Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abacostrano utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 87
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2010 11:18 pm Oggetto: Quale 35mm su nikon d90 |
|
|
che 35mm mi consigliate per la d90?! insomma qualè il migliore tra i vari modelli! grazia a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 12:25 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il 35 f2 AFD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il migliore può essere un 35 f1.4, sia l'AIS che il nuovo AFS...
Comunque son tutti buoni, io ho l'AF f2 e ne sono moooolto contento... Ma leggo cose ottime anche del DX f1.8...
So che purtroppo questa risposta non aiuta... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
io ho da poco preso il 35 f1,8. non è male, tranne che per aberrazioni cromatiche a tutta apertura (si correggono in post) e il fatto che qualche volta sbagli la messa a fuoco.
su quest'ultimo difetto, mi sto documentando. devo capire se sia normale o se il mio modello sia fallato.le aberrazioni, invece, scompaiono chiudendo un po' i diaframmi (ma sono facilmente corregibili in post).
nonostante questo, da quando l'ho comprato (un mese e mezzo fa), l'ho tolto solo ieri un attimo in favore del fish per qualche foto.
per cronaca, per la legge di murphy, appena tornato a casa dopo l'acquisto della lente, sul mercatino (che scandagliavo da tempo) vedo un inserzione nuova nuova in cui si vendeva un 35 f2 (da tutti considerato migliore, nonchè buono anche per full frame) allo stesso prezzo appena sborsato per il mio f1,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 35 afs dx e un 35 ais f2, il 35 1.8 lo trovo ottimo come messa a fuoco (precisa) e come resa generale, sulla mia fuji s5pro soffre in controluce ma non più di altre ottiche, a TA è più performante di un 35 afd ed ha uno sfocato molto più morbido e piacevole (quel dell'afd non è per niente piacevole). Su dx è la scelta migliore, io consiglio sempre quando si tratta di spendere cifre ragionevoli di prendere quello che fa per noi al momento e non pensare al domani, a te serve la miglior soluzione possibile oggi.
Poi sfocato a parte (ma in un 50 equivalente ha una sua importanza se sia ha in animo di usarlo a TA) anche l'afd è bell'obiettivo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abacostrano utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 87
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
a me piace molto giocare con la sfocatura quindi quello con la migliore sfocatura probabilmente sarà la mia scelta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 4:42 pm Oggetto: |
|
|
35 f2 AFD.
Anche gli AI e AIs (f1,4 e f2) hanno un ottimo sfuocato, ma su D90 perdono l'esposimetro, quindi poco pratici.
Non ultima la proposta del 35 DX, economico, luminoso, con uno sfuocato paragonabile all'AFD ma con un po' di vignettatura a TA. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abacostrano utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 87
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
mi sono avvicinato da qualche mese alla fotografia e sapevo che del 35mm ci sono 3 modelli f2 f1.4 e f1.8 non è che mi potresti spiegare un attimo le varie differenze tra ais aid ecc  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
-edit doppio _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Ultima modifica effettuata da korry78 il Lun 06 Dic, 2010 7:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Per la D90, se non hai corpi analogici e non pensi di passare al formato FX (D700/D3), prendi l'AFS 35 f/1.8G DX.
Piccolo, leggero, luminoso, economico ed otticamente molto valido...
Che vuoi di più?
AIS sono le ottiche manuali (dunque non autofocus), versioni f/2.8, f/2 e f/1.4 (come ti hanno detto sulla D90 perdono l'esposimetro, ragione che tra l'altro mi ha fatto passare proprio dalla D90 alla Fuji S5...)
AF(D) sono autofocus senza motorino AF interno, versione f/2 (OK su D90).
AFS hanno il motorino AF interno, versione DX f/1.8 (OK su D90).
G non hanno la ghiera di selezione del diaframma.
AID che io sappia ancora non esistono...
Qua comunque trovi tutto spiegato dettagliatamente:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/sigle_nikkor/index.html
Ciao! _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abacostrano utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 87
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho intezione di tenermi la d90 a vita quindi penso che andrò su quello che mi hai consigliato tu! grazie a tutti per le spiegazioni e i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|