 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2010 2:43 pm Oggetto: Zeiss Makro Planar 100 ZE F2 per Canon |
|
|
Scrivo una piccola recensione dello Zeiss Makro Planar 100 ZE F2, con montatura Canon, che ho acquistato da poche settimane ma ancora non avevo provato, per cronica mancanza di tempo. Il Makro 100mm si va ad affiancare allo splendido Distagon 21 ZE che avevo acquistato da diversi mesi. Cominciamo dalla costruzione che è in tipico stile Zeiss, ovvero estremamente curata e solida, con uno splendido paraluce in metallo. La messa a fuoco è molto precisa, con un'escursione graduale e tipica dei macro (con lungo elicolide), nè troppo dura nè troppo morbida. Considerato che un Macro si utilizza prevalentemente in manual focus, il fatto di non avere l'autofocus è un elemento di cui non si sente troppo la mancanza, nemmeno nei ritratti. La conferma acustica e visiva del punto di messa a fuoco nel mirino è ovviamente sempre presente. Rispetto al Macro 100 IS della Canon, lo Zeiss è più pesante ma si bilancia molto bene sulla macchina (5D Mark II) usata per le prove. In termini di resa, la risoluzione è elevatissima sia al centro che ai bordi, già a tutta apertura. La vignettatura è presente ma modesta e sparisce diaframmando di uno stop. La resa cromatica è semplicemente splendida, tipica degli Zeiss e molto più calda rispetto a quella canon. I colori sono vivi anche senza alcuna elaborazione e, insieme ad uno sfuocato graduale e pastoso, determinano il tipico effetto 3D che da sempre caratterizza le lenti Zeiss. Un po di CA è presente a tutta apertura in scene di forte contrasto ma nulla di fastidioso (considerato che siamo a F2). Ho avuto il Macro 100 IS Canon e devo dire che è un ottimo obiettivo ma, secondo la mia modesta opionione, dalla resa troppo fredda. Inoltre, trovo l'IS del tutto inutile in un macro. Se devo trovare due difetti nello Zeiss, questi sono rappresentati dal prezzo (sui 1600 euro), che è decisamente elevato e da una certa curva di apprendimento nel padroneggiare la scarsa PDF che si ha a F2. A gennaio uscirà il Distagon 35 F1.4 e penso proprio che completerò la tripletta, visto che ho venduto da poco il Canon 35 F1.4. A seguire trovate i link a 3 foto di esempio (e senza alcuna pretesa artistica) fatte tutte alla massima apertura su Canon 5D Mark II.
Un saluto a tutti
http://www.livephoto.it/usato/varie/prove/makro1.jpg
http://www.livephoto.it/usato/varie/prove/makro2.jpg
http://www.livephoto.it/usato/varie/prove/makro3.jpg _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|