Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 9:19 am Oggetto: Trasmettitori Poket Wizard |
|
|
Chi ne sa qualcosa di questo Mini TT1 e del Flex TT5 per Canon? Io ho un flash 430 EXII. Come posso altrimenti usare il flash staccato dalla fotocamera? Ciao e grazie. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola luciani non più registrato
Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 340
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao per il momento ti consigglio il flash master di nissin 866i fa sia da master che da save o il st-2 della canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birikkyna utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 466 Località: brianza..ritorno alle origini
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Io li possiedo da poco,ma ho fatto solo delle prove per vedere il comportamento durante l'utilizzo normale.
Li uso con 580 EX II e 430 EX II e sono una bomba!!!!!
Agendo dal software puoi impostarli come vuoi,addirittura aumentare il sinc fino ad 1/600 di sec. anche se io ho impostato come da consiglio manuale i 1/400. Se serve puoi usare anche il ETTL II !!!!!!
Poi la cosa che adoro è che i flash li puoi mettere anche nascosti dietro un pilastro piuttosto che un albero e via dicendo,mentre far trasmettere il lampo tra flsh non ci deve essere nulla che interrompa il "raggio" tra trasmettitore e ricevitore.
Poi come nel mio caso(2 flash e 2 TT5.+1 TT1.) puoi tenere i due flash staccati dalla slitta o se vuoi anche montati ed il trasmettitore rimane tra slitta e flash.Spettacolo puro.
Considera che puoi usare anche il TT5 come trasmettitore oltre che ricevitore.
Il TT1 lo puoi usare anche come scatto remoto lasciando la reflex a molta distanza,necessita solo di un cavetto che va dal trasmettitore all'apposita entrata nella Eos. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
ciao birikkyna, interessante la tua recensione dei pw. io sono interessato all'aquisto e mi piaceerebbe vedere alcuni test.
poi non so se prendere il tt1 e tt5 oppure 2 tt5.
come funzionano nella pratica e quanti metri tirano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
nicola luciani ha scritto: | Ciao per il momento ti consigglio il flash master di nissin 866i fa sia da master che da save o il st-2 della canon. |
E' come consigliare una panda a chi chiede info su una ferrari.
Gianpilux, che ci devi fare? foto amatoriali o usarlo a livello pro o semipro? I PW sono cari e questo è dovuto alla alta affidabilità e portata dei comandi, oltre alle fuinzioni speciali descritte da birikkyna.
Sono consigliabili a chi vuole il meglio.
Se hai bisogno di un trigger comune senza grandi pretese, ce ne sono a migliaia, basta che cerchi su ebay e ne trovi a 20/30 euro, una coppia rice+trasm Pocket Wizard te ne costa 400. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotodea operatore commerciale
Iscritto: 15 Ott 2010 Messaggi: 15 Località: tivoli
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 2:30 pm Oggetto: |
|
|
birikkyna ha scritto: | Io li possiedo da poco,ma ho fatto solo delle prove per vedere il comportamento durante l'utilizzo normale.
Li uso con 580 EX II e 430 EX II e sono una bomba!!!!!
Agendo dal software puoi impostarli come vuoi,addirittura aumentare il sinc fino ad 1/600 di sec. anche se io ho impostato come da consiglio manuale i 1/400. Se serve puoi usare anche il ETTL II !!!!!!
Poi la cosa che adoro è che i flash li puoi mettere anche nascosti dietro un pilastro piuttosto che un albero e via dicendo,mentre far trasmettere il lampo tra flsh non ci deve essere nulla che interrompa il "raggio" tra trasmettitore e ricevitore.
Poi come nel mio caso(2 flash e 2 TT5.+1 TT1.) puoi tenere i due flash staccati dalla slitta o se vuoi anche montati ed il trasmettitore rimane tra slitta e flash.Spettacolo puro.
Considera che puoi usare anche il TT5 come trasmettitore oltre che ricevitore.
ciao senti ma dal sotware cosa bisogna impostare? e' tutto in inglese e non vorrei sbagliare qualcosa....
ah un'altra domanda come ma impostato il flash sopra il tt1? basta convertirlo in master oppure devo inserire altre cose?
grazieeeeeeeeeee
Il TT1 lo puoi usare anche come scatto remoto lasciando la reflex a molta distanza,necessita solo di un cavetto che va dal trasmettitore all'apposita entrata nella Eos. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotodea operatore commerciale
Iscritto: 15 Ott 2010 Messaggi: 15 Località: tivoli
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 3:02 pm Oggetto: |
|
|
ho sbagliato a quotarlo...quindi riformulo la domanda:
ciao senti ma dal sotware cosa bisogna impostare? e' tutto in inglese e non vorrei sbagliare qualcosa....
ah un'altra domanda come ma impostato il flash sopra il tt1? basta convertirlo in master oppure devo inserire altre cose?
per finire e poi concludo...mettiamo il caso che ho montato il 580 sul tt1, ed il 430 sul tt5... se aumento l'esposizione sul tt1 (master) mi aumenta in automatico anche sullo slave? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|