photo4u.it


consiglio ...quale scegliere fra Olympus E20P e Minolta A1 ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
malax8
nuovo utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 23
Località: castelnuovo garfagnana (LU)

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 2:47 pm    Oggetto: consiglio ...quale scegliere fra Olympus E20P e Minolta A1 ? Rispondi con citazione

Devo scegliere fra le 2 macchine , all'incirca lo stesso prezzo , usato garantito , francamente mi piacciono tutte e due e non so quale prendere, ci fosse qualche esperto che mi dasse il suo consiglio , vi sarei immensamente grato . Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2005 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conosco la Minolta A2: splendita per essere una compatta.
L' anti-shake è veramente utile.
La Olympus l' ho solo velocemente provata ad una fiera fotografica e non mia aveva convinto il mirino relfex: buio.
Vantaggi della Olympus è l' ottica più luminosa e comunque una reflex, anche se ha lo specchio fisso (se non sbaglio).
La Minolta A1 è più pratica, ma il mirino elettronico non è al livello della A2, che è veramente nitido.
Non sò cosa consigliarti: lo svantaggio della mia Minotla A2 rispetto alla reflex è la "non" possibilità di ottenere degli ottimi sfuocati.
Quindi la Olympus avrebbe una marcia in più (ottica più luminosa anche se ha meno escursione).
Se un domani difficilmente acquisterai una reflex, prenditi la Olympus.
Ma prima provala e vedi come ti trovi con il mirino e l' ergonomia in generale.
Anzi provale tutte e due (se ti è possibile) e vedi quale più ti "attrae".


Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non conosco la Minolta, ma se Palmer dice che è valida c'è da star tranquilli.
Posseggo invece la E20 P con la quale mi sono trovato veramente bene.
Ha la struttura della E-1, quindi senza plastica. Corpo robusto, ottica F2 grandiosa (solo lei vale l'acquisto). Ghiera di fuoco manuale comodissima, impostazioni di tempi e diaaframmi ed altre funzioni quasi tutte sul corpo esterno, quindi praticissime mentre scatti. E' un pò lenta nella memorizzazione delle immagini, nel senso che dopo 5 scatti in sequenza devi aspettare 1 o minuti affinchè si scarichino dalla memoria. Ma se non devi fare foto sportive che ti obblighino la raffica, al cosa non ti disturberà più di tanto.
Certo, provata la E-1, la E-20 mostra i suoi limiti.....ma ripeto...io non l'ho venduta neppure ad un carismo amico. Pensa l'ho costretto ad andare fino a verona a ritirare una e-20 acquistata su ebay.... io la mia non l'ho mollata.
La uso come macchina di scorta, utile in alcuni casi.
Ripeto la qualità è buona e per me soddisfacente anche nel mirino.
In più possiede la lettura spot (utilissima) che macchine molto più costose e blasonate non hanno.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 9:32 am    Oggetto: e 20p Rispondi con citazione

concordo con isolarossa, anche io ho sempre un e20p e la porto sempre dietro, luminosa pratica, robusta di sicuro non veloce.... ma gran macchina...
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malax8
nuovo utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 23
Località: castelnuovo garfagnana (LU)

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per l'attenzione dimostrata , penso proprio che prenderò la E20, era all'incirca quello che mi aspettavo come risposte , un quesito che, mi rendo conto , in fondo è senza risposta , ma volevo sentire quello che pensavano i possessori di una E20 , visto l'entusiasmo dimostrato .... Ok!
A dire tutta la verità avevo posto la solita domanda nel forum Minolta ed a dire la verità l'entusiasmo era il medesimo , ma per una sensazione , probabilmente irrazionale, tifavo in cuor mio per la E20...
Grazie ancora Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi