photo4u.it


Kiev 88, Zenza Bronica ETRS o Mamiya C330?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Odisseo83
utente


Iscritto: 19 Gen 2009
Messaggi: 83
Località: Città di Castello

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 12:54 pm    Oggetto: Kiev 88, Zenza Bronica ETRS o Mamiya C330? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
ho un quesito forse un po' insolito da porvi.
Premetto che non ho esperienza in fatto di medio formato, possiedo solo una Lubitel 166B.
Il regalo di Natale che mi farà mio zio è una medio-formato delle sue, a scelta tra:
- Kiev 88 con Volna 80mm (o 70, non ricordo) f/2.8, con custodia a tracolla in pelle originale, secondo magazzino e filtri vari.
- Zenza Bronica ETRS con Zenzanon 75mm f/2.8, pentaprisma senza esposimetro e impugnatura.
- Mamiya C330, anch'essa con un'ottica normale, ma non ricordo quale. Mah

Voi quale prendereste? (Immagino una miriade di pareri contrastanti).

Da un punto di vista estetico la Mamiya è forse la più bella, o comunque la più particolare, ma credo anche la più difficile da usare. E poi di biottica già ho la Lubitel (si, lo so che è un giocattolo...Very Happy).
La Kiev è altrettanto bella, anche perché ben accessoriata, ma forse qualitativamente soccombe, no? (non mi picchiate, vi prego!)
La Zenza è forse la meno particolare da un punto di vista estetico, ma mi tira parecchio, anche per il nome che, non so se a torto o ragione, credo più blasonato.
Da un punto di vista funzionale-qualitativo, in che rapporto sono tra di loro?

grazie,
Andrea Mah

_________________
NIKON D700, D70, F, F3Hp, N90S, AF 35-70 f/2.8, AF-D 28 f/2.8, AF 18-55 f/3.5-5.6 vr, AF 70-300G f/4.5-5.6, Nikkor-S Auto 50 f/1.4, Ai 135 f/2.8, Ai-s 50 f/1.8, Sb700 | NIKONOS IV-A, UW 35 f/2.5, UW 28 f/3.5 SB-101 | Pentax ME, Pentax SMC-M 28 f/2.8, Vivitar 70-210 f/2.8-4 | Kiev 88, Volna 80 f/ 2.8 | Minox 35 EL | Diana F+ 75mm, 30mm fisheye | Spinner 360° | Zorki C | Lubitel 166B | Polaroid 600
http://dambrotype.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giu258
utente


Iscritto: 13 Ago 2008
Messaggi: 63
Località: palermo

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la prima cosa che devi scegliere è se vuoi il formato 6x6 o il 6x4,5 della bronica.
Nel 6x6 ,da un punto di vista qualitativo la migliore macchina è la mamiya 330, in teoria ha anche gli obiettivi intercambiabili, ma credo siano piuttosto difficili da trovare; scarterei in ogni caso la kiev per problemi vari di cui queste macchine soffrono.
Le bronica sono economiche, robuste, trovi accessori e obiettivi a prezzi ridicoli o quasi e quindi penso sia la più versatile tra le 3 scelte che ti hanno proposto.
Scegli il formato e poi decidi: o la Mamiya per il 6x6x o la bronica se preferisci la possibilità di fare crescere il sistema col tempo e a prezzi bassi.

_________________
giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Odisseo83
utente


Iscritto: 19 Gen 2009
Messaggi: 83
Località: Città di Castello

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, so che la Zenza è 6x4,5...ed in merito a questo non ho ancora deciso. Ma dato che ancora devo imparare tutto sul medio formato, posso anche subordinare il formato alla macchina, tanto non ho esigenze particolari. E per coprire gli altri formati c'è sempre tempo.

giu258 ha scritto:
scarterei in ogni caso la kiev per problemi vari di cui queste macchine soffrono.

Di quali problemi parli? So che le Kiev hanno problemi di trascinamento...però quest'esemplare funziona perfettamente...dici che può sempre rompersi? Crying or Very sad (gesti apotropaici a gogò)

Ma qualitativamente, proprio in termini di qualità della foto, come siamo messi? Ci sono differenze? Sbaglio a pensare che la Zenza Bronica, seppure una ETRS, sia qualitativamente migliore?

Condivido il tuo giudizio sulla versatilità della Zenza Bronica, almeno ad occhio: non ho mai provato nessuna delle tre. Ma a breve vado a casa sua e smanetto un po' con tutte e tre: voglio valutare anche il feeling con le macchine!

_________________
NIKON D700, D70, F, F3Hp, N90S, AF 35-70 f/2.8, AF-D 28 f/2.8, AF 18-55 f/3.5-5.6 vr, AF 70-300G f/4.5-5.6, Nikkor-S Auto 50 f/1.4, Ai 135 f/2.8, Ai-s 50 f/1.8, Sb700 | NIKONOS IV-A, UW 35 f/2.5, UW 28 f/3.5 SB-101 | Pentax ME, Pentax SMC-M 28 f/2.8, Vivitar 70-210 f/2.8-4 | Kiev 88, Volna 80 f/ 2.8 | Minox 35 EL | Diana F+ 75mm, 30mm fisheye | Spinner 360° | Zorki C | Lubitel 166B | Polaroid 600
http://dambrotype.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio la Zenza ETRS, io me ne sono innamorato e la uso come una 35mm, difatti non scatto più in piccolo, la mia più piccola è appunto la ETRS con il 40mm il 75mm e il 150mm.

Se ci metti lo speed grip diventa comodissima.

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Odisseo83
utente


Iscritto: 19 Gen 2009
Messaggi: 83
Località: Città di Castello

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo speed grip già c'è!
Oddio,sostituire una 35mm...così, senza esposimetro? LOL

_________________
NIKON D700, D70, F, F3Hp, N90S, AF 35-70 f/2.8, AF-D 28 f/2.8, AF 18-55 f/3.5-5.6 vr, AF 70-300G f/4.5-5.6, Nikkor-S Auto 50 f/1.4, Ai 135 f/2.8, Ai-s 50 f/1.8, Sb700 | NIKONOS IV-A, UW 35 f/2.5, UW 28 f/3.5 SB-101 | Pentax ME, Pentax SMC-M 28 f/2.8, Vivitar 70-210 f/2.8-4 | Kiev 88, Volna 80 f/ 2.8 | Minox 35 EL | Diana F+ 75mm, 30mm fisheye | Spinner 360° | Zorki C | Lubitel 166B | Polaroid 600
http://dambrotype.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giu258
utente


Iscritto: 13 Ago 2008
Messaggi: 63
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2010 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, si mi riferivo ai prblemi del trascinamento, oltre, credo, ad una certa debolezza della tendina dell'otturatore, eraditata sana sana dall'hasselblad 1000 che copia.
Un pentaprisma esposimetrico per la bronica lo si trova a poco prezzo in giro, basta un poco di pazienza.
Ad ogni modo buone foto.

_________________
giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2010 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ETRS ha la possibilità di montare un pentaprisma esposimetrico, io comunque non ho la necessita dell'esposimetro interno, ormai mi sono abituato a leggere con quello esterno e poi regolarmi di conseguenza in base al soggetto.
_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Odisseo83
utente


Iscritto: 19 Gen 2009
Messaggi: 83
Località: Città di Castello

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella dell'esposimetro era una battuta. io stesso ho macchine fotografiche che ne sono prive. Ed anch'io ne ho uno esterno.
Certo che però eliminare del tutto le 35mm è un bel passo.... Pallonaro

_________________
NIKON D700, D70, F, F3Hp, N90S, AF 35-70 f/2.8, AF-D 28 f/2.8, AF 18-55 f/3.5-5.6 vr, AF 70-300G f/4.5-5.6, Nikkor-S Auto 50 f/1.4, Ai 135 f/2.8, Ai-s 50 f/1.8, Sb700 | NIKONOS IV-A, UW 35 f/2.5, UW 28 f/3.5 SB-101 | Pentax ME, Pentax SMC-M 28 f/2.8, Vivitar 70-210 f/2.8-4 | Kiev 88, Volna 80 f/ 2.8 | Minox 35 EL | Diana F+ 75mm, 30mm fisheye | Spinner 360° | Zorki C | Lubitel 166B | Polaroid 600
http://dambrotype.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cargua
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2010
Messaggi: 3
Località: Marsala/Padova

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, comunque anche le Zenza hanno il formato 6x6 (serie S, o serie SQ)
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Odisseo83
utente


Iscritto: 19 Gen 2009
Messaggi: 83
Località: Città di Castello

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2010 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cargua ha scritto:
Beh, comunque anche le Zenza hanno il formato 6x6 (serie S, o serie SQ)

questo lo so, ma io posso scegliere "solo" tra le tre camere sopra citate.

_________________
NIKON D700, D70, F, F3Hp, N90S, AF 35-70 f/2.8, AF-D 28 f/2.8, AF 18-55 f/3.5-5.6 vr, AF 70-300G f/4.5-5.6, Nikkor-S Auto 50 f/1.4, Ai 135 f/2.8, Ai-s 50 f/1.8, Sb700 | NIKONOS IV-A, UW 35 f/2.5, UW 28 f/3.5 SB-101 | Pentax ME, Pentax SMC-M 28 f/2.8, Vivitar 70-210 f/2.8-4 | Kiev 88, Volna 80 f/ 2.8 | Minox 35 EL | Diana F+ 75mm, 30mm fisheye | Spinner 360° | Zorki C | Lubitel 166B | Polaroid 600
http://dambrotype.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi