Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 8:59 am Oggetto: Pazza idea: dar via il 28-70 per il 24-120 F4 |
|
|
Come da titolo, è da un po' che mi frulla per la testa quest'idea. Il mio corredo è questo:
D700
14-24G
28-70 AFS
80-200 AFD
50 1,4 G
28 1,8 Sigma
Per uscite a spasso porto ormai solo la mirrorless, per cui il tutto è rivolto solo all'uso lavorativo, in special modo per i matrimoni. Normalmente scatto in luce ambiente, altrimenti il dubbio non me lo sarei manco posto e avrei già il 24-120.
L'idea grossomodo è quella di cedere il 28-70 e finanziare il 24-120 Vr F4, per avere la comodità di un range esteso, e stabilizzato. Perderei in luminosità ma è anche vero che, avendo i due fissi, in caso di condizioni critiche (come quelle che affronterò sabato) avrò come recuperare luminosità. L'unico problema è che il sigma non è certo al livello del nikon, ne come colori ne soprattutto come AF (mentre è nitido...quando becca il fuoco), per cui alla lunga finirei per prendere il 24G (cosa che probabilmente farei anche avendo il 28-70). Per quest'anno avrei pure finito coi matrimoni (con sabato) quindi avrei tutto il tempo (ricomincio a maggio del prossimo anno) per abituarmi all'ottica. C'è qualcuno che è organizzato allo stesso modo? dite che sono pazzo?  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 9:37 am Oggetto: |
|
|
Parlare di pazzia mi sembra esagerato
Hai visto il comportamento del 24-120? Più che stabilizzatore e monolente, dal momento che ci lavori, devi capire se la resa dei colori e del contrasto si accostano ai tuoi gusti, ai tuoi scopi, al resto del corredo.
Per esempio, chi ha il 24-70 è facile che abbia il 70-200 ed anche il più recente 16-35. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
Io il 28-70 lo farei fuori solo per il 24-70. Amen _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
io per i matrimoni terrei il 28-70, ma è questione di gusti (mi piace il contrasto meno marcato, che trovo più adatto al wedding), se l'uso principale è quello non prenderei in considerazione nemmeno il 24-70 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Difficile dare consigli a un professionista
Io trovo i nuovi zoom (ho provato, e molto velocemente, solo il 14-24 e 24-70) troppo contrastati; quind,i su un genere come il matrimonio, resterei sul 28-70 (io addirittura sono rimasto al 35-70.......)
Io cambierei il sigma per il Nikon, anche se il 28 1.4, per il fatto di essere ricercato dai collezionisti, costa, usato, piu' del 24 1,4 nuovo;cambierei anche il 50 per l'85 AFD vecchio (o il 105 DC) per lasciare a casa il 70-200.
Come si dice a Roma: E' facile fare............. _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Stefano&Diana ha scritto: | (io addirittura sono rimasto al 35-70.......) |
Siamo in due.... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
non è un'idea del tutto "pazza", ma difficilmente si danno via ottiche buone per ottiche "meno buone".
Nei matrimoni la velocità operativa è essenziale, il 24 120 è considerato da molti un buon compromesso. Se quando ho presi il 24 -70 avessi potuto scegliere avrei preso in 24 120 considerando però che ho un sufficiente corredo di fissi buoni che compensano, solo in questo caso trovo giusta la collocazione in borsa di un F 4.
Un corredo leggero potrebbe essere 24 120 24 1,4 85 1,4
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | non è un'idea del tutto "pazza", ma difficilmente si danno via ottiche buone per ottiche "meno buone".
Nei matrimoni la velocità operativa è essenziale, il 24 120 è considerato da molti un buon compromesso. Se quando presi il 24 -70 avessi potuto scegliere avrei preso in 24 120 considerando però che ho un sufficiente corredo di fissi buoni che compensano, solo in questo caso trovo giusta la collocazione in borsa di un F 4.
Un corredo leggero potrebbe essere 24 120 24 1,4 85 1,4
Ciao
rob |
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Se proprio devi, io penserei a prendere prima il 24 G, che a mio parere è una lente spaziale se usi molto quella focale, ma soprattutto, se ce la fai con le tempistiche a sfruttare i fissi.
Ovviamente se invece hai idea di farci massimo 10-20 scatti a servizio lo eviterei visto l'esborso;), perchè come ho scritto sopra è strabiliante, come lo sono altre lenti: vedi 200 F2 per esempio, ma poco utili a mio parere in situazioni come questa, uno finisce per averli li quasi per collezione e usarli veramente di rado
Ormai mi son fatto l'opinione che, con gli zoom che ci sono adesso a disposizione, considerando che anche a parità di diaframma la differenza a livello di resa è minima; ok gli zoom distorgono e vignettano più dei fissi, almeno il 24-70 a 24mm nn è proprio il massimo sotto questo aspetto ( secondo quello che ho potuto constatare utilizzandolo su FX, su dx va benissimo ovviamente ), ma è tutta roba facilmente correggibile in PP; insomma, il gioco non vale la candela, se uno fa foto per semplice passione e non ha tempistiche da rispettare, scatti obbligatori da portare a casa, può anche rinunciare alla versatilità per quel poco di qualità in più, nel caso contrario mi sembra un modo in più per incasinarsi la vita
Detto questo, come ti hanno consigliato alcuni, penserei a fare:
28-70------>24-70 e vedrai che nn te ne pentirai e i soldi che spenderesti per il 24 G investili nel 70-200 Vr ( 1 o 2 secondo me cambia poco )
Lore _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Testapazza l'upgrade è il 24-70, anche se il 28-70 è una splendida lente. l'altro che citavi è un pò buietto ma per la verità non lo conosco a sufficienza, anche se degli zoom con troppa escursione non mi fiderei troppo...
ciao  _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Non farei questa pazzia... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Hai un'ottima lente, con caratteristiche perfette per le cerimonie, che mi par di capire sono la tua principale occupazione, non la cambierei ma al limite penserei di affiancare al tutto un D7000 con su l'80-200, hai maggior tranquillità perché stai con due macchine e in un attimo passi dall'ambiente al ritratto in primo piano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Hai un'ottima lente, con caratteristiche perfette per le cerimonie, che mi par di capire sono la tua principale occupazione, non la cambierei ma al limite penserei di affiancare al tutto un D7000 con su l'80-200, hai maggior tranquillità perché stai con due macchine e in un attimo passi dall'ambiente al ritratto in primo piano. |
quoto mario _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 11:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle risposte. L'idea del 2° corpo da utilizzare in contemporanea al primo ce l'ho sempre avuta, ma preferirei restare sullo stesso formato. Ho 2 D700, una la uso io, l'altra la usa la mia compagna che mi aiuta nei matrimoni. Vorrei prendere un altro corpo, prima o poi, ma la questione obiettivo me la porrei lo stesso (per altro, con 2 corpi "attivi" potrei tranquillamente usare 2 obiettivi fissi luminosi e fare il matrimonio con quelli e poco altro.
Questione 24G...anche io lo prenderei, potendo, prima di ogni altro ma, se volessi fare l'acquisto avrei bisogno di 2000€ da spendere, mentre col cambio che avevo in testa ne uscirei con poche centinaia di € (prendendolo nuovo) di danno.
L'idea mi è nata tra l'altro utilizzando il nuovo 14-24, che mi è sembrato realmente eccezionale. Se la nuova generazione è dello stesso livello sarei ben disposto al cambio _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
Questione 24G...anche io lo prenderei, potendo, prima di ogni altro ma, se volessi fare l'acquisto avrei bisogno di 2000€ da spendere, mentre col cambio che avevo in testa ne uscirei con poche centinaia di € (prendendolo nuovo) di danno. |
il 24 è una bella lente ma avrei qualche perplessità per quanto riguarda i vantaggi nella fotografia di matrimonio, sopratutto per come gli stessi si svolgono in italia.
Il 24 a mio avviso è una lente da avere in più, ma non sostituisce altre lenti. Poi volendo si puo fare tutto, frà gli anni '80 e '90 oltre alle hassey usavo il 35mm con 20 35 ed 85 e non sentivo il bisogno di tutta questa roba che ho in borsa oggi, e posso dirti che scatti belli ne uscivano comunque.
Prima il 24-70 così qualche volta puoi lasciare a casa il 14-24, poi ev. il 24 1,4
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
Per i matrimoni non lascerei mai a casa il 14-24. Per come scatto io è fondamentale. Lo sto usando un po' troppo in effetti, ma me ne sono innamorato, e crea dipendenza
Per la questione fissi hai ragione ad avere dei dubbi, ma mi è capitato tantissime volte di scattare in posti veramente bui. Odio il flash, soprattutto in chiesa, e se invece di scattare a 2,8-3,2 potessi andare anche solo a F2, o anche 1,4 in casi tragici, non mi dispiacerebbe affatto. Di fatto lo faccio già col 50 AFS, mentre il sigma lo uso molto poco per la sua inaffidabilità nell'AF, ma altrimenti sono certo che lo avrei usato molto di più.
Il cambio col 24-70 l'avevo già preso in considerazione ma, nonostante la maggior libertà in basso, a volte è il non poter stringere a dovere a farmi dannare. Chiaro che con un altro corpo con su il tele risolverei tanto, e onestamente potrebbe pure bastare una D90, non per forza una D7000 (i ritratti mi piacciono ma sono una piccola parte, molto piccola, di quello che inserisco della chiesa)
ci penserò su _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Per i matrimoni non lascerei mai a casa il 14-24. Per come scatto io è fondamentale. Lo sto usando un po' troppo in effetti, ma me ne sono innamorato, e crea dipendenza
Per la questione fissi hai ragione ad avere dei dubbi, ma mi è capitato tantissime volte di scattare in posti veramente bui. Odio il flash, soprattutto in chiesa, e se invece di scattare a 2,8-3,2 potessi andare anche solo a F2, o anche 1,4 in casi tragici, non mi dispiacerebbe affatto. Di fatto lo faccio già col 50 AFS, mentre il sigma lo uso molto poco per la sua inaffidabilità nell'AF, ma altrimenti sono certo che lo avrei usato molto di più.
Il cambio col 24-70 l'avevo già preso in considerazione ma, nonostante la maggior libertà in basso, a volte è il non poter stringere a dovere a farmi dannare. Chiaro che con un altro corpo con su il tele risolverei tanto, e onestamente potrebbe pure bastare una D90, non per forza una D7000 (i ritratti mi piacciono ma sono una piccola parte, molto piccola, di quello che inserisco della chiesa)
ci penserò su |
Diciamo che per come la vedo io è abbastanza rischioso l'uso dell' F 1,4 in cerimonia , il rischio del fuori fuoco in certe situazioni è impensabile.
Anch'io uso tantissimo il 14 24, e spesso passo mezzore davanti alla borsa perchè sono incerto su cosa portare, ed alla fine in borsa c'è sempre 14 24 24 70 e 70-200 o 85 1,4 .
Di ritratti in chiesa io ne faccio pochissimi
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
Io ho cambiato l'attacco a cinque fissi Leica R, ma nel matrimonio, purtroppo, li uso pochissimo, ci vuole tempo e bracketing del fuoco, per quello che poi capiscono di plasticità e sfuocato.... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 11:51 am Oggetto: |
|
|
Leggo dal "mercatino" che una mezza decisione l'hai già presa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 1:39 pm Oggetto: |
|
|
beh, prima di comprare qualcosa di nuovo devo venderlo...se non riesco a venderlo me lo tengo, e il fato avrà deciso per me . Tra l'altro ho pure tempo, dato che non credo mi servirà prima di maggio prossimo, per cui posso esplorare tranquillamente il mercato. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|