Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 2:36 pm Oggetto: Un fisso da affiancare al 18-200 |
|
|
Ciao,
Prima che me la rubassero avevo una D60 + 18-200;
stavo per compare il 105 VR con l'idea di avere un'ottima lente per macro e ritratti taglienti (a me piacciono tanto le rughe )
Poi dopo il furto ho faticato a riprendermi ed ho investito in una D7000 + 18-200.
Il 18-200, contrariamente all'opinione di molti non mi ha mai deluso sulla d60 e devo dire che sulla d7000 va molto bene ... direi anche meglio; non so se sia merito della D7000 o della piccola evoluzione del 18-200.
Comunque il 18-200 sarà anche un collo di bottiglia (ma non un fondo non scherziamo) ma sulla D7000 va benissimo ... qualcuno sosteneva che la risoluzione maggiore avrebbe evidenziato ancor più i suoi limiti ma a me ad oggi non sembra.
Comunque, visto l'esborso del nuovo kit non me la sento per ora di avventurarmi sul 105 e pensavo di togliermi uno sfizio e prendermi un 50 1.8. Cosa ne pensate? All'atto pratico vale la pena o col 18-200 va a finire che non mi verrà mai voglia di montarlo? il 50, a parte la luminosità, ha una resa tale da invogliare lo smontaggio del 18-200?
Insomma non avendolo provato vorrei un'opinione non solo sulla sua qualità ma sul fatto se ne valga o meno la pena.
L'alternativa è attendere che le finanze permettano e arrivare al tanto desiderato 105 ... ma potrebbe passare anche tanto tempo visto il costo.
Insomma il tutto perchè il 18-200 è stracomodo e di qualità dignitosa ma ogni tanto farebbe piacere sfruttare al massimo le potenzialità della macchina. _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stillo nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 13 Località: Monte Amiata
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Depende...todo depende...da che punto di vista guardi il mondo (attraverso l' auricolare, todo dependeeeeee.
Ho come te una d7000 nuova fiammante con il 18-200 e me la godo moltissimo, ho anche un grandagolare (tokina 11-16) e un 50 1.4 D comprato usato per circa 300 €, indovina quale lente mi da' le maggiori soddisfazioni??? (il 50, rileggiendo non era così chiaro)
Ma come dicevo prima tutto dipende da quel che ci vuoi fare, il 50 e il 105 sono due cose completamente diverse, direi impargonabili (auguro a tutti di avere entrambe nel corredo), se ami le macro aspetta e metti da parte qualche soldino, tanto con il 18-200 ti diverti ugualmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Stillo ha scritto: | Depende...todo depende...da che punto di vista guardi il mondo (attraverso l' auricolare, todo dependeeeeee.
Ho come te una d7000 nuova fiammante con il 18-200 e me la godo moltissimo, ho anche un grandagolare (tokina 11-16) e un 50 1.4 D comprato usato per circa 300 €, indovina quale lente mi da' le maggiori soddisfazioni???
Ma come dicevo prima tutto dipende da quel che ci vuoi fare, il 50 e il 105 sono due cose completamente diverse, direi impargonabili, se ami le macro aspetta e metti da parte qualche soldino, tanto con il 18-200 ti diverti ugualmente. |
Certo che il 50 e il 105 sono due cose diverse ed anzi non è escluso che arriveranno entrambe prima o poi ... e un grandangolare è un'altro desiderio ed esigenza ... spesso fotografo per lavoro impianti industriali anche molto belli per la verità ma difficili da rendere nell'insieme e poi ci sono tante situazioni in cui sarebbe comodo e divertente.
Ma quindi mi confermi che quello che usi di più è il 18-200? _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 2:59 pm Oggetto: Re: Un fisso da affiancare al 18-200 |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | All'atto pratico vale la pena o col 18-200 va a finire che non mi verrà mai voglia di montarlo? il 50, a parte la luminosità, ha una resa tale da invogliare lo smontaggio del 18-200?
|
Al lato pratico sei proprio a rischio
Appunto, quello di comprare un fisso, giocarci per un po', e lasciarlo nell'armadio.
Aspetta di sentire i limiti del 18-200, così ti sarà più facile non sbagliare. Soprattutto se i soldi da sborsare sono parecchi.
Altro consiglio è quello di scegliere una lente, tra le candidate, che nulla ha a che vedere con le altre. Un valore aggiunto insomma, qualcosa che va ad aumentare le tue opportunità creative.
Per esempio con il 18-200 ci vedrei, da un lato, un vetro macro, se interessa la macro, come un 60 o un 85 (più gestibili in DX che il mastodontico 105VR), dall'altro un grandangolo estremo che potrebbe essere anche un fisheye (spesso utile, divertente, creativo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
L'acquisto di un 50, di cui peraltro non sembra che tu senta la necessità, ti allontanerebbe di molto dall'agognato 105, ne vale la pena?
Io capitalizzerei per raggiungere il mio obiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 3:31 pm Oggetto: Re: Un fisso da affiancare al 18-200 |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Al lato pratico sei proprio a rischio
Appunto, quello di comprare un fisso, giocarci per un po', e lasciarlo nell'armadio.
Aspetta di sentire i limiti del 18-200, così ti sarà più facile non sbagliare. Soprattutto se i soldi da sborsare sono parecchi.
Altro consiglio è quello di scegliere una lente, tra le candidate, che nulla ha a che vedere con le altre. Un valore aggiunto insomma, qualcosa che va ad aumentare le tue opportunità creative.
Per esempio con il 18-200 ci vedrei, da un lato, un vetro macro, se interessa la macro, come un 60 o un 85 (più gestibili in DX che il mastodontico 105VR), dall'altro un grandangolo estremo che potrebbe essere anche un fisheye (spesso utile, divertente, creativo). |
Mi sembra un buon consiglio grazie. Pensa che guardavo proprio i fisheye per giocare un po' e ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180568137957&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Costa "poco" però non so nulla della sua qualità e richiede MAF manuale ... ma visto l'uso specifico forse è l'ultimo dei problemi.
Ho il dubbio che sia un po' troppo spinto volendolo usare anche per foto diciamo "normali" ma magari il fattore DX ne media le caratteristiche rendendolo sfruttabile.
Qualcuno l'ha provato? _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | L'acquisto di un 50, di cui peraltro non sembra che tu senta la necessità, ti allontanerebbe di molto dall'agognato 105, ne vale la pena?
Io capitalizzerei per raggiungere il mio obiettivo. |
Direi che anche tu hai confermato i miei dubbi ... grazie. _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 3:38 pm Oggetto: Re: Un fisso da affiancare al 18-200 |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: |
Qualcuno l'ha provato? |
Se ne parla bene. Se fai una ricerca nella sezione obiettivi troverai qualcosa.
E' un vetro dedicato al DX.
L'uso è quello di un fisheye. Ci devi fare la mano all'inizio. Ti aiuterà guardare le foto degli altri per capire come e quando va usato e come sfruttare le sue caratteristiche al meglio.
La MAF non è assolutamente un problema per il tipo di focale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
occhio però che un fisheye è e resta un fisheye. Non è un grandangolo con distorsione eccessiva . Sembra lapalissiano ma molte volte le domande che sono venute fuori in altri topic hanno dimostrato come non sia tutto così ovvio.
Non prenderei mai un fisheye senza prima aver avuto esperienze di grandangoli "normali". Ed in ogni caso un fisheye è, tutto sommato, un capriccio, un giocattolo che usi per pochi scatti (magari all'inizio lo usi molto, per la novità, ma poi ti calmi)...se l'idea è quella di prendere un fisso per provare cosa significa, non è quello il tuo obiettivo.
potresti andare sull'economico 35mm F1,8, che su DX è molto più usabile del 50, oppure davvero un macro come l'85...però dovresti prima sapere cosa vuoi farci. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto che esiste della SAMYANG anche la versione 14 mm che forse è più umano e sfruttabile anche se meno giocoso. _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami ma ti vedo un po' confuso, parti dal 105 macro, poi vorresti il 50, quindi passi dal fish eye e arrivi ad un supergrandangolo 14mm. Al tuo posto aspetterei, vedrei di capire bene cosa voglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Perdonami ma ti vedo un po' confuso, parti dal 105 macro, poi vorresti il 50, quindi passi dal fish eye e arrivi ad un supergrandangolo 14mm. Al tuo posto aspetterei, vedrei di capire bene cosa voglio. |
condivido al 100%
occhio poi a rivolgerti ad obiettivi manual focus... _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Perdonami ma ti vedo un po' confuso, parti dal 105 macro, poi vorresti il 50, quindi passi dal fish eye e arrivi ad un supergrandangolo 14mm. Al tuo posto aspetterei, vedrei di capire bene cosa voglio. |
Guarda, hai perfettamente ragione.
Il 105 era un vecchio desiderio;
il 50 era una tentazione solo perchè l'ho visto nuovo a 120 € ma di fatto non ne ho mai sentito il desiderio insomma era anche la curiosità di avere un fisso;
il grandangolo è una cosa che spesso in cantiere mi sarebbe stato utile ma non l'avevo mai considerato per il costo elevato in confronto al modesto uso previsto.
Comunque tutto sommato ci penserò ancora. _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai mai usato un vetro luminoso ma solo il 18-200, io ti consiglio di prenderne uno, usato... magari lo lascerai nel cassetto, oppure scoprirai una cosa che si chiama stacco dei piani e che con il 18-200 a meno di no usarlo a 200 non hai mai visto... e a quel punto sarà il 18-200 ad essere abbandonato.
Se invece vuoi un macro, valuta anche il nuovo 85 micro DX, che schiaccia un po meno del 105, è più leggero, ed è un'ottimo macro. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|