Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 7:56 am Oggetto: macrofotografia con compattona |
|
|
Scusate se la domanda è stupida manon sono per nulla esperto....con una prosumer tipo fujji 9500 o pana fz30 è possibile fare della macrofotografia decente (tipo ragnetti etc...)? o è necessario avere ottiche aggiuntive? e se si esistono per le due fotocamente in questione?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 8:54 am Oggetto: |
|
|
grazie ... come al solito sei molto disponibile....posso chiederti se conosci a Milano un negozio specializzato dove visionare tutte le macchine fotografiche e con personale competente...(non i mega centri )? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 8:59 am Oggetto: |
|
|
Sorry... Milano non è esattamente la mia zona  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
le compattone hanno distanze di messa a fuoco veramente corte. la 8080 arriva a 5cm. solo che avvicinarsi troppo ad insetti non è consigliabile: dovrebbero/potrebbero scappare. per questo molti usano obiettivi lunghi, tipo sigma 150, per restare + lontano. o no?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|