Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 2:36 am Oggetto: consiglio obiettivo per 350D |
|
|
Essendo piuttosto niubbo in materia ad avvicinandomi per la prima volta al mondo delle reflex digitali, ho parecchi dubbi sull'ottica da acquistare insieme alla EOS 350D. Vorrei evitare l'EF-S 18-55 di "serie" di cui tutti parlano male e sto quindi valutando delle alternative non troppo costose. Vorrei infatti mantenermi su una fascia di prezzo entry level ma acquistando qualcosa dal buon rapporto prezzo/prestazioni. Che ne dite ad esempio del Canon 24-85 f/3.5-4.5 USM ? Va bene? L'altro obiettivo che penso di prendere sicuramente è il Sigma 70-300mm APO che nella sua categoria mi pare apprezzato da chi lo possiede. Grazie per gli eventuali suggerimenti.
M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 7:26 am Oggetto: |
|
|
Sfrutta il 18-55 che come prezzo qualità non ha concorrenti,poi in verità ha una costruzione stile giocattolo,ma la qualità non è proprio scarsissima come molti dicono.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 8:19 am Oggetto: |
|
|
Io sono d'accordo con toperix; se inizi da zero con le reflex digitali ti consiglio di iniziare proprio con il 18-55 ... non è affatto male, costa pochissimo e copre distanze focali che per uso generico vanno molto meglio del 24-85 (su fov 1,6); con questo ti perderesti già l'uso di una buona fetta di grandangolare partendo da 38mm (24 X 1,6), sentendo magari successivamente la necessità di aggiungere ulteriori focali verso il wide.
Io non ho mai rimpianto di aver iniziato con il 18-55, anzi ...; mi è servito per scoprire la mia 350D, come usarla, cosa volevo di più o meno da un obettivo ed ho fatto scatti niente male affatto. _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli. I vostri sono i primi commenti positivi che leggo a proposito di quest'ottica. Anch'io preferirei il 18-55 per le distanze focali, ma non voglio assolutamente trovarmi con un obiettivo che mi deluda dal punto di vista qualitativo. Vengo da una pessima esperienza con una Sony DSC-F828, la cui ottica sarebbe apprezzabile se la qualità non fosse completamente compromessa da un sensore rumorosissimo già a ISO 200. Con quella macchina non ho mai ottenuto scatti per me soddisfacenti a causa del sensore, ora non vorrei ricadere nello stesso problema a causa dell'ottica
M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 1:00 pm Oggetto: Re: consiglio obiettivo per 350D |
|
|
unclemax ha scritto: | Canon 24-85 f/3.5-4.5 USM ? Va bene? |
si va bene, in particolar modo l'af.
Di quella fascia di prezzo preferisco il sigma 24-70 EX.
unclemax ha scritto: | Sigma 70-300mm APO |
Buona scelta. A quel prezzo non c'è di meglio,
La combinazione di queste due ottiche non ti fa avere un grandangolo vero.
Se ti serve l'ideale sarebbe aggiungerci un 10-22 o qualcosa di simile. tra questi il sigma 12-24 è usabile anche su film o FF. Per me 18mm su aps-c non sono abbastanza "aperti". Quindi un 24-qualcosa ha il pregio di arrivare ad essere un mediotele, lasciando al grandangolo il compito di fare il grandangolo.
Se invece vuoi andare su solo due ottiche valuta anche il sigma 18-50 2.8 EX.
La migliore ottica in quel range.
Non ti spaventare per il buco di focale tra i 50 e i 70mm. Per anni ho usato una serie di obbiettivi composti da 20, 28, 50, 90 (macro) e 500mm (maksutov). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te pdepon.
Cosa mi dite del Sigma 18-200mm ? Mi sembra un obiettivo versatile ma qualitativamente com'è ?
M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Per i commenti positivi del 18-55 non siamo i soli ad averli dati,usa la funzione cerca,c'è stato un topic un poco di tempo fa che parlava appunto del 18-55. Per il sigma 18-200 ho letto giusto oggi una recensione su una nota rivista del settore e a quanto pare non si comporta niente male nonostante la focale tanto ampia,logicamente si parla a livello amatoriale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Il 24-85 è un ottimo obiettivo senza ombra di dubbio con una resa superiore al 18-55. Tuttavia anche io sono daccordo che il 18-55 a dispetto delle apparenza da più di quanto non ci si aspetti. Il mio consiglio va quindi nella stessa direzione di chi mi ha preceduto e ti consiglio l'acquisto dell'obiettivo in kit  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sebamessina nuovo utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 3 Località: siracusa
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 10:51 pm Oggetto: consiglio obiettivo per 350d |
|
|
Ti consiglio vivamente, per iniziare, l'ottica ef-s 18-55 3.5-5.6 che è fantastica e nettamente superiore di ottiche di altre marche di pari livello anche se può sembrare un giocattolo in plastica , dà risultati veramente sorprendenti. Io ho fatto 200 foto a dei monumenti di Venezia e sono molto soddisfacenti, ho poi trattato l'effetto barilotto a 18mm con ptlens di Photoshop cs ottenendo delle foto veramente belle. Il corpo macchina è, a differenza tua, l'Eos 20d ma poco importa. Auguri e divertiti a scattare belle foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto forse erano un po' esagerati i commenti di chi ne parla negativamente Mi farebbe piacere poter prendere il kit con il 18-55 perchè facendo due conti l'obiettivo si paga veramente poco, inoltre c'è il pregio di una maggiore versalità nell'uso come grandangolare. Penso che cercherò di provare personalmente l'obiettivo facendo qualche scatto per poter prendere la decisione finale, anche tenendo in considerazione i vostri consigli.
Un'ultima domanda: il modello Digital Rebel XT è esattamente uguale alla Eos 350D ?
M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:28 pm Oggetto: |
|
|
unclemax ha scritto: | A questo punto forse erano un po' esagerati i commenti di chi ne parla negativamente Mi farebbe piacere poter prendere il kit con il 18-55 perchè facendo due conti l'obiettivo si paga veramente poco, inoltre c'è il pregio di una maggiore versalità nell'uso come grandangolare.
|
Fai bene a prendere corpo e macchina; considerato il costo del 18-55 in kit avrai comunque buonissime soddisfazioni; poi col tempo potrai eventualmente fare altre scelte in base alle esperienze maturate.
unclemax ha scritto: |
Un'ultima domanda: il modello Digital Rebel XT è esattamente uguale alla Eos 350D ?
M. |
Si, è uguale. Digital Rebel XT è il nome della versione per il mercato americano (i soliti esaltati ); cambia il marchio sul corpo ... per il resto sono identiche. Può essere che il modello da te in fase di acquisto provenga dal mercato d'importazione. _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Fai bene a prendere corpo e macchina; considerato il costo del 18-55 in kit avrai comunque buonissime soddisfazioni; poi col tempo potrai eventualmente fare altre scelte in base alle esperienze maturate.
|
Infatti sono praticamente deciso a fare così
Citazione: |
Si, è uguale. Digital Rebel XT è il nome della versione per il mercato americano (i soliti esaltati ); cambia il marchio sul corpo ... per il resto sono identiche. Può essere che il modello da te in fase di acquisto
|
Io l'acquisterò in Italia, ma mi incuriosiva il fatto di trovarla con un nome diverso sul mercato USA... In effetti è un bel nome tamarro
M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
unclemax ha scritto: | Vengo da una pessima esperienza con una Sony DSC-F828, la cui ottica sarebbe apprezzabile se la qualità non fosse completamente compromessa da un sensore rumorosissimo già a ISO 200. |
La mitica "noise machine"
Sfrutta tranquillo il 18-55 a prendere ottiche diverse c'e' tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|