photo4u.it


Illuminazione still life

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cancer
utente


Iscritto: 23 Nov 2010
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 12:36 am    Oggetto: Illuminazione still life Rispondi con citazione

Salve a tutti, vorrei allestire un piccolo set still life.
Non sono tanto esperto, vorrei sapere:
1)che tipo di faretti usare, quali marche sono migliori e quanti watt minimo utilizzare.
2)Luce continua oppure flash
3)quanti punti luce/flash utilizzare
4)si possono usare sia faretti di luce continua che flash insieme
5)Scegliere luci con che temperatura calore
Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che tipo di oggetti fotograferai?
Lucidi o opachi?
Qual'è la destinazione delle foto?
commerciale o artistica?

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cancer
utente


Iscritto: 23 Nov 2010
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto sono per uso personale,fotografo perchè è una passione, il campo di inquadratura è di 2 metri x 2 metri.
Vorrei fotografare qualsiasi oggetto che mi piace,sia lucido che opaco, da piccoli oggetti, a qualche oggetto più grande che però entra nel mio piccolo set still life.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Ogni fonte di luce proietta un’ombra. Utilizzando più fonti di luce sarà difficile non avere ombre multiple, sempre fastidiose e difficilmente eliminabili.
L’uso di una sola fonte di luce principale consente un maggior controllo dell’unica ombra sul piano d’appoggio. " ludofox

Credo che questa frase dia bene l'idea dell'illuminazione still life.

Questo è il suo (di Ludovico Fossà, alias ludofox, un grande fotografo e una persona splendida) sito, la sezione didattica.

http://www.ludovicofossa.it/didattica.php

aggiungo che un set still life di 4 mq non è poi così piccolo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cancer
utente


Iscritto: 23 Nov 2010
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

volevo usare due flash, uno come luce principale e uno per schiarire le ombre.
Però vorrei sapere che tipo di flash usare e di quanti watt...
Cosa mi consigliate??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei algi inizi meglio luce continua, controlli meglio le ombre e puoi correggerle con i pannellini riflettenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cancer
utente


Iscritto: 23 Nov 2010
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso usare un solo flash e poi usare i pannelli riflettenti??
se uso il flash di che potenza ci vuole?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 25 Nov, 2010 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ancora le idee troppo confuse per poter spendere dei soldi.
Comincia ad usare l'attrezzatura che hai ....e fatti un bel corso!

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi