 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saveriope nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2010 Messaggi: 36 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 12:53 pm Oggetto: scansione: meglio da negativi o da diapositive ? |
|
|
Salve, scatto con la mia EOS analogica usando ovviamente pellicole (colore) , quindi faccio scansionare i negativi.
Volevo sapere se , per avere un migliore risultato della foto digitalizzata, è meglio scansionare diapositive o negativi ? e ci sono parametri particolari da usare e comunicare al service ?
Grazie per la info e saluti.
Saverio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
In attesa che i mod spostino questo topic nella sezione Digital Imaging ti rispondo io:
solitamente le diapositive sono brutte clienti per gli scanner, mentre i negativi vengono riprodotti alla perfezione (difetti compresi).
Il problema è il D-max degli scanner, cioè la capacità di leggere le zone più dense della pellicola, che per le dia sono le ombre e per le negative le alte luci, ma le negative sono meno dense delle dia.
Detto questo, uno scanner buono casalingo (Nikon e Minolta in testa) fornisce risultati più che soddisfacenti sia con le dia che con le negative, ma se sei maniaco puoi continuare a farti fare le scansioni da lab professionali che dispongono di scanner capaci di una lettura nelle ombre da urlo.
Al tecnico devi solo dire se fare la scansione al massimo dei dpi oppure se ti basta una 1500x1000 (in pixel) sufficiente per una stampa 15x10, il resto deve farlo lui. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saveriope nuovo utente

Iscritto: 05 Dic 2010 Messaggi: 36 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie Alex, allora continuo a usare pellicole negative.
Bye
Saverio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Io ho digitalizzato pochi negativi colore (non miei e fatti abbastanza male, per carità), ma da quello che ho visto preferisco di gran lunga le dia; ottimi invece i negativi b/n...(io uso un Minolta) _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/018Scanner/scanner.asp
Qui c'è un articolo molto esaustivo sulla scansione di pellicole, c'è la profilazione delle periferiche ed un confronto fra scansioni di negativi e di dia.
Si vede chiaramente come la negativa restituisca una quantità di dettagli decisamente superiore, solo che ha una grana molto più evidente.
L'autore preferisce le dia, nonostante dica a chiare lettere che il negativo è molto più semplice da scansire, io preferirei conservare tutto il dettaglio.
Alla fine è una scelta personale. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|