Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brainnolo utente
Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 4:23 pm Oggetto: Fondali, cosa usare? |
|
|
Ragà ma voi che usate come materiale per i fondali? Io cercavo degli sfondi con colori compatti ed uniformi. Ho provato con del cartoncino anche abbastanza pesante ma l'illuminazione fa vedere i grani della carta. Che mi consigliate? devo prendere roba fatta apposta (e se sì, quale) oppure c'è qualche soluzione buona ed economica? Ah anche se non so se cambi qualcosa, a me non servono enormi, li uso per una gabbia di luce, fotografo oggetti piccoli di solito. _________________ Canon 350D + EF-S 18-55 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Il cartoncino grosso in effetti fa vedere un pò la grana.
Puoi provare a cercare fogli grandi di carta leggera.
Altrimenti c'è l'universo dei tessuti. In queste improvvisazioni casalinghe a volte la miglior soluzione la trovi in qualche materiale inaspettato.
Postaci qualche esperimento!  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brainnolo utente
Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Cercherò! Ah tu dici che più fina è meglio? E' che non vorrei che sotto i 1000W (totali) dei miei ianiro il nero diventi marroncino chiaro Mi servirebbe qualcosa di molto compatto. Continuo a cercare! _________________ Canon 350D + EF-S 18-55 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asy nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 31
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
anche a me sta dando qualche problema il tema "fondali".. oggi ho comprato un pezzo di quelle "tovaglie plastificate" che vendono al metro, l'ho comprata bianca e ho pagato 1.50x1.50m 6 euro. ma ho visto che ci sono anche in finta pelle di colori tipo nero, bordeax e blu, costano ovviamente un po' di più.. spero che funzioni la mia tovaglietta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brainnolo utente
Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 05 Set, 2005 11:00 pm Oggetto: |
|
|
ma quelle non sono molto riflettenti? O sono opacizzate? Facci sapere come va!  _________________ Canon 350D + EF-S 18-55 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 12:32 am Oggetto: |
|
|
Posso darvi questa ricetta.
Procuratevi dei teli bianchi, decidete voi di che spessore e dimensione, in base alla vostre esigenze.
Procuretevi degli elastici.
Prendete il telo e raggomitolate qua e là, chiudendo con gli elastici dei piccoli gomitoli.
Fatene tanti, più o meno distribuiti.
Prendete una scatola di quei coloranti per capi in lavatrice.
Seguite le istruzioni mettendo la vostra tela tutta arruffata in ciuffi 'elasticizzati (che più sono stropicciati, meglio è).
Tirato fuori il telo dalla lavatrice, stendetelo. Dovreste ottenere un fondale tutto maculato, con varie sfumature.
Ricordatevi poi di far fare alla lavatrice, un lavaggio a vuoto col sapone...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
ottimo suggerimento! _________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brainnolo utente
Iscritto: 24 Ago 2005 Messaggi: 113
|
Inviato: Mar 06 Set, 2005 10:52 am Oggetto: |
|
|
Veramente a me servivano colori uniformi, che non si schiariscano troppo sotto una forte luce mostrando la loro trama, comunque grazie mille del suggerimento, anche degli sfondi maculati non guastano  _________________ Canon 350D + EF-S 18-55 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eris86 utente
Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 72
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 1:25 am Oggetto: |
|
|
su ebay ne vendono... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 10:53 pm Oggetto: Re: Fondali, cosa usare? |
|
|
brainnolo ha scritto: | Ragà ma voi che usate come materiale per i fondali? Io cercavo degli sfondi con colori compatti ed uniformi. Ho provato con del cartoncino anche abbastanza pesante ma l'illuminazione fa vedere i grani della carta. Che mi consigliate? devo prendere roba fatta apposta (e se sì, quale) oppure c'è qualche soluzione buona ed economica? Ah anche se non so se cambi qualcosa, a me non servono enormi, li uso per una gabbia di luce, fotografo oggetti piccoli di solito. |
un bel lenzuolo stirato bene, se è nero fai in modo con un pannello o un cartoncino che la luce non lo illumini così avrai l'effeto uniforme  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
85Kimeruccio utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1123 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 6:56 am Oggetto: |
|
|
85Kimeruccio ha scritto: | un lenzuolo bianco potrebbe essere l'ideale no?.... |
eh, magari.
Le pieghe del lenzuolo bianco e le ombre proiettate dalle luci sono una pigna nel cu... una seccatura.
La soluzione probabilmente sarebbe riuscire a mettere il soggetto ad una certa distanza dal fondo, aprendo il diaframma in modo da sfocare le piegoline malefiche. Pero' cosi' facendo il fondo diventa grigio perche' non e' abbastanza illuminato. Quindi bisogna illuminare lo sfondo a parte e capire come accidenti illuminare il soggetto perche' non diventi un controluce.
La Lastolite, la Westcott e la Botero fanno fondi uniformi bianchi che si ripiegano come i riflettori (esempio: http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=NavBar&A=search&Q=&ci=6462)
La lastolite li fa addirittura neri da un lato e bianchi dall'altro.
Per come sono fatti dovrebbero restare tesi, ma costano un occhio (almeno per le mie tasche) e non so dire se valgono la spesa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 8:39 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | La soluzione probabilmente sarebbe riuscire a mettere il soggetto ad una certa distanza dal fondo, aprendo il diaframma in modo da sfocare le piegoline malefiche. Pero' cosi' facendo il fondo diventa grigio perche' non e' abbastanza illuminato. Quindi bisogna illuminare lo sfondo a parte e capire come accidenti illuminare il soggetto perche' non diventi un controluce. |
...io un po' di tempo fà avevo fatto qualche prova (molto poco approfondita però) utilizzando un semplice muro bianco come sfondo, un vecchio flash a torcia impostato alla massima potenza ai piedi del muro che punta in alto ed un foglio di cartoncino che non faccia andare molta luce verso il soggetto... flash in ttl sulla macchina usato di rimbalzo sul soffitto o anche in obliquo sulla parete posteriore... per attaccare il flash a torcia ho un cavo lungo 3m... lo sfondo risultava bianco uniforme bruciato... una cosa del genere insomma: _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 10:06 am Oggetto: |
|
|
AHAHAHAHAHAH Lo schema e' di una bellezza assoluta. Sul serio, lo adoro.
Mi servirebbe il secondo flash, in effetti.
Avevo provato la stessa cosa con un'alogena al posto del flash a torcia e i risultato non erano particolarmente brillanti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|