Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 6:34 pm Oggetto: Polarizzatore sul tele - Problemi |
|
|
Forse sbaglio qualcosa io, forse ho saltato qualche passaggio...ma qualcuno può spiegarmi perchè con il pola sul Canon 75-300IS USM + 20D non posso mettere a fuoco neppure in manuale?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
è un Panagor che avevo sulla pentax. il fatto è che su 18-55 e 28-90 funziona perfettamente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Qui ci sono 2 immagini con l'IS attivo, senza e con polarizzatore
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Sai che ho notato la stessa cosa con un pola "Techno" e un tele Minolta? Direi che è da imputare chiaramente al filtro, magari per la qualità...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Proverò con un altro, ma trovo strano che lo faccia da solo da 150 a 300...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
e' capitato anche a me con un polarizzatore di bassa qualita'...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 9:31 pm Oggetto: |
|
|
ma sarà mica mosso? occhio, che il polarizzatore ti mangia un paio di stop, quindi i tempi diventano più lenti (e con le lunghe focali aumenta il rischio di foto mosse)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma sarà mica mosso? |
nel mio caso no. su C300f4 con polarizzatore da pochi euro non riuscivo a mettere a fuoco (nel senso che non si appiccia proprio la lucina rossa nel mirino! ) mentre con B+W Kasemann ... perfetto!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 9:48 pm Oggetto: |
|
|
ho provato anche da cavalletto con tempi brevi in modo da escludere anche l'IS, ma niente da fare, non mette a fuoco.
Boh?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Sono sempre stato un fautore dei filtri di alta qualità: costano MOLTO ma sono dell'idea che non ha molto senso comprare un ottica di elevata qualità e poi mettergli davanti una fetta di salame: quanti di voi salirebbero su una Porsche sulla quale sono montate delle gomme ridicole?
In particolare... in questo caso è probabile che la mancata messa a fuoco sia colpa del filtro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato a fare una foto con messa a fuoco a infinito in manuale?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 10:19 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Hai provato a fare una foto con messa a fuoco a infinito in manuale? |
Niente da fare...
Che marca mi consigliate? Cokin, Kenko, Hoya...? Non importa il prezzo, basta che funzioni a dovere. Ormai sono sicuro che sia di qualità scadente il mio...
Grazzzzie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Umberto ha scritto: | MisterG ha scritto: | Hai provato a fare una foto con messa a fuoco a infinito in manuale? |
Niente da fare...
Che marca mi consigliate? Cokin, Kenko, Hoya...? Non importa il prezzo, basta che funzioni a dovere. Ormai sono sicuro che sia di qualità scadente il mio...
Grazzzzie! |
b+w kesserman o come si scrive è il top
il tuo polarizza la luce in modo lineare facilmente per quello da problemi
devi prendere un polarizzatore circolare (non nel senso che gira ma proprio nel modo in cui polarizza la luce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Hoya, possibilmente qualità "super" (anche se in linea di massima sono tutti buoni) oppure B+W.
Occhio ai prezzi però... soprattutto per i polarizzatori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 10:42 pm Oggetto: |
|
|
b+w sono i migliori
io di solito vado su hoya, buoni anche se non come i bw ma più abbordabili come prezzo
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
Hoya HMC (almeno) si trovano a prezzi accettabili
B+W Kasemann (molto costosi) o B+W (normalmente costosi)
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:18 am Oggetto: |
|
|
ho avuto lo stesso problema con il 135 f2L + polarizzatore
...lo uso senza, solo con un filtro uv.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per i vostri consigli! Spero di risolvere il problema...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Se può servire io con il 135L2 70-200L4 uso un pola hoya normale senza problemi
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|