photo4u.it


pensierino verso le micro 4/3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teloricordialf?
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2011
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 6:16 pm    Oggetto: pensierino verso le micro 4/3 Rispondi con citazione

ciao,
vorrei avvicinarmi alla fotografia creativa, ero quasi deciso sulla panasonic lx-5, ma poi leggendo in giro mi hanno incursiosito macchine micro 4/3 come la panasonic gf1 e la oly e-pl2(anche le sony nex, che però non sono u4/3).

Ci sono alcune cose che non mi sono chiare(non sono un esperto in materia).

la lx5 ha un obbiettivo 24-90 f2-3.3 mentre per esempio l'obbiettivo 14-42 della oly ha luminosità 3.5-5.6 e quello della gf1 14-45 ha f3.5-5.6

quello che vorrei capire è se la grandezza del sensore delle micro 4/3 e la qualità delle lenti sopperiscono, in termini di qulità d'immagine, alla minore luminosità dell'obbiettivo oppure sono totalmente fuori strada?
se così non è non risco a capire come mai una compatta deve avere un obbiettivo più luminoso rispetto alle micro 4/3(ma rispetto anche alla nex).

grazie in anticipo dei chiarimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto, benvenuto in P4U

poi, una compatta ha un sensore molto piccolo, quindi le lenti possono essere molto più piccole (devono coprire meno superficie) e di conseguenza è più semplice avere grandi aperture del diaframma (solitamente, in una lente che copre un sensore 4/3 o apsc per avere una grande apertura la lente stessa deve essere grandicella. ciò vale più per gli zoom che per i fissi.)

però il sensore piccolo paga in termini di qualità complessiva d'immagine, di rumore digitale e soprattutto nella profondità di campo.

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teloricordialf?
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2011
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il benvenuto e per la risposta.

ma quindi la profondità di campo è legata dalla grandezza del sensore?
ush
pensavo fosse legata alla luminosità dell'obiettivo.

Quindi le 4/3, anche se con obiettivo meno luminosi, si comportano meglio ad alte sensibilità grazie al sensore più grande? (paragonate ovviamente alla lx5)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà la profondità di campo è legata a diverse variabili: l'apertura, la distanza dal soggetto e la lunghezza focale. (anche se sulla lunghezza focale c'è chi... non concorda... Wink )

per farla brevissima: le compatte, seppure ottime come la lx5, hanno lunghezze focali ridicole, ma che grazie alle dimensioni del sensore bastano e avanzano per coprire un buon range di focali (esempio pratico: un 50mm su 4/3, diventa - in pratica - un 100mm a causa del fatto che lo si moltiplica x2 e ciò e dovuto alle dimensioni del sensore... nelle compatte il sensore è ancora più piccolo e quindi le loro lunghezze focali andranno moltiplicate per fattori più grandi).
la lx 5, se non sbaglio, ha una lunghezza focale che va da 5,1 a 19mm... reali... (e che solo moltiplicati diventano 24-90)

(so che i puristi prefersicono parlare di fattore di crop ecc.... ma mi sembra che nel caso specifico basti una spiegazione semplice) Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teloricordialf?
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2011
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie jacklamotta

ora non mi resta che andare in un negozio, toccarle con mano e vedere come mi trovo.
nonostante mi renda conto della maggiore qualità fotografica delle 4/3, devo capire se sono pronto per una macchina con obiettivi intercambiabili.

Ho letto che molti possessori della GF1 la utilizzano con il pancake 20mm e ne sono molto soddisfatti, ma a me non convince molto non avere lo zoom(per corto che sia).

Non ho nemmeno letto di obiettivi che partano da 24mm(equivalente nel formato 35mm).

bon, vedrò.

grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teloricordialf?
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2011
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le sono andato a vedere

la oly epl2 ancora non c'era, avevano la epl1, ma mi è sembrata troppo "plasticosa"

la pana gf1 è "troppo grande" per i miei gusti, invece mi è piaciuta la gf2(solo che non la prenderò per via del touch screenn e la mancanza dei comandi diretti)

a sto punto vado sulla lx5 e, mentre imparo i settaggi manuali, tengo d'occhio l'evoluzione delle micro 4/3

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teloricordialf? ha scritto:
le sono andato a vedere

la oly epl2 ancora non c'era, avevano la epl1, ma mi è sembrata troppo "plasticosa"

la pana gf1 è "troppo grande" per i miei gusti, invece mi è piaciuta la gf2(solo che non la prenderò per via del touch screenn e la mancanza dei comandi diretti)

a sto punto vado sulla lx5 e, mentre imparo i settaggi manuali, tengo d'occhio l'evoluzione delle micro 4/3

saluti


il mondo è bello perche è vario, io ho preso da poco la gf2 al posto della epl1 per il plus del touch screenn che trovo di una comodità unica, per fare foto al volo è comodissima se si abilita la messa afuoco e lo scatto a tocco basta inquadrare toccare il punto dello schermo che si desidera mettere a fuoco e la gf2 in un attimo mette a fuoco e scatta se poi la si vuole usare in maniera tradizionale non c'è problema e si usa la rotellina che è abilitata ad eseguire 2 funzioni diverse, la mancanza della rotellina con i soliti P-A-S-M la considero trascurabile visto che lo stesso comando lo si fà da touch-screenn con 2 tocchi velocissimi.

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rinoko
utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 328
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

potresti dare un occhiata anche alle altre senza specchio
samsung nx e sony nex entrambe con sensore aps c
e e nello stesso tempo valuta anche e pl2 sicuramente un passo avanti rispetto alla 1
anche a livello compatte evolute non c'e soltanto lx5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi