 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
wosni852 utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 310 Località: Varcaturo (NA)
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 11:34 am Oggetto: consiglio obiettivo per d7000 |
|
|
ciao a tutti,
sto per effettuare l'acquisto di una d7000 e volevo un consiglio per quanto riguarda l'obiettivo.
Io attualmente ho un 28-105 AF-D macro 3.5-4.5.
Avevo pensato di acquistare la d7000 con in kit il 18-105 e vendere il 28-105, per il semplice fatto che con il 28 sono molto limitato per quanto riguarda il grand'angolo che praticamente non esiste. Andrei però a perdere quel quasi "macro" che offre il 28-105. Qualitativamente, a parte sotto l'aspetto strutturale dove non c'è paragone in quanto il 28-105 è bello tosto, quale mi conviene tenere?
grazie _________________ "le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"
Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
Io prenderei la d7000 in kit e al limite venderei uno dei due dopo una prova _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Secondo me potresti cercare un 12(10)-24 Nikon o Tokina e saresti a posto senza rinunciare a niente (beh, sì, al VR)... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wosni852 utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 310 Località: Varcaturo (NA)
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
o altrimenti il 16-85? è di molto superiore al 18-105? _________________ "le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"
Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh il 16-85 vr come scritto più volte è proprio un'altra lente non è luminosa ma come resa è ottima. Ottimo stabilizzatore, ottima resa, af velocissimo per avere conferme delle difficoltà nel rpogettare un obiettivo che parte da 16mm e che renda bene a tute le focali guardare all'erba del vicno (leggasi canon....) poi ne riparliamo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|