Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 1:51 pm Oggetto: 2 portatili in parallelo |
|
|
vorrei sapere se è possibile far lavorare due portatili in parallelo per aumentare la potenza di calcolo, grazie a chi mi saprà rispondere! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 1:56 pm Oggetto: |
|
|
La domanda posta così è un po' generica. Che intendi di preciso?
Cmq due portatili o due PC "normali" non fa la differenza. Tutto dipende dal software: se non ricordo male mi pare che 3D Studio ad esempio lo permette.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
intendevo se c'e' la possibilità di fare lavotate insieme come se fosse uno per esempio con PS _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me no, dovresti avere 2 CPU nello stesso Pc per fare questa cosa
una bella coppia di xeon  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 2:15 pm Oggetto: |
|
|
già, alcuni software supportano in fase di rendering il lavoro in parallelo di calcolo distribuito ma photoshop no... anzi è già tanto se lavora su un dual o quad processor... infatti non sono sicuro che li sfrutti entrambi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 3:16 pm Oggetto: |
|
|
no, non li sfrutta. al momento gli unici software che utilizzano il calcolo parallelo sono sw di rendering e cioè quelli che montaggi video, o grafica 3d tipo 3d studio max.
visto però che il trend è quello dei multicore, quasi tutte le applicazioni dalle prossime versioni verranno riscritte per sfruttare + unità logiche o fisiche. _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 11:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le risposte  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|