photo4u.it


Consigli su attrezzatura

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stepro
nuovo utente


Iscritto: 14 Ott 2005
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 11:45 pm    Oggetto: Consigli su attrezzatura Rispondi con citazione

Non conoscevo questo forum e grazie a Fotocult l'ho scoperto..Fantastico..Questa richiesta di aiuto è rimasta nell'oblio in altro forum,mi affido a voi..Per quanto riguarda i filtri: UV e Skylight sono grossomodo uguali?Si possono sempre tenere entrambi sull'obiettivo a protezione della lente in qualsiasi situazione?Ovviamente o uno o l'altro...In montagna si possono usare skylight e polarizzatore insieme o il pola svolge le funzioni di tutti e due?
Obiettivi; ho un canon 28-105 3,5-4,5 II (su eos 300V) e per completare il corredo vorrei acquistare un tele e un super grandangolare, il tutto non professionale e possibilmente usato;che ne pensate del Sigma 17-35 f/2,8-4?o meglio un 20mm f/1,8 anche se su quest'ultimo ho letto da qualche parte cose terribili! Per quanto riguarda il tele vale la pena puntare al Canon 75-300 stabilizzato o meglio il non stabilizzato o addirittura il Sigma 70-300 Apo Macro Super II molto più economico?Su questo dubbio che a quanto pare affligge molti ho letto tanto all'interno di questo forum ma ho un po' di confusione:lo stabilizzatore vale il prezzo?Il canon IS è proprio una porcheria?Con il sigma cavalletto obbligatorio?
Grazie!!!

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto! Smile
Per quanto riguarda il tele io ho un 75-300 IS e devo dire che lo stabilizzatore lo paghi un bel po', ma in tante situazioni fa la differenza tra una foto da buttare e una da stampare.
Certo è che potresti anche puntare a un L non stabilizzato con quella cifra...io personalmente ho preferito spenderli nell'IS, non so ancora se ho fatto bene
Mah
Quello stabilizzato mi sembra anche migliore a livello di lenti rispotto ai modelli di gamma inferiore.
Comunque adesso è uscito il 70-300 IS e dicono che risolva molti problemi del mio da 170 a 300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto.
L'uv è più neutro dello skyligt quindi è da preferire come protezione, anche se i filtri andrebbero usati solo per le caratteristiche che offrono. Io come protezione preferisco i paraluce che non solo non influenzano negativamente la resa dell'obiettivo ma aiutano. Eviterei anche di montare + filtri insieme in montagna uv o pola a seconda dei casi ma uno dei due è più che sufficiente, anche in questo caso preferisco l'uv che combatte la dominante bluastra tipica delle riprese in quota.
Bell'obiettivo il 28-105/3.5-4.5 economico ma con una buona resa. Per colpletare il corredo visto che hai pensato a un fisso ti dico cosa prenderei io. Il canon 24f2.8 uno dei migliori wide tra quelli meno dispendiosi. Se poi vuoi qualcosa di più ampio il sigma 20 è una buona scelta non a livello del 24/2.8 come resa ma tra i migliori 20 che ho visto senza scomodare ottiche dai prezzi di classe e prezzo ben diversi. Se i 24mm ti bastano potresti anche di sostituire il tuo 28-105 con un 24-85 e non comprare un wide oppure affiancargli il sigma 20.
Passiamo al tele. Se vuoi spendere poco puoi andare sullo stradiscusso sigma 70-300, non propriamente una lama ma in questa fascia di prezzo è più apprezzato degli originali canon. Ben altra cosa e ben altro prezzo se invece preferisci un obiettivo stabilizzato, il canon è sicuramente un bel pezzetto di vetro ma molti me compreso preferiscono in questa fascia di prezzo guardare a qualcosa dalla resa eccelsa e allora il 70-200L4 la fa da padrone.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi esprimo solo sul discorso filtro=protezione. Per me è una sciocchezza, da evitare il più possibile. Se devi proteggere la lente usala sempre con il suo paraluce, in particolare i tele hanno dei paraluce piuttosto grandi ed adatti allo scopo. Mettere qualisasi cosa sopra l'obbiettivo compromette la qualità finale dello scatto. Certo se si tratta di un obbbiettivo di media qualità i filtri non cambiano molto, ma con un serie L la differtenza IMHO si vede...
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi spiegate come fa un paraluce a proteggere dagli schizzi e dallo sporco?
cmq un fitro uv multicoated non deteriora l'immagine quasi per nulla.
Poi con le dsrl è moooooooooooltooooooooooooo meglio mettere un filtro uv, perché anche a Milano in una giornata di sole puoi percepire gli effetti nefasti della sensibilità all'uv del sensore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
mi spiegate come fa un paraluce a proteggere dagli schizzi e dallo sporco?
cmq un fitro uv multicoated non deteriora l'immagine quasi per nulla.
Poi con le dsrl è moooooooooooltooooooooooooo meglio mettere un filtro uv, perché anche a Milano in una giornata di sole puoi percepire gli effetti nefasti della sensibilità all'uv del sensore.


Non vorrei dire una cavolata, ma i sensori hanno già un filtro uv incormprato, almeno credo.
Anche io preferisco di gran lunga il paraluce, non prodegge da schizzi, ma per eventuali urti è molto efficace e fa da paraluce (e ci mancherebbe).
Comunque, un filtro se non è eccelso e costoso, un po di effetto "lastra" lo fa sempre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

Non vorrei dire una cavolata, ma i sensori hanno già un filtro uv incormprato, almeno credo.

Magari. in una discussione sul 75-300 is avevo inviato delle foto di esempio.
Si vede chiaramente che il filtro uv taglia completamente la CA dovuta all'uv.
Alcune ottiche caonon tagliano l'uv vicino, ma sono una minoranza.

Tomash ha scritto:

Anche io preferisco di gran lunga il paraluce, non prodegge da schizzi, ma per eventuali urti è molto efficace e fa da paraluce (e ci mancherebbe).
Comunque, un filtro se non è eccelso e costoso, un po di effetto "lastra" lo fa sempre.

Mi è capitato un sacco di volte di dover pulire il filtro uv da schizzi e polvere con il polsino della camicia o con un angolo della maglietta.
Avresti il coraggio di farlo sulla lente frontale? io no!
Il paraluce lo tengo montato per proteggere dai flare. In 15 anni di fotografia non mi è mai volata una macchina e una sola volta mi è rotolata un'ottica per pochi decimetri in montagna: mi si è solo deformato l'anello del filtro.
Non mi interessa molto proteggere le ottiche dalle cadute, ma proteggerle da graffi e schizzi, e il paraluce a questo non serve a nulla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29287&postdays=0&postorder=asc&start=28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi