
In questo modo gli angoli vengono ovviamente più scuri... ma il risultato spesso è gradevole...

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ceccator
utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie mille..proverò!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, se vuoi una vignettatura scura fai come è già stato detto , un dischetto di cartone con un "manico" di filo di ferro.
Le dimensioni vanno da 2/3 centimetri ai 10 centimetri , alzandolo e abbassandolo puoi fare i bordi sfumati.
Ovviamente la foto deve essere esposta giusta e la vignettatura un di più.
Se al contrario vuoi una vignettatura chiara , fai un foro ad un cartone ed esponi il giusto sempre muovendo il cartone per sfocare i bordi.
spero essere stato chiaro.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi