Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 9:51 am Oggetto: quantità minima chimici... |
|
|
quale è la quantità minima in ml di prodotto chimico per sviluppare una pellicola ?
35mm
120mm
4x5
5x7
8x10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 10:20 am Oggetto: |
|
|
Intendi della soluzionepronta all'uso da versare nalla tank ?
Dipende dai modelli di tank.
Sulle Paterson, 300ml per 1 rullino 135, 500ml per il 120, 220 o 2 rullini 135, per i grandi formati non so.
Con altre marche di tank questi valori variano.
Oppure intendi la quantità minima di concentrato da diluire prima di arrivare all'omeopatia ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Intendi della soluzionepronta all'uso da versare nalla tank ?
Dipende dai modelli di tank.
Sulle Paterson, 300ml per 1 rullino 135, 500ml per il 120, 220 o 2 rullini 135, per i grandi formati non so.
Con altre marche di tank questi valori variano.
Oppure intendi la quantità minima di concentrato da diluire prima di arrivare all'omeopatia ? |
per il grande formato con la tank jobo specifica ne servono 1.5 litri.....per 6 lastre. Non ho mai fatto i calcoli sulla superficie, ma a naso si puo' forse anche riutilizzare per altri 6 scatti... _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 10:27 pm Oggetto: |
|
|
sono curioso di vedere questo Drum Ilford.....quante lastre tiene?
ldani ha scritto: | Io sviluppo le lastre 4x5 e 8x10 con 250cc di soluzione di lavoro in un drum ilford.
Come superficie un 8x10 equivale a 4 lastre 4x5 che equivalgono ad un rullo 120 o 35mm da 36p. |
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
E' un drum nato per le stampe CIBA.
Contiene una lastra 8x10 quindi in teoria 4 lastre 4x5 ma io ne sviluppo al Max 2 per volta. Ho inserito un divisorio in rete di plastica all'interno per creare 2 scomparti altrimenti le lastre tendono a sovrapporsi.
Non importa che sia asciutto per poter riutilizzarlo. In un'asta ebay ne presi 2 + il motore per farli girare.
Il drum è questo (immagine da web):
Le lastre si mettono così (immagine mia):
Prima di avere il motore dedicato lo facevo girare così:
http://www.farefoto.net/appo4u/DSCN2482.MOV _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 6:44 pm Oggetto: |
|
|
splendido ed ingegnoso! _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|