Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
ecco l'altra foto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2717 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vinc74 utente
Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 275 Località: La Spezia - Trieste
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda il "cosa" mettere a fuoco dipende da quello che vuoi ottenere.
Potresti piuttosto usare un polarizzatore per ridurre al minimo i riflessi sul vetro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pillo79 utente
Iscritto: 26 Dic 2009 Messaggi: 142
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
quoto Vinc74 si va di polarizzatore....indispensabile ma di sera... perdi qualche stop ,ti allontani quanto + puoi dalla vetrina e chiudi il diaframma per ottenere la massima pdc e metter tutto a fuoco ma crea anche confusione
Per gusto personle:il primo piano(scritta)mi garba a fuoco,mentre lo sfondo leggermente sfuocato è facilmente intuibile voto il primo scatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 3:22 pm Oggetto: |
|
|
voto la prima foto, la scritta si legge anche nella seconda
non so il tuo "grado" in fatto di fotografia, sicuramente non sei un principiante (il quale avrebbe azionato il flash e la vetrina avrebbe causato il rimbalzo).
Piuttosto, chiudi leggermente il diaframma. Le luci sono un poco bruciate
Se usi il filtro polarizzatore, lascia quell'apertura
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciauz utente

Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 131 Località: Padova
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 8:19 am Oggetto: |
|
|
Ciao mlmaz, vediamo se posso esserti utile...
colgo questo tuo interesse perchè a me ad esempio interessa il diafano; lo trovo intrigante e così pure le figure riflesse. Il mio non è un interesse tecnico ma di risultato che mi sono prefisso. Quindi non ci sono regole su come scattare ma conoscenza della luce e del suo comportamento sulle superfici assolutamente si. Detto questo t'invito a qualche esempio (non è pubblicità ma esempi sul campo: http://daineseprojects.altervista.org/mannequin , http://carlodainese.wordpress.com/2010/06/22/mannequin-better-than-real-ones/
Non ho utilizzato il polarizzatore (altrimenti... ); meglio di sera che c'è contrasto tra esterno ed interno. Se si riflettono linee, interessanti sulla superficie puoi giocare liberamente nella composizione.
_________________ Photoblog: carlodainese.wordpress.com Site: dainese-photography.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|