photo4u.it


Le "mie" macchine

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2003 9:24 pm    Oggetto: Le "mie" macchine Rispondi con citazione

Minolta SRT 101

Minolta Rokkor 28mm 1:2.8 nella sua custodia originale

Minolta Rokkor 50mm 1:2 che verrà presto sostituito da un f/1.7

Minolta Rokkor 135mm 1:3.5 nella sua custodia che verrà sostituito da un f/2.8

Panagor Auto Macro Converter 1:7-1:1 stop 2.66-2.75 per 50mm

Flash Metz Mecablitz 303


Canon New F-1 versione priorità apertura

Vivitar Series 1 70-210mm 1:2.8-4.0

Scusate le foto ma sono state fatte col cell e pure di fretta... Very Happy

Ho messo pure una Voightlander Vitoret F e una Kodak Brownie SIX-20 secondo modello a soffietto con pellicola tipo kodak 620


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Gio 01 Gen, 2004 12:40 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2003 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ohi ohi ohi.. cosa vedo! Guarda un po' cosa c'è a casina mia?
http://aaron80.gotdns.org/Voig/

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hehehe

l'hai mai usata? come vengono le foto? quella che ho era di mio padre ma non l'ho mai usata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
hehehe

l'hai mai usata? come vengono le foto? quella che ho era di mio padre ma non l'ho mai usata

Idem... però ho intenzione di provarla tra non molto... appena ci sarà l'occasione... Smile

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hehe... poi ho anche una kodak quasi medio formato (pellicola tipo 620)... con quella mia madre dice che venivano foto bellissime (era di mio nonno materno)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...però noto che la mia è "Vitoret R", la tua mo pare di leggere che è "Vitoret P" o "F"... chissà cosa cambia?
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Kodak Brownie fa paura!!! Se ce l'avessi fra le mani la smonterei pezzo pezzo per vedere tutta la meccanica interna Surprised !!!!!

Dato che ne avete così tante, datene qualcuna anche a me Mandrillo



CiAuZ

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...però noto che la mia è "Vitoret R", la tua mo pare di leggere che è "Vitoret P" o "F"... chissà cosa cambia?


La mia è F

Cambia quella finestrella quadrata (messa a mo' di rombo) che io non ho... almeno a prima vista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ChriD ha scritto:
La Kodak Brownie fa paura!!! Se ce l'avessi fra le mani la smonterei pezzo pezzo per vedere tutta la meccanica interna Surprised !!!!!

Dato che ne avete così tante, datene qualcuna anche a me Mandrillo



CiAuZ


Resteresti deluso. Ha una forcella sulla quale attacchi il rullino e un tamburo che ha un perno che esce all'esterno tramite il quale carichi i fotogrammi. Ha una finestrella rossa oscurabile con una paratia che ti permette di vedere quando il fotogramma è stato caricato visto che non ha una meccanica che li faccia avanzare automaticamente.

Il resto è un soffietto e davanti c'è un menisco con un diaframma a 3 lamelle se non erro e la meccanica per far scattare i 2 tempi, 1/25 e 1/50 che probabilmente sono ottenuti semplicemente facendo fare più strada alla paratia che chiude il diaframma.

Una semplicità disarmante eppure foto bellissime Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
ChriD ha scritto:
La Kodak Brownie fa paura!!! Se ce l'avessi fra le mani la smonterei pezzo pezzo per vedere tutta la meccanica interna Surprised !!!!!

Dato che ne avete così tante, datene qualcuna anche a me Mandrillo



CiAuZ


Resteresti deluso. Ha una forcella sulla quale attacchi il rullino e un tamburo che ha un perno che esce all'esterno tramite il quale carichi i fotogrammi. Ha una finestrella rossa oscurabile con una paratia che ti permette di vedere quando il fotogramma è stato caricato visto che non ha una meccanica che li faccia avanzare automaticamente.

Il resto è un soffietto e davanti c'è un menisco con un diaframma a 3 lamelle se non erro e la meccanica per far scattare i 2 tempi, 1/25 e 1/50 che probabilmente sono ottenuti semplicemente facendo fare più strada alla paratia che chiude il diaframma.

Una semplicità disarmante eppure foto bellissime Very Happy



L'hai aperta anche tu Surprised
Cmq scherzi a parte, la macchina mi affascina proprio perchè non ne avevo mai vista una Wink
L'otturatore dovrebbe essere quello a tendina, quindi si tratta di un meccanismo abbastanza complesso!!!


Ciao

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2004 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non l'ho aperta. Il retro lo vedi per forza visto che ci carichi la pellicola... il soffietto è vuoto, si sa... e davanti c'è un disco di 3-4cm di diametro e nemmeno uno di spessore... cosa vuoi che contenga? Very Happy

L'otturatore non è a tendina... non come lo intendi te... è un disco di lamiera che sta dietro al diaframma. Ti assicuro che una compatta a pellicola moderna è ben più complessa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2004 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle macchine! Surprised
Ereditate immagino...
Io purtroppo sono figlio del digitale.... o quasi! Very Happy

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2004 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Belle macchine! Surprised
Ereditate immagino...
Io purtroppo sono figlio del digitale.... o quasi! Very Happy


Tutte ereditate... tranne la minolta che era di mio padre ma, passata tra le mani di mio fratello, ha fatto un bel volo nel mare di sardegna... senza considerare che 50 e 135 son pieni di graffi (il 50 l'ha pure smontato...)... così mi sto rifacendo il corredo... perchè minolta? Perchè ci sono affezionato Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2004 8:10 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Fortunati voi...io ho solo la Canon 1D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2004 8:15 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

dindo ha scritto:
Fortunati voi...io ho solo la Canon 1D


Facciamo cambio se vuoi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2004 2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho appreso qualche giorno fa che la yashica che avevamo ereditato da mia madre mio fratello ha pensato di regalarla qualche anno fa al padre di una sua ragazza... ma vi rendete conto??? sono incazzato neroooooooooooooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2004 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato... era poprio un bel giocattolino!
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi