 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maui78 nuovo utente
Iscritto: 24 Lug 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 9:17 am Oggetto: Consigli su acquisto K-x usata |
|
|
Buondì a tutti
Sono assolutamente nuovo del mondo pentax (ho una canon), ed avrei bisogno di consigli su una k-x + 18-55 trovata a 350€ con un anno preciso di vita in condizioni perfette.
Di questa macchina non conosco il numero di scatti, ma non credo abbia su numeri clamorose, quindi la cosa mi preoccupa poco.
Mi chiedo però se la cifra richiesta sia corretta o eccessiva.
Altra domanda, riguarda l'obiettivo. Esistono più versioni del 18-55 o c'è quello classico da kit e basta ?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
Da un mesetto ho una K-X con lo zoom standard (versione AL, con baionetta di plastica). Non mi pronuncio sul prezzo che ti hanno chiesto, se ti interessa ti posso dire le mie prime impressioni sulla macchina.
I pregi sono:
-ottima qualità d'immagine, resa dei colori piacevole (ma non "eccessiva") e nitidezza giusta, buona tenuta ad alti iso;
-costruzione apparentemente solida e ottima ergonomia;
-numero enorme di funzioni implementate, c'è veramente da sbizzarrirsi;
-ottica in kit decente, a parte qualche problema ai bordi del campo a 18 mm.;
-usa batterie a stilo normali, a mio parere (la diatriba è infinita) ottima cosa, visto che in caso di emergenza compri da un tabacchino 4 Energizer e ti salvi, oltretutto l'autonomia è buona;
Difetti:
-autofocus veloce ma -almeno con lo zoom di serie- in condizioni di scarsa luce la "cappella" è sempre in agguato, purtroppo il display a bassa definizione (230.000 punti) non aiuta granchè, nella revisione della foto;
-stabilizzatore con logica sconcertante, va inserito esclusivamente quando serve, se lo lasci sempre inserito ogni tanto rischi foto mosse con tempi intorno ai 100esimo di secondo, inconveniente che non capita se lo disinserisci;
-il punto selezionato dall'AF non è visibile, per cui conviene utilizzare il punto centrale (o al massimo i 5 dell'area semicentrale).
In conclusione direi buona macchina, la qualità dei file che sforna compensa abbondantemente qualche peccatuccio veniale. Spero di esserti stato utile  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
Se la macchina è in ottime condizioni, comne dici, il prezzo mi pare equo.
La K-x è una gran bella macchina; se n'è parlato parecchio sul forum (ho un link pure nella mia firma )
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maui78 nuovo utente
Iscritto: 24 Lug 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Ok, oggi vado e le do un'occhiata.
Se non ci sono cose particolari la prendo.....per conto terzi, visto che io ho già il mio corredo Canon.
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|