photo4u.it


dubbio da principiante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yoo_it
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 148
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 5:13 am    Oggetto: dubbio da principiante Rispondi con citazione

Scusate la domanda che a molti sembrerà banale.
Ho da poco preso una reflex diglitale, e so che il sensore moltiplica la focale di 1.5 1.6X quindi con un obiettivo 50 avrò una focale di 75-80.
Ora mi domando quando guardo nel mirino vedo comunque una focale 50 (quindi la scena verra successivamente tagliata dal sensore che moltiplica la focale, tagliando parte della stessa) o vedo direttamente a 75-80 quindi quello che osservo nel mirino apparirà nella foto?
Qualcuno può darmi una risposta? grazie.

_________________
My cameras: Pentax Mz10 lens: 28-80 pentax Sigma 70-210
My Digital: Canon Eos 300D - lens Tamron 28-80 f3.5 Canon 24-85 f3.5
Compatta: Fuji A210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I sensori delle digitali hanno un formato ridotto rispetto alla pellicola 35mm che ha le classiche misure di 24x36 mm.
Ciò implica che soltanto la parte centrale della lente viene sfruttata.
In pratica cambia l'angolo di campo (non la focale che è un valore assoluto della lente) con un fattore di moltiplicazione che nelle Canon è di 1,6x.
Un 50mm si comporterà come un 80mm (50x1.6=80mm)
Ovviamente tutto ciò viene correttamente mostrato nel mirino della reflex che restituirà l'effettiva area inquadrata dalla lente.
Dunque niente paura ciò che vedi nel mirino è quello che andrai a ottenere sul sensore.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In molte reflex amatoriali, però, quello che vedi nel mirino è un po' meno di quello che viene salvato nel file finale...

Nella 350D, per esempio, quello che vedi nel mirino è circa il 90% della scena effettiva: nella foto vedi a destra, a sinistra, sopra e sotto qualcosina di più di quelle che hai visto nel mirino....

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per certi versi questo è bene perché aiuta a non tagliare via cose ai bordi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto... il problema era se vedevi il 110%... ma col 90% è anche meglio...
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yoo_it
utente


Iscritto: 26 Gen 2004
Messaggi: 148
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per l'aiuto. Smile
_________________
My cameras: Pentax Mz10 lens: 28-80 pentax Sigma 70-210
My Digital: Canon Eos 300D - lens Tamron 28-80 f3.5 Canon 24-85 f3.5
Compatta: Fuji A210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnere ha scritto:
In molte reflex amatoriali, però, quello che vedi nel mirino è un po' meno di quello che viene salvato nel file finale...

Nella 350D, per esempio, quello che vedi nel mirino è circa il 90% della scena effettiva: nella foto vedi a destra, a sinistra, sopra e sotto qualcosina di più di quelle che hai visto nel mirino....

Wink Wink Wink


giustissimo, da dire però che non dipende dal digitale, succede anche in alcune, molte, reflex analogiche Smile

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi