photo4u.it


Canon 15-85 o SIGMA 10-20??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
chicken76
utente


Iscritto: 17 Ott 2007
Messaggi: 190
Località: Rieti

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2010 8:13 pm    Oggetto: Canon 15-85 o SIGMA 10-20?? Rispondi con citazione

Premessa la mia attrezzatura: Canon Eos 450D + Canon EF-S 18-55 IS + Canon EF-S 55-250 IS + Canon EF 50mm f1/8II, vista la principalmente la mia passione per foto paesaggistiche, sono indeciso tra queste due ottiche molto diverse tra loro:

-Canon Ef-s 15-85 IS USM (buono zoom e focali coperte, qualità d'immagine e qualità costruttiva - prezzo alto)
-SIGMA 10-20 F4-5.6 EX DC HSM (qualità d'immagine, prezzo minore, vero grandangolare che mi aprirebbe un nuovo mondo, ma ho letto pareri contrastanti e problemi di maf)

Suggerimenti ben accetti.

Andrea.

_________________
Andrea C.
http://www.flickr.com/photos/chickenphoto/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sia l'uno che l'altro. Sono ottiche ottime ma con usi a mio avviso diversi.
Il primo è un ultra-wide, il secondo è un tuttofare.
Secondo me:
- Se le ottiche che hai ti soddisfano, aggiungi il Sigma e sei a posto.
- Se invece vuoi un tuttofare di classe che per sotituire l'ottimo 18-55 IS, non hai scelta e devi per forza andare sul 15-85.

Considera che il 15-85 a 15mm vignetta e devi chiudere un po' il diaframma, ma come resa globale è eccellente.

Ma, alla fine, solo il 10-20 và giù sino a 10mm e se ti servono quelle focali non hai scelta. La differenza di campo inquadrato da 10 a 15 mm è sensibile.

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono 2 obiettivi completamente diversi,come ha gia' detto Ferro, uno tuttofare l'altro ultrawide, in teoria potrebbero anche coesistere,ma se devi sceglierne per forza solo 1 indubbiamente meglio il 15-85, ci fai di tutto, col solo 10-20 saresti troppo "castrato" anche se e' un bel vetro... Ok!
_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

be perche castrato se è cmq coperto da 18 a 250,io dico prenditi il 10-20 te lo godi e poi in futuro hai tempo per cambiare il 18-55 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 30 Ott, 2010 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai tutto Canon, prendi il 10-22 Canon no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DadoKantz ha scritto:
Hai tutto Canon, prendi il 10-22 Canon no?


ma perche gli viene l'allergia alla macchina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2010 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono 2 obiettivi diversi....

il paesaggio lo puoi fare sia col grand'angolo, sia col tele.

ti sconsiglio il sigma 10-20, e ti consiglio di spendere qualcosa in più e prendere il canon...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 26 Nov, 2010 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:

ti sconsiglio il sigma 10-20, e ti consiglio di spendere qualcosa in più e prendere il canon...


permettimi di dissentire! Very Happy io ho il 10-20 e devo dire che è un obiettivo fantastico! sarò io a essere stato fortunato ad imbattermi in una buona copia, però devo dire che da quando l'ho preso è stato l'obiettivo che ho usato di più e che mi ha dato le maggiori soddisfazioni! ora che mi accingo a passare a fullframe il mio rimpianto più grande sarà di non poterlo più usare e di doverlo vendere... Crying or Very sad

il mio consiglio è di prendere intanto il sigma, e se poi un giorno il tanto bistrattato (a torto..) plasticotto 18-55 ti "verrà stretto" allora sì che puoi prendere in considerazione il 15-85...se veramente ti piace la fotografia di paesaggio i 10mm ti daranno grossissime soddisfazioni!

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2010 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Yotuel... anch'io col Sigma mi son trovato più che bene Smile
_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2010 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi trovate bene in condizioni normali...

io ho usato il sigma in controluce, una volta, e quello che è uscito fuori mi ha fatto inorridire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2010 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dissento anch'io Smile
il Sigma va benone, la mia ragazza lo usa su 550D e regge bene i 18MP del sensore.

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi